Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Da «Amici» di Maria De Filippi, passando per Sanremo Giovani 2024, al palco con Jovanotti. Nicol, cantautrice vicentina, classe ’99, è a Roma per l’opening act dei concerti di Lorenzo Jovanotti al Palazzo dello Sport. «È successo il giorno del mio compleanno, quando mi è arrivata la notizia che ero stata scelta per aprire i concerti di Jovanotti e andare in tour con il suo PalaJova», racconta giovedì 24 aprile all’Auditorium Parco della Musica, Nicol. Sul palco l’artista, presenta dal vivo i brani del suo Ep «Giornate Umide» (Columbia Records/Sony Music Italy), uscito su tutte le piattaforme digitali e in versione fisica a marzo scorso. «È una raccolta di brani intimi- prosegue la cantautrice. - Ho voluto raccontare la mia parte più fragile e vulnerabile». Il disco è arricchito dai featuring di Fabri Fibra, Lowlow e Mazzariello. E sta anticipando al pubblico, in versione live, anche il nuovo inedito «Correre», che uscirà nelle prossime settimane. «A me fa più paura sedermi per prendere un caffè e guardare in faccia una persona, che cantare davanti a migliaia di persone. Sul palco sono felice», conclude Nicol. (Max Pucciariello)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nicole, ciao, bentorni.
00:01Ciao.
00:02Beh, insomma, grandissima esperienza, no?
00:06Stai aprendo tutti i concerti di giovanotti.
00:10Raccontami un po', com'è questa esperienza?
00:12Allora, guarda, è nata il giorno del mio compleanno,
00:15mi hanno chiamato e mi hanno fatto questa sorpresa,
00:17senza nemmeno sapere, appunto, che effettivamente era il mio compleanno
00:20e mi fanno... sei impegnata questi tre mesi?
00:24Infatti ho detto ai miei genitori, non so se riuscite a replicare, non lo so.
00:27E tutto è iniziato da lì e, guarda, ogni data che sto aprendo,
00:31ormai siamo a metà del tour, entriamo nella seconda parte
00:35e ogni volta che apro una nuova data dico, non ci credo a quello che sto facendo,
00:41è incredibile, incredibile.
00:43Anche perché lui è stato il mio secondo concerto proprio della vita,
00:45quando avevo tipo 13 anni, quindi è un'esperienza...
00:48cioè non l'avrei mai pensato, non l'avrei mai pensato.
00:51Senti, com'è il pubblico romano del palazzo dello sport?
00:55Incredibile, cioè tutte le città mi stanno sorprendendo,
00:59ora Roma ha un... è proprio calorosa, comunque.
01:04È viva?
01:04Sì, sì, sì, molto viva.
01:06Perché tu appunto stai presentando, insomma, il tuo EP,
01:12che è giornata umida, uscito da qualche settimana, marzo, no?
01:17Sì, sì, sì.
01:18Raccontacelo un po', che cosa... ecco, se com'è nato, che cosa racconti?
01:22In realtà è una raccolta appunto intima comunque,
01:26ho scelto volutamente di raccogliere qualcosa di più intimo e più fragile,
01:30a partire appunto da un pezzo che è il primo che ho pubblicato,
01:33che è Ritornerai, che c'è sia in una versione normale,
01:37sia in una versione acustica nell'EP,
01:38e... è anche un po' il motivo per cui ho iniziato a fare musica
01:43e come ho iniziato a fare musica, no?
01:45Per condividere un po' le parti più fragili, più vulnerabili,
01:47quello che facevo fatica a dire a parole.
01:50E così ho voluto rappresentare questa cosa anche nel mio primo EP per presentarmi
01:54e poter dire anche, soprattutto quando sono sul palco,
01:58il palaggio va a dire...
01:59C'è una confessione, è come un...
02:01Sì, sì, anche le persone che ho scelto.
02:04Magari agli altri, quelle che sono forse appunto le tue poi emozioni,
02:09le più intime.
02:11Sì, sì, proprio la mia parte più interiore, più riflessiva
02:15e sono proprio entrata più viscerale,
02:18se vogliamo anche usare un termine,
02:20che si lega a una canzone.
02:21Anche le persone con cui ho lavorato all'interno dell'EP,
02:24nei featuring, comunque sono tutte persone con cui ho un rapporto...
02:27E diciamo, con chi hai collaborato?
02:29Ho collaborato innanzitutto con Fabri Fibra,
02:32Fabri Fibra, in viscere, sì.
02:34E poi con Mazzariello, nella canzone appunto che dà il titolo...
02:37E anche nella serie...
02:39E anche nella serie di Adorazione, sì.
02:41Adorazione assieme anche a Ritornerai,
02:44che è il primo ban che ho poi pubblicato.
02:46Poi c'è Mazzariello, nella canzone che dà il titolo,
02:49appunto, all'EP, Giornate Umide.
02:52E poi c'è nella intro, che presenta proprio l'EP, c'è Low Low.
02:55E ho voluto scegliere appositamente tutte persone comunque con cui ho un rapporto,
03:01oltre di rispetto artistico, anche personale, molto intimo,
03:05che condividono come me questa esigenza della scrittura e di comunicare qualcosa.
03:11E no, che non mi importa più, delle cazzate alla tv,
03:16Se ho ragione io, hai ragione tu
03:20Ma che bello è
03:26Che non abbiamo imparato niente
03:32E no, non è rimasto niente
03:37E siamo poveri come sempre, come sempre, così
03:45Raccontaci anche un po' il tuo percorso.
03:48Tu hai fatto Amici, no?
03:51Sì, sono.
03:51Saremo giovani, questo ultimo di quest'anno.
03:59Amici per me è stata un'esperienza fondamentale,
04:03Perché io non avevo ancora avuto, diciamo, la possibilità effettivamente di studiare musica
04:08Ed è stata lì la prima volta
04:09E comunque mi ha...
04:12Amici è proprio una scuola
04:13Cioè, oltre...
04:14C'è tanto comunque, oltre a quello che si può magari vedere in tv
04:19Cioè, hanno insegnato tantissime cose
04:20E mi hanno portato anche poi...
04:23Ma banalmente anche il pezzo che poi ho portato Saremo giovani come mare
04:25Non l'avrei mai scritto, penso, se non avessi partecipato ad Amici
04:29Perché per me è stato importantissimo per la mia crescita artistica
04:33Cioè, mi sono resa conto di tante cose
04:36
04:37E poi una volta uscita da lì, appunto, ho avuto questa possibilità
04:41E prima c'è stato il Jova Beach
04:42Che è anche quello...
04:44Cantare davanti a 50.000 persone
04:47Diciamo che...
04:48Posso dire una cosa?
04:49Io ho più paura a sedermi a tavola a prendere un caffè
04:52Ah, vedi?
04:53Che a stare sul palco davanti a 50.000 persone
04:56Cioè, non lo so perché...
04:58Però mi fa più timore
04:59Sapermi a bere un caffè con una persona e guardarla in faccia
05:02Che è quello
05:03Che guardare in faccia 50.000 persone
05:05Perché mi piace, cioè, non lo so
05:07Io quando salgo non penso più a niente
05:10Penso solo...
05:11Wow, che bello
05:12Cioè, è questo che voglio fare
05:14Senti, quindi stavi dicendo che stai presentando anche appunto questo inedito
05:19Non c'è nell'epiche
05:20Poi uscirà, insomma...
05:22Uscirà a breve
05:23A breve
05:23A brevissimo
05:24A breve
05:25
05:25È la parte del concerto che mi piace di più
05:27In assoluto
05:28Perché questo brano si chiama Correre
05:31Ed è anche un brano che esce un po'
05:32Scritto da te?
05:33Scritto da me e da Samuele Barracco
05:36Che è il chitarrista che sale anche con me sul palco di Palagiova
05:40Ed è, oltre che il mio miglior amico
05:42Anche un autore con cui lavoro molto spesso
05:44Assieme
05:45E comunque sì, è un pezzo a cui tengo molto
05:48Perché ne esce anche da quell'intimità
05:50E da quel genere molto più introspettivo
05:53Di giornate umide, di tuole e pi
05:55È un brano che va su altre sonorità
05:58Questa canzone mi sta portando un sacco di felicità in questo palagiova
06:03Nicola, grazie
06:04Grazie
06:04Grazie
06:05Un boccanito
06:06Ciao
06:07Ciao

Consigliato