Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Quella del 25 aprile è una data che «per i giovani non è importante perché non conoscono quella storia bene e, quindi, lo sentiamo noi perché lo abbiamo vissuto in parte». Cosi Ornella Vanoni a margine dell'appuntamento speciale dedicato alla memoria della Liberazione davanti al Piccolo Teatro Grassi.

[idarticle id="2551064" title="25 aprile: la Liberazione rivive tra concerti, cortei e commemorazioni"]

«Questo teatro è importantissimo, è il primo teatro in Italia che è stato aperto e c'era il sangue, ancora adesso se uno va a lavorare al Piccolo i camerini sono come delle celle, sono molto piccoli. Questo e' un posto importante non solo per la città  ma per l'Europa», ha continuato Vanoni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per i giovani non è importante, non conoscono quella storia bene e quindi lo sentiamo noi perché l'abbiamo vissuto in parte.
00:10Quanto è importante questo teatro che comunque è nato qui per l'antifascismo?
00:14È importantissimo, è il primo teatro in Italia che è stato aperto e appunto c'era il sangue, ancora adesso se uno va a lavorare al piccolo i camerini sono come delle celle, sono molto piccoli.
00:32Questo è un posto importante, non solo per la città ma per l'Europa.

Consigliato