I caccia J-10C cinesi e i MiG-29 egiziani operano fianco a fianco in una base aerea egiziana; le manovre includono rifornimento in volo, allerta precoce e l’uso di elicotteri.
Le forze aeree della Cina e dell’Egitto hanno dato il via, il 19 aprile 2025, all’esercitazione militare congiunta "Civilization Eagle-2025", la prima del suo genere tra i due Paesi. L’operazione si svolge in una base dell’Aeronautica Militare Egiziana e proseguirà fino all’inizio di maggio, con l’obiettivo di migliorare il livello tecnico e tattico delle forze coinvolte e rafforzare la fiducia strategica reciproca.
Secondo il Ministero della Difesa cinese, le esercitazioni coinvolgono una vasta gamma di velivoli, tra cui i caccia J-10C/S, il velivolo radar KJ-500 e il tanker YY-20A della Forza Aerea dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA), oltre ai MiG-29M/M2 egiziani appartenenti al 42º Squadrone dell’Aeronautica Egiziana.
Fonte e immagini: Ministero della Difesa della Cina
Le forze aeree della Cina e dell’Egitto hanno dato il via, il 19 aprile 2025, all’esercitazione militare congiunta "Civilization Eagle-2025", la prima del suo genere tra i due Paesi. L’operazione si svolge in una base dell’Aeronautica Militare Egiziana e proseguirà fino all’inizio di maggio, con l’obiettivo di migliorare il livello tecnico e tattico delle forze coinvolte e rafforzare la fiducia strategica reciproca.
Secondo il Ministero della Difesa cinese, le esercitazioni coinvolgono una vasta gamma di velivoli, tra cui i caccia J-10C/S, il velivolo radar KJ-500 e il tanker YY-20A della Forza Aerea dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA), oltre ai MiG-29M/M2 egiziani appartenenti al 42º Squadrone dell’Aeronautica Egiziana.
Fonte e immagini: Ministero della Difesa della Cina
Categoria
🤖
TecnologiaTrascrizione
00:00A presto
00:30A presto
01:00A presto
01:30A presto
01:59A presto
02:29A presto