ROMA (ITALPRESS) - Un nuovo alleato per la diagnosi precoce del tumore del seno, patologia che in Italia colpisce circa 60mila donne ogni anno. Si tratta di un software di Intelligenza Artificiale in grado di migliorare la qualità e l'efficacia degli esami mammografici. A utilizzarla medici e tecnici di radiologia dell’Istituto Clinico Humanitas e degli Humanitas Medical Care.
sat/azn
sat/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un nuovo alleato per la diagnosi precoce del tumore del seno, patologia che in Italia colpisce circa 60.000 donne ogni anno.
00:11Si tratta di un software di intelligenza artificiale in grado di migliorare la qualità e l'efficacia degli esami mammografici.
00:18A utilizzarla medici e tecnici di radiologia dell'Istituto Clinico Humanitas e degli Humanitas Medical Care.
00:25A spiegare come l'intelligenza artificiale supporti i professionisti sanitari lungo tutto il percorso diagnostico,
00:32Daniela Bernardi, responsabile della radiologia senologica e screening dell'Istituto Clinico Humanitas di Milano.
00:39L'impiego di un software di intelligenza artificiale in ambito senologico, in ambito di imaging senologico,
00:46aiuta tutti gli operatori che impiegano appunto questo software nello svolgimento di quello che è la loro attività.
00:55Abbiamo detto che coinvolge i tecnici di radiologia in quanto questo software è in grado di garantire,
01:02verificare in tempo reale l'ottimale qualità della mammografia eseguita
01:08e di conseguenza decidere se ripetere delle proiezioni o comunque utilizzare questa informazione
01:13come una forma di autoapprendimento per migliorare continuamente la propria professionalità.
01:22Mentre per i medici il software aiuta nel classificare innanzitutto la densità mammaria
01:28in maniera accurata e ripetibile, che sappiamo essere uno dei fattori di rischio principali per il tumore della mammella,
01:34e poi anche nell'aiutare il radiologo a identificare delle lesioni
01:41e a anche darne il valore e il grado di sospetto di queste lesioni.
01:46Per cui una duplice azione lato radiologo, ovvero sensibilizzare il radiologo
01:55a identificare dei percorsi adeguati per le donne con seni molto densi
02:01e allo stesso tempo aiutare anche i giovani radiologi a migliorare in tempo reale
02:07anche la capacità di identificare lesioni.