Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il dolore e la perdita del Papa Francesco, un sentimento che domina ciascuno di noi in un confuso rigenerarsi di emozioni e sensazioni chiaramente caratterizzate dalla tristezza.
00:16Ma è indubbio che con Papa Francesco sembra una figura che ha segnato la storia, un uomo che sempre si è espresso e ha fatto sentire alta la sua voce per la pace contro un mondo che sembra andare verso i conflitti e il riarmo, per l'attenzione e la vicinanza agli ultimi, ai sofferenti, per una società che potesse procedere avanti senza lasciare indietro nessuno.
00:43Una grande personalità sul piano religioso, sul piano civile. Sul piano religioso un processo di rinnovamento della Chiesa, di sempre maggiore ritorno all'attenzione verso quelle che sono le caratteristiche di vicinanza agli ultimi, ai sofferenti da parte della Chiesa, un ritorno al Cristo, ma contemporaneamente anche sul piano civile.
01:08Un uomo sempre attento a processi di sviluppo delle società che avessero a cuore la solidarietà, che avessero a cuore lo sviluppo inteso in modo sostenibile con l'attenzione all'ambiente.
01:22Un uomo che con le sue encicliche ha saputo rapportare la Chiesa a quell'anima di vicinanza, alla dimensione più popolare, più autentica, che indubbiamente giova a un mondo che ha bisogno di figure che da un punto di vista della religione siano così vicine e sensibili nel loro carisma verso la gente comune.