Roma, quartiere San Lorenzo. Alla vigilia della Seconda guerra mondiale, Ida Ramundo, maestra elementare rimasta vedova | dHNfQUltblZ3R1J4Z3M
Category
📺
TVTranscript
00:00Ramondo Ida, vedova Mancuso, fu Ramondo Giuseppe Almagiannore, professione maestra
00:08alimentare e un figlio, Mancuso Antonio, di anni 16. Ma voi a scuola non c'è andate?
00:14Amare figlio, le sei immaginato pure l'Austria.
00:16Diavolo il maggio!
00:20E' scritto Almaggia o Almaggia?
00:23Almaggia. Mia madre era il lea.
00:30Signorina, arrivo.
00:38E' Giuseppe.
00:43E' vabbè sono ragazzi.
00:47No, sono fascista.
00:49Luce, luce, luce.
00:50La combatteva la patria e il perdoce.
00:52Tu finirai morto!
00:53Torno presto.
01:00Signora, ma perché non lo mette sul caretto, sto ragazzino?
01:07Mi dici come ti chiami?
01:09Rietro.
01:10Veramente pure io, signor.
01:16Amma.
01:19E' mio figlio.
01:20Amma, non sa quanto è bello.
01:22Tu perché ci stai?
01:23Perché mi ero stancato dalla mozzerica, mio signore.
01:25Non è vero, li hanno portati tutti, eh?
01:31Lei lo sa.
01:32Sono ebrei anche.
01:35Ehi, forza, un po' di coraggio.
01:37Dio qua.
01:38Stiamo a insorci in tutta Italia.
01:42C'è tutti!
01:44Vuoi che finisce la guerra, ma svolto.
01:46Simbarcamo su una nave transoceanica
01:55e partimmo per l'America.
02:02Alto!
02:16Sì!
02:17Sì!
02:18Sì!
02:18Puoi che finisce la guerra.
02:20N-
02:23Sì!
02:27Sì!
02:28Sì!
02:28Sì!
02:29Sì!
02:29Sì!
02:30Sì!
02:32Sì!
02:35Sì!
02:35Sì!
02:36Sì!
02:37Sì!