Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00E' stato un Papa scomodo e ciascuno di noi, ciascuna forza politica può sentirsi sfidata
00:12da alcune sue posizioni mentre può riscontrare condivisione su altre, dobbiamo riconoscerlo
00:17con onestà. Ma è indubitabile che Papa Francesco sia stato il più grande riferimento spirituale
00:25e morale di questi nostri tempi in cui prevalgono le parole di odio e le atrocità dei conflitti.
00:32Si è sempre costantemente impegnato per tessere le trame del dialogo, per riconoscere le radici
00:38della comune appartenenza e lo ha fatto anche in prima persona. Penso alla dichiarazione
00:43sulla fratellanza contro i fondamentalismi firmata da Abu Dhabi con Liman Ahmad Al-Tayed. Su Gaza,
00:52sulla condizione attuale dei palestinesi ha avuto parole coraggiose, non scontate in mezzo
00:58a tanta ignavia. Il modo migliore per ricordare Papa Francesco è non lasciare cadere nel vuoto
01:04i suoi insegnamenti, la sua personale testimonianza. Il modo migliore per onorarlo è essere scomodi
01:11con azioni ferme, scelte conseguenti.
01:22Grazie a tutti.

Consigliato