Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Oggi è un giorno di molto tristeza per tutti quelli che,
00:04accima delle religiazioni, facendo l'amore la sua profissione di fé.
00:09Francisco fu il Papa del accoglimento,
00:12e per questo ricordiamo oggi un po' orfano di suo affetto.
00:15Un affetto che era libero di preconcezioni e di julgamenti,
00:18nel mondo che soffi con la discriminazione e la intoleranza.
00:22Per Francisco, siamo tutti irmati,
00:24creati per amare l'unico aiuto.
00:27E per seri tutti irmati, non ha raggiunto per tanta discorcia,
00:31tanto odio, tantas guerri e tanta desigualdade nel mondo.
00:36Francisco fu il Papa di tutti,
00:38ma principalmente dei scuiti, dei più pobili,
00:42dei giustiati, dei migranti, dei che non hanno voz,
00:46dei vittimi della fome e del abbandono.
00:49In una delle altre audiazioni che avevo con lui,
00:51discutiamo la necessità di una alianza global contro la fome e la pobreza,
00:55che fu effettivamente lanciata per il Brasile l'anno passato,
00:59durante la cúpula del G20, nel Rio di Janeiro.
01:01Francisco fu il Papa della paz,
01:04del dialogo,
01:05della unione e del amor a tutte le forme di vita.
01:09Fez seguido le alerte sulle la crisi climatica,
01:12e la ameascia di destruzione del nostro planeta,
01:14obra prima della criazione divina.
01:17Condenò tutte le guerri,
01:18che hanno come vittime preferenzei la popolazione civile,
01:23soprattutto le donne e le donne.
01:25Minhas amigas e miei amici,
01:28embora il giorno di oggi sia di molta tristezza,
01:31vamos nos lembrare per sempre la alegria del Papa Francisco,
01:35del sorriso che iluminava a tutto e a tutti.
01:39Il entusiasmo per la vita,
01:41il buon humor, il otimismo,
01:43il paese per il futebol,
01:44la qualità che faceva di lui il più brazileo dei argentini.
01:48La sua benção di despedida,
01:50no domingo di Pascua,
01:52pediu per voltare a tenere esperanza
01:54di che la paz è possibile.
01:56Francisco,
01:57fu il Papa della esperanza in sua despedida,
02:01renovò la crenza nei esseri humani
02:03e previu un futuro miglior per la humanità.
02:06Disse che il amore veseo il odio,
02:09la verità veseo la mentira,
02:10il perdone veseo la vinganza.
02:12Questo è il mondo che avremo di construire
02:14inspirato nel Papa Francisco.
02:16Se formos capabili di cultivare la paz,
02:20il amor, la justicia e la fraternità,
02:23che Dio abençoe la humanità.

Consigliato