Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00In Italia in questo momento esistono circa 9 milioni di persone a rischio di dipendenza da alcol.
00:06L'età del primo drink si abbassa. A circa 11 anni è stimata la prima svornia.
00:12Il sassarese naturalmente non è esente dal problema, ma comprendere, affrontare e superare la dipendenza in maniera gratuita e soprattutto protetta
00:22è possibile anche attraverso il nuovo servizio di alcologia offerto dall'asle di Sassari.
00:28L'uso di alcol è una dipendenza, come tutte le dipendenze, spesso molto sottovalutata rispetto a quelle più conosciute.
00:35L'utilizzo dell'uso di alcol si verifica nei minori già a partire dalle 11 anni di età e questo è un dato che deve assolutamente portarci a riflettere.
00:43L'uso di alcol è comunemente accettato nella nostra società e per questa ragione, forse perché è comunemente accettato, viene ampiamente sottovalutato.
00:50In realtà le complicanze legate all'uso di alcol sono tantissime. A partire dalle patologie organiche, non ultimo i tumori,
00:59l'uso di alcol in gravidanza smodato, non controllato, è alla base di una sindrome gravissima, che è la sindrome effetto alcolica,
01:06che porta alla nascita di un bambino con difficoltà irreversibili che non possono essere curate nell'arco dell'intera vita.
01:14Spesso il paziente o l'utente comunque che ha un disturbo ad uso di alcol non sempre è consapevole di avere una problematica o di avere una difficoltà.
01:24E spesso questo porta i familiari, gli amici, i collaboratori, i colleghi di lavoro a chiedere informazioni, a chiedere aiuto al posto del paziente.
01:32Ma siamo pronti a questo.
01:34Le famiglie che hanno lo stesso problema, che vivono le stesse difficoltà, incontrandosi e confrontandosi,
01:43trovano sollievo, trovano la spinta per iniziare un percorso di cambiamento che porti alla sobrietà.
01:51Intanto il club è una comunità multifamiliare all'interno della comunità.
01:57Ci sono anche i bambini all'interno dei club?
01:59Certo, i bambini fanno parte della famiglia e sono bambini che vedono, che sentono e sono dei grandi osservatori e ascoltatori.
02:08E quando meno ce l'aspettiamo tirano fuori delle cose che lasciano davvero a bocca aperta.
02:17Quanto è importante in questo caso per vincere insieme l'incontro e la collaborazione tra pubblico e privato?
02:23Siamo qua, ciò vuol dire che speriamo ancora di ritornare a periodi migliori e soprattutto più coinvolgenti,
02:33per attirare più persone che hanno problemi e sono tanti che non hanno voce e noi vogliamo dargliela.
02:42Pensiamo di Alcolisti Anonimi, io mi chiamo Piero, Gianni, Cristian,
02:48ci chiamiamo Alcolisti e ci riteniamo essere Alcolisti, però io sono 22 anni che non bevo,
02:57io sono un anno e due mesi che non bevo e due anni.
03:01Abbiamo deciso di interrompere il consumo di alcol, noi non siamo proibizionisti, questo lo voglio sottolineare,
03:12diciamo che noi che siamo caduti in questa rete non vogliamo bere più.
03:17L'alcolismo è una malattia, quindi a questo punto deve essere curato di conseguenza.
03:24Sappiate che ci sono le possibilità per uscirne.
03:27Abbiamo la fortuna di essere una struttura ad accesso diretto,
03:30per cui tutte le persone che pensano o ipotizzano di avere un problema con l'uso di alcol
03:35possono presentarsi alla nostra struttura anche direttamente o inviare una mail
03:39o chiamarci e chiedere anche solo delle informazioni.
03:43Grazie.

Consigliato