Le notizie del giorno | 24 aprile - Pomeridiane
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/24/le-notizie-del-giorno-24-aprile-pomeridiane
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/24/le-notizie-del-giorno-24-aprile-pomeridiane
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Attacco russo con droni e missili nella notte a Kiev. Almeno 9 le vittime, 60 i feriti, ma si continua a scavare fra le macerie.
00:10Bosnia-Herzegovina fallisce il tentativo di arrestare il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik. Su di lui pende un mandato di arresto emesso dal tribunale.
00:18Un massiccio attacco di missili e droni russi ha colpito Kiev nella notte, causando almeno 9 morti e decine di feriti.
00:29Più di 40 persone sono state ricoverate in ospedale, tra cui una donna incinta e 6 bambini.
00:35Le squadre di soccorso continuano a cercare sopravvissuti sotto le macerie. Sul posto sono stati inviati cani da ricerche e psicologi.
00:43Le operazioni sono in corso in 5 diversi quartieri della città.
00:48La flottoria di luce non mi ha niente, ma non ci sia un poteo, ma non ci si che si non è vero.
01:07Adizia la diplomatia, possiamo farlo per non creare, ma può evidencire in molti verifiche,
01:13La Russia ha ripetutamente preso di mira le città ucraine con missili e droni da quando è iniziata la sua invasione su larga scala nel 2022.
01:35Kiev ha visto un'impennata degli attacchi, molti dei quali hanno colpito infrastrutture civili.
01:43Nella giornata di mercoledì la salma di Papa Francesco è stata spostata all'interno della Basilica di San Pietro e il cosiddetto rito della traslazione qui rimarrà per tre giorni.
02:03Molti fedeli che avranno la possibilità di entrare all'interno della Basilica per fare un ultimo saluto al Pontefice.
02:10Papa Francesco ha dunque semplificato il rito funebre in linea con la sua semplicità e il suo stile sobrio.
02:21Mentre fervono i preparativi per il funerale abbiamo incontrato i molti fedeli che si apprestano ad entrare in Basilica per salutare un'ultima volta il Pontefice.
02:30Lui ha voluto un funerale più austero, meno monarchico, se possiamo dirlo.
02:41Lui ha rinunciato a tante cose per dare l'immagine che il Papa, sì, è il Papa, ma non è un monarco.
02:49Penso che è una forma di dare rispetto a una persona che ha formato la Iglesia cattolica, ma anche una persona significativa nel mondo.
02:58Come una voce in questo mondo molto complesso in cui viviamo, è stata una voce clara,
03:03advocando per la verità e per la giustizia e la nearness a tutti i marginati e i pochi.
03:10Vederlo per me, dire grazie per quello che è stato e ricordare quello che mi ha chiesto di essere, un missionario tra la gente, è per questo.
03:22L'ultimo saluto.
03:25Noi siamo venuti a Natale che ha fatto la messa.
03:29A me mi emoziona ogni qualvolta che vedo Papa Francesco.
03:32C'è una cosa che uno sente dentro, con la sua semplicità, la sua... quindi è così.
03:47Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito Papa Francesco uno dei principali leader religiosi del mondo,
03:54esprimendo le proprie condoglianze durante il Consiglio Ucraino delle Chiese e delle Organizzazioni Religiose martedì.
04:02Vi saluto la spiegazione di tutti i nostri, di l'Ucraino,
04:07è anche quello che oggi ha avuto la vita, è davvero uno dei religiosi leader del mondo, il Papa Francesco.
04:18Il presidente ucraino ha poi confermato che il suo paese sarà ufficialmente rappresentato ai funerali del Pontefice,
04:25che si terranno sabato alle 10 a Roma.
04:27Papa Francesco ha spesso condannato la guerra della Russia in Ucraina e ha invocato la pace,
04:34ma alcuni dei suoi commenti hanno suscitato critiche per aver apparentemente minimizzato il ruolo di Mosca.
04:40Zelensky ha incontrato per l'ultima volta il Papa in Vaticano nell'ottobre del 2024,
04:46durante il suo viaggio diplomatico in Europa.
04:48A un giorno dalla morte di Papa Francesco, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato martedì
05:03che annullerà il suo viaggio a Mauritius per partecipare ai funerali del Pontefice in Vaticano sabato.
05:09Le relazioni franco-vaticane sono state tutt'altro che semplici, segnate anche da tensioni.
05:15Papa Francesco ha visitato la Francia tre volte, più di ogni altro paese, durante i 12 anni di pontificato.
05:22La prima volta nel 2014 è stata ufficialmente europea.
05:26Francesco si è recato infatti a Strasburgo per parlare al Consiglio d'Europa e al Parlamento europeo,
05:32ma non visitò la famosa Cattedrale della città, un dettaglio che all'epoca suscitò critiche.
05:38Nel 2023 Papa Francesco andò a Marsiglia per denunciare la tragedia dei naufragi dei migranti nel Mediterraneo.
05:44Ma è stato un commento precedente alla visita ad attirare le prime pagine dei giornali e le critiche.
05:50Andrò a Marsiglia, non in Francia, disse, provocando speculazioni sul fatto che stesse deliberatamente prendendo le distanze dal governo francese.
05:58Davanti a decine di migliaia di persone allo stadio di Marsiglia,
06:02durante la messa Francesco lanciò un appello per una maggiore compassione verso i migranti.
06:07Le persone che rischiano di annegare quando vengono abbandonate sulle onde devono essere soccorse.
06:19È un dovere di umanità, è un dovere di civiltà.
06:24La rottura più simbolica è avvenuta nel dicembre 2024.
06:31Bergoglio non ha infatti partecipato alla riapertura della cattedrale di Notre-Dame a Parigi.
06:36Una settimana dopo il Papa è andato in Corsica per quello che sarebbe stato il suo ultimo viaggio all'estero.
06:42Il pontefice non ha mai nascosto che l'Europa non era una sua priorità.
07:08Per tutta la durata del suo pontificato, Francesco ha evitato visite ufficiali in altre importanti nazioni cattoliche come Germania, Spagna e Regno Unito.
07:18Ha invece scelto destinazioni come l'Asia, l'Africa, i paesi più piccoli e poveri e quelli in guerra.
07:28Dopo nove giorni di lutto e i funerali di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica convocherà il prossimo conclave.
07:33Qui il collegio cardinalizio si riunirà per eleggere il prossimo capo della Chiesa.
07:39Ogni giorno si tengono quattro turni di votazione finché un cardinale non ottiene la maggioranza dei due terzi.
07:45Ma chi sono i possibili cardinali papabili a diventare il prossimo pontefice?
07:51Il cardinale ungherese Peter Erdo, arcivescovo di Budapest, è considerato un candidato forte.
07:56Ha guidato due volte il Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee
08:02e a riprova del suo sostegno tra i cardinali europei il più grande blocco di voto.
08:11Il tedesco Reinhard Marx ha fatto notizia quando ha offerto le sue dimissioni da arcivescovo
08:16per espiare i profondi fallimenti della Chiesa tedesca nella gestione degli abusi.
08:20Papa Francesco ha rispinto le dimissioni e gli ha chiesto di restare
08:26ma i conservatori restano scettici nei suoi confronti.
08:32Il canadese Marc Wellet ha guidato l'influente ufficio vescovile del Vaticano
08:36per oltre un decennio supervisionando il vaglio dei candidati episcopali in tutto il mondo.
08:42È considerato più conservatore di Papa Francesco.
08:44Il cardinale italiano Pietro Parolin, segretario di Stato di Papa Francesco dal 2015,
08:54è considerato uno dei principali candidati, dato il suo ruolo ai vertici nella gerarchia vaticana.
09:02Come ex ambasciatore in Venezuela, Parolin conosce bene la Chiesa latinoamericana.
09:06Un Papa statunitense è stato a lungo considerato improbabile dato il potere geopolitico degli Stati Uniti
09:16ma Robert Prevost, nato a Chicago, potrebbe rompere questo tabù.
09:19È l'attuale prefetto del dicastero vaticano per i vescovi
09:25incaricato di vagliare le candidature provenienti da tutto il mondo.
09:28Il guineano Robert Sara è stato a lungo considerato il candidato con maggiori possibilità
09:39di diventare il primo Papa africano.
09:42Preferito dai conservatori, Sara rappresenta un ritorno allo stile liturgico di Giovanni
09:46Paolo II e Benedetto XVI.
09:49Il cardinale austriaco Christoph Schoenborn è stato allievo di Papa Francesco
09:53e sulla carta ha le credenziali intellettuali per attrarre i conservatori.
09:57Ma ha anche attirato critiche dall'interno del Vaticano per aver contestato la sua passata
10:03in azione contro gli abusatori di alto livello.
10:10Il filippino Luis Tagle sembra essere la scelta di Papa Francesco come primo pontefice asiatico.
10:19Francesco lo ha portato a Roma per guidare l'ufficio missionario della Chiesa
10:23che serve gran parte dell'Asia e dell'Africa.
10:27Con l'avvicinarsi del conclave il mondo attende di sapere chi guiderà la Chiesa Cattolica
10:33nel suo prossimo capitolo.
10:35Grazie.
10:37Grazie.
10:38Grazie.
10:40Grazie.
10:42Grazie.
10:44Grazie.
10:46Grazie.
10:48Grazie.
10:50Grazie.
10:52Grazie.
10:53Grazie.
10:54Grazie.
10:55Grazie.
10:56Grazie.
10:57Grazie a tutti.
10:58Grazie a tutti.
10:59Grazie a tutti.