Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
Frosinone, 25 marzo 2025. Erano da poco passate le 11 del mattino quando, sulla Monti Lepini, un giovane extracomunitario, a bordo di un monopattino elettrico, venne travolto da un furgone cassonato. A seguito dell’impatto andò a finire con la testa contro il parabrezza di un’auto sfondandolo.

continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno a te Elisa e un saluto a tutti i nostri ascoltatori. Come sempre un piacere.
00:35Piacere nostro. Dicevamo non proprio notizie positive a eccezione dello sport, ma a quello ci arriviamo alla fine dove ci racconti forse qualcosa di bello.
00:46Però dobbiamo partire con quella che è una vera e propria emergenza ignorata forse, in un certo senso, cioè la pericolosità di questi monopattini elettrici.
00:56Sì, va bene, la mobilità green la dobbiamo condividere e diffondere, però ci sono delle regole da fare, forse, da creare.
01:05Certo, come dici tu, da diffondere e anche da incentivare, ma c'è da stare attenti a determinate cose.
01:11Ne ha parlato proprio la mia collega Roberta Di Pucchio in una lunga intervista molto interessante che vi invito a leggere con il comandante della polizia locale,
01:19in Frosinone Dino Padovani, si è parlato proprio di questa emergenza monopattini, perché già solo in provincia di Frosinone possiamo citare due episodi purtroppo non bellissimi.
01:31Il primo è accaduto lo scorso 25 marzo proprio a Frosinone sulla Montilepini, quando un extra comunitario in sella a bordo di questo monopattino
01:42è stato impattato da un furgone cassonato e dopo comunque lo scontro molto violento è volato su un'automobile
01:50e ha infranto il paraberezza della vettura con la testa, un miracolato, perché lo stesso fortunatamente è riuscito a salvarsi,
01:58ma davvero i testimoni hanno raccontato la scena praticamente orribile di questo ragazzo che solamente per puro caso è riuscito a salvare la vita.
02:06Il secondo caso invece purtroppo ha un epilogo ben più tragico, ne avete parlato anche nella scorsa puntata sempre con la mia collega Charles Baffur,
02:18purtroppo un ragazzo di 25 anni i cui sogni sono stati infranti per sempre, è che nella notte tra il 4 e il 5 aprile scorso
02:27ha avuto un incidente caduto con il monopattino, è arrivato poi in ospedale al mattino del sabato 5 aprile, è morto.
02:35Un decesso che non è semplicemente da affibbiare le conseguenze della caduta in monopattino,
02:42ci sono anche degli altri risvolti su cui la magistratura ha aperto una delicata inchiesta,
02:47ma che è comunque legato all'utilizzo del monopattino stesso.
02:53Intervistando il comandante della polizia locale di Nopaldovani, lo stesso ha asserito che dall'inizio dell'anno,
02:59quindi dall'inizio del 2025, sono ben 7 i decessi avvenuti a causa di un utilizzo magari anche sconsiderato
03:07dello stesso monopattino.
03:09Purtroppo non sempre vengono rispettate le leggi in vigore, quindi non viene rispettato il limite di velocità,
03:16magari non si indossa il casco, non si usano i segnali sia luminosi che sonori,
03:22che qualunque velocipide, perché non velocipide, il monopattino dovrebbe aver attivato.
03:29Purtroppo molto spesso anche si portano passeggeri, viene utilizzato da ragazzini con età inferiore a 14 anni
03:38e anche lo stesso nuovo codice della strada non riesce a limitare quelli che sono i danni,
03:45spesso anche drammatici di incidenti, anche cadute e autonome con il monopattino.
03:52Lo stesso comandante, oltre a incentivare un utilizzo più consapevole del mezzo di trasporto,
04:00ha asserito che magari sarebbe servito un pugno ancora più duro verso i trasgressori,
04:04quindi sanzioni magari raddoppiate, sarebbero servite sanzioni accessorie
04:10e addirittura parla anche di un fermo amministrativo del mezzo, così come succede con gli altri veicoli.
04:17Insomma, una lunga scia di incidenti, purtroppo spesso abbiamo a che fare anche con esito mortale,
04:24per cui bisognerebbe applicare magari le norme ancora più dure sull'utilizzo di questi monopattini,
04:32magari quando verranno targati, saranno anche assicurati, si spera che possa diminuire il numero degli incidenti,
04:39ma ad oggi è un vero e proprio allarme, bisogna essere più educati alla guida, più civilizzati proprio nell'utilizzo.
04:47Assolutamente sì, Cristina, io ho visto con i miei occhi ieri un ragazzo che attraversava una strada
04:51molto pericolosa con il monopattino mentre mandava un vocale,
04:55e è di una pericolosità assurda fare una cosa del genere,
04:59e quindi noi in primis forse dovremmo prestare un pochino più di attenzione
05:03quando siamo alla guida di qualsiasi mezzo, ecco, chiariamo così.
05:08Seconda notizia, anzi seconda serie di notizie che andiamo ad affrontare,
05:11ti lascio la parola anche qui per raccontarci di un vero e proprio allarme,
05:15forse anche in questo caso lo possiamo definire così, Cristina,
05:19però legato alla sicurezza anche qui, certo.
05:21Ed esatto, ancora un allarme legato alla sicurezza,
05:25di cui purtroppo troppo spesso sono protagonisti anche persone di origine straniera,
05:30quindi extracomunitari, e questo fa riflettere sul tipo di accoglienza che noi offriamo
05:35e il tipo di gestione degli stessi.
05:37Partiamo ad esempio da ciò che è successo ad Atina,
05:40dove un giovane extracomunitario è stato vittima di un vero e proprio pestaggio,
05:44fuori da un locale, il ragazzo preso un botte da un gruppo,
05:48sembrerebbe comunque sempre di extracomunitari arrivati con un furgone,
05:53è rimasto a terra e fortunatamente solamente i testimoni hanno messo fine a questo pestaggio,
05:58hanno indertato le forze dell'ordine e anche i sanitari del 118
06:02per poter prendere in cura la vittima.
06:04Ma non solo, a Sora ad esempio un altro extracomunitario
06:07si è reso protagonista di un episodio abbastanza inquietante
06:11perché in piazza Mayer-Ross, che è diventata praticamente teatro di spaccio,
06:17si è avvicinato ad un gruppo di ragazzini, quindi quasi dei bambini,
06:20proprio molto giovani, brandendo una bottiglia di birra rotta
06:24e li ha intimato di andare via perché quella era la sua piazza,
06:29lì comandava lui e lì doveva aspettare tranquillamente
06:32che arrivassero i compratori, gli usfruttori di droga.
06:36E non solo, sempre a Sora, un altro extracomunitario,
06:39ma sembrerebbe che fosse comunque in compagnia di almeno un complice
06:43se non più di uno, in una serata e in una notte
06:48ha devastato almeno quattro automobili e depredate,
06:52lasciato vetri in fronte ovunque, ma fortunatamente è stato ripreso
06:56dalle telecamere di videosorvillanza sia cittadine che di un noto food truck.
07:01E quindi i carabinieri sono sulle sue tracce, ma si cerca anche un complice.
07:06Nelle foto possiamo vedere i danni causati ai veicoli posteggiati
07:11che sono stati praticamente distrutti in cerca di qualunque bene al loro interno.
07:17Assurdo, davvero assurdo.
07:19Immaginiamo anche un po' com'è poi vivere, muoversi in città
07:24con la paura che possa accadere davvero di tutto.
07:28Che dire, insomma, Cristina, situazione allarmante davvero anche qui.
07:33Però ecco, mi piace concludere oggi con te, visto che ci rimangono ancora
07:37un po' di minuti a disposizione con notizie positive sul fronte sport.
07:41Perché leggo che ce ne sono, eh?
07:42Sì, finalmente, come da qualche settimana, sei circa a questa parte,
07:49possiamo parlare di un Frosinone rigenerato, rinnovato dalla cura del mister,
07:54di mister Bianco che è venuto qui e davvero ha stravolto i risultati
07:58del Frosinone a cui eravamo abituati.
08:00Nel corso di sei giornate ha messo in fila quattro vittorie e due pari,
08:04non in ultimo quello del Cesena, un pari quasi inesperato
08:06perché il Cesena stava vincendo la partita
08:08e il Frosinone è riuscito a ribaltare il risultato
08:11aggangiando questo pari
08:14con un secondo tempo tutto di marca giallazzurra
08:17e prosegue quindi spedito la sua corsa verso la salvezza.
08:20Una salvezza che se prima comunque sembrava quasi un miraggio
08:23adesso è veramente alla portata di mano del Frosinone.
08:28Frosinone che è posizionato al dodicesimo gradino della classifica
08:34con 38 lunghezze, 3 sulla zona play-out
08:38e 5 su quella della retrocessione diretta.
08:41Quindi diciamo ha un grande margine per potersi salvare.
08:44Si può stare tranquilli.
08:47Per ora sì, però comunque deve lottare fino alla fine.
08:49Ci sono partite molto importanti che lo aspettano
08:51e proprio ad esempio nel giorno di Pasquetta
08:54se la dovrà vedere in un match durissimo contro la Capolissa
08:57che ha già vinto il campionato
08:59e quindi matematicamente è già proiettata verso la prossima Serie A.
09:02Parliamo del Sassuolo che lo scorso anno insieme con il Frosinone
09:06appunto era nel gota del calcio italiano
09:09e poi insieme al Frosinone retrocessa in cadetteria.
09:12Quest'anno però ha svolto un campionato del tutto differente
09:15da quello dei Ciociari
09:16e quindi già è proiettata verso una nuova Serie A.
09:18Però io ne ho parlato con il collega Guarino
09:21il direttore responsabile di Canale Sassuolo
09:25e anche lui come me ha un po' convenuto
09:27che questa però non sarà una partita facile per il Frosinone
09:29perché il Sassuolo non sarà meno affamato del solito
09:32nonostante abbia già la promozione in tasca
09:35vuole comunque continuare a macinare punti
09:38per eguagliare magari perché no
09:41superare anche determinati record.
09:43Il Frosinone dalla sua parte
09:44ovviamente quindi il Frosinone poi dalla sua parte
09:47sarà chiamato a fare la partita
09:49andare lì a battagliare
09:50a cercare di fare più punti possibili.
09:53Purtroppo per il mister Bianco ci saranno un pochino di assenti
09:57perché ha diverse defezioni
10:00una cosa che ha condizionato un po' il Frosinone
10:03fin dall'inizio dell'anno
10:04questa volta proprio in concomitanza
10:07di questo match difficilissimo
10:09quindi qualche dubbio ancora
10:11per quanto riguarda la formazione titolare
10:13da voi sicuramente saranno assenti
10:15alcuni giocatori chiavi come Darboe
10:18che fino ad ora è stato molto importante
10:21per la manovra del Frosinone
10:23e anche Cone che è arrivato con il mercato invernale
10:26e aveva dimostrato di aver preso già in mano
10:28le chiavi del centrocampo
10:30saranno degli assenti eccellenti
10:31ma si farà di necessità
10:33a virtù anche questa volta
10:34il Frosinone cercherà di andare al MAPEI
10:36Stadium di Reggio Emilia
10:37Forte e Gagliardo come nelle ultime uscite
10:39e cercare di rimediare il più punti possibili
10:41e vorrei concludere
10:43abbiamo una bella iniziativa
10:44con una bella notizia anche
10:46per quanto riguarda la cronaca
10:48associata al Frosinone Calcio
10:50perché sono sempre attivi nel sociale
10:53proprio la giornata di ieri
10:55una delegazione di giocatori
10:57è stata accompagnata in ospedale
10:59nel reparto pediatrico
11:00è andata lì a donare le uova di Pasqua
11:03ai piccoli ricoverati
11:05quindi sempre presenti sul sociale
11:08sempre presenti anche nei progetti nelle scuole
11:10questo comunque mi piace ribadirlo
11:12quando c'è una notizia del genere
11:14perché lo sport, il calcio
11:15deve insegnare anche questi valori
11:18e deve avere a che fare con i giovani
11:20stradarli verso le vere
11:22ideologie, le vere qualità
11:24e i valori della vita
11:26No, io ti ringrazio davvero per aver concluso
11:28con questa notizia di cronaca
11:31perché Cristina
11:31noi ci dimentichiamo sempre
11:32che lo sport deve fare soprattutto questo
11:34visto che ha una calamità importantissima
11:38sui giovani
11:39è importante diffondere messaggi positivi
11:42ci piace soprattutto diffondere
11:43l'idea dello sport positivo
11:45e non purtroppo quello che vediamo
11:47molto spesso fuori dagli stadi
11:49e che non ci fa fare davvero bella figura
11:53io ti ringrazio di cuore
11:55insomma per essere stata in nostra compagnia
11:57anche oggi
11:58ringrazio come sempre
11:59la preciosissima redazione di Frosinone News
12:01buona Pasqua a tutti voi
12:03grazie davvero Cristina
12:04buona Pasqua anche a voi
12:06grazie
12:06è stato un piacere
12:07ebbene concludiamo così questa puntata di Non Solo Roma
12:12ovviamente tanti auguri di buona Pasqua
12:14a chi ci segue ancora qui in diretta
12:16sul canale 14 della Digitale Terrestre
12:18noi ci fermiamo per il weekend
12:20e anche per lunedì
12:21insomma riprenderemo regolarmente
12:23martedì alle 13
12:25con la nostra diretta
12:26i nostri ospiti
12:27i nostri approfondimenti
12:29se avrete piacere
12:29ci ritroverete sempre qui sul canale 14
12:32ancora auguri a tutti voi
12:33fatemi ringraziare la regia
12:35quest'oggi a cura di Daniele Cosentino
12:37e grazie anche a voi
12:38per essere stati in nostra compagnia
12:40arrivederci

Consigliato