Andrea Ferraresi, Direttore Strategy & Centro Stile Ducati, svela tutte le chicche stilistiche della nuova Panigale V4 Lamborghini, serie limitata ispirata ad un esemplare unico dell'hypercar Revuelto. Un legame, quello tra Ducati e Lamborghini, non solo geografico, ma anche di suggestioni: come racconta Ferraresi, il direttore del Centro Stile Lamborghini Mitja Borkert prende ispirazione proprio dal mondo delle due ruote nel disegnare le sue nuove creazioni.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00design week 2025 a milano arte stile design ma anche motori tante le novità parliamo di una
00:19in particolare una bellissima un oggetto di designer già in configurazione standard ma
00:25qui siamo veramente oltre ogni immaginazione ne parliamo con andrea ferraresi punto responsabile
00:33del centro stile della strategia di ducati per parlare di questa limited edition solo 630
00:41esemplari realizzati in collaborazioni con lamborghini abbiamo molte personalizzazioni
00:46di lamborghini a partire dal simbolo sul serbatoio fino a tanti dettagli 63 il numero storico della
00:52scelta di lamborghini e molto altro andrea come è nata l'idea di fare una serie speciale sulla nuova
00:59panigliale e farla così beh siamo l'idea viene da lontano siamo la terza il terzo episodio delle
01:08collaborazioni con lamborghini siamo partiti col diavel 1260 quattro anni fa e che era abbinata
01:15prendeva ispirazione dalla cyan sempre 630 pezzi limitata numerata poi due anni fa abbiamo fatto la
01:25seconda puntata street fight v4 ispirato alla huracan sto 630 esemplari più abbiamo introdotto il
01:34concetto della speciale clienti quindi altre 63 moto dedicate riservate solo ai clienti lamborghini che
01:42potevano accoppiare la loro auto con la moto quindi la libera dell'auto trasferita sulla moto
01:48questa volta di nuovo 630 più le 63 abbiamo voluto riconfermare il concetto di speciale clienti come nasce
01:57nasce dalla questa collaborazione nascono dalla voglia di lavorare con un brand di metterci in gioco con
02:04un brand amico come lamborghini siamo vicini di casa partiamo lo stesso gruppo e nasce dalla voglia di
02:11lavorare con un amico con mitia borchetti il direttore dello stile di lamborghini che è un
02:16è un motociclista è un grande fan di ducati è un ducatista mitia più volte ha dichiarato che nel
02:24disegnare le lamborghini si ispira al design motociclistico quest'idea di avere le ruote
02:30posteriori esposte la parte frontale questi i baffi ricordano li trovate sulle sue auto lo scarico per
02:38esempio lui è innamorato erena dei nostri scarichi alti il doppio scarico sotto sella quindi lavorare
02:44con lui è facile è facile perché lui è un amico è un motociclista ed è facile perché i due brand hanno
02:50un dna che è quasi sovrapponibile la sportività la voglia di fare cose belle il design ci sono tanti
03:00tratti in comune quindi a questo punto viene molto naturale io credo che l'esempio migliore di questa
03:07naturalezza nel nel fondere i due design sia il codino della moto in così poco spazio volume siamo
03:15riusciti a fondere naturalmente i tratti il design di una ducati e gli elementi della revuelto l'alettone
03:23posteriore la parte del cofano motore che nel loro caso è trasparente lascia a vedere il motore quindi se
03:32tu guardi questo codino capisci che non è una forzatura è naturale ma perché va perché il dna
03:38quello che c'è dietro alla base che c'è dietro è un dna comune troviamo poi le y che sono l'unione
03:44di esagoni che sono un elemento storico di Lamborghini esagoni e poi le y i sedili sono
03:49praticamente identici questa sella in alcantara nautico è identica ai due sedili della revuelto
03:57c'è il numero poi c'è un carbonio diverso perché su ducati performance avete un un carbonio con
04:04un layout con un incrocio una trama del carbonio che ha degli angoli diversi qui abbiamo un 45 gradi che
04:10è identico a quello usato da Lamborghini che si vede perfettamente nel servo d'olio quindi anche lo
04:17storico ducati performance non ha gli stessi layout di carbonio qui abbiamo un rivestimento totale è dedicato
04:24è stato scelto questo dettagli non esiste quasi più la plastica no no no la moto ha una vestizione
04:29totalmente in carbonio più tutti i paracalori tutti gli elementi accessori sono tutti integralmente
04:35in carbonio abbiamo una bellissima serigrafia con scritta sulla piastra con scritto panica del
04:41v4 Lamborghini il numero che sarà 1 2 3 di 630 e poi ai due lati possiamo lasciarlo con le y stile
04:48Lamborghini oppure possiamo personalizzarlo con dei nickname o dei nomi suggeriti dai clienti
04:53che acquisteranno questo sulle speciali clienti sulle 63 speciali clienti invece sulle 630 ci
05:01sono le y l'ultimo dettaglio poi abbiamo tanto dal ducati performance a cominciare dalle leve
05:07snodabile tutto il resto ma anche le alette aerodinamiche anteriori sono più efficienti hanno
05:15una portata migliore a parità di resistenza il contrario hanno la stessa deportanza ma minore
05:21resistenza quindi se io ho una certa resistenza aerodinamica mi schiacciano un pochino più la moto
05:28rispetto no allora lo schiacciamento è lo stesso ma la resistenza più bassa quindi la moto ha una velocità
05:35di punta più elevata quindi il totale pacchetto non è solo però aerodinamica permette anche uno
05:42scarico un peso un po più basso assolutamente due chili e due chili in meno che fa tanto per quando
05:49sei già a 187 che è una moto estremamente leggera togliere due chili non è facile però grazie alla
05:56vestizione in carbonio grazie allo scarico omologato in titanio e a tutta una serie di componenti
06:02alleggeriti abbiamo risparmiato due chili lo scarico non da solo ma accoppiato una calibrazione
06:10motore dedicata consente di guadagnare due due cavalli e mezzo quindi da 216 a 217 e mezzo mappa
06:17dedicata e uno scarico in titanio molto bello diverso da quello standard poi tanti elementi estetici
06:25grafici e poi l'esclusività di una serie limitata fondamentalmente molto bella questa operazione parte
06:31poi su una moto ricordiamo v4s una moto già al top dal punto di vista del design delle prestazioni
06:36il motore il motore il desmo 16 stradale tra tutti quelli oggi in produzione rispetto alla
06:42moto gp non c'è nulla così vicino alla moto gp oggi in commercio citiamo l'albero contro rotante
06:48una soluzione che viene direttamente dalla moto gp quindi hai detto bene non c'è nessun altro motore
06:53così vicino a quello di una moto gp