Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ministro, buongiorno. Cosa cambia per il Trentino Alto Adige con la riforma dell'autonomia per quanto riguarda la gestione dei grandi carnivori?
00:09Allora, con la riforma dell'autonomia cambierà il fatto che ci sarà una maggiore competenza, certamente a livello locale,
00:18ma nell'ambito di quella che sarà la modifica della direttiva a livello europeo,
00:22l'enorme quadro di pianificazione nazionale, perché comunque la verifica rispetto al rispetto delle direttive europee è nazionale
00:34e automaticamente però ci sarà anche un maggior spazio di scelte e di proposta a livello locale.
00:40Poi è chiaro che ci vuole sempre l'equilibrio nel rispetto di quelle che sono le norme quadro.
00:45Quindi più libertà per quanto riguarda gli abbattimenti?
00:48Ma guardi, sinceramente non credo. Non credo che sia quello il percorso, perché anche gli eventuali abbattimenti
00:58devono avere a monte tutto un piano che diventa un piano di valenza sovralocale.
01:08Già adesso c'è lo spazio di abbattimenti, lo stiamo vedendo anche in realtà vicine come il Trentino,
01:14là dove si verificano particolari situazioni.
01:18Gli ambientalisti sono un po' preoccupati perché, essendo passata la competenza alle province,
01:23sull'ambiente, che ci possa essere mano libera da parte delle province?
01:29Io credo che in una provincia come questa, questo tipo di considerazione non si debba porre,
01:36perché in realtà questa è una provincia che ha fatto dell'ambiente, della gestione equilibrata dell'ambiente,
01:44della valorizzazione dell'ambiente, il motivo di equilibrio economico e sociale.
01:51Quindi semmai la valutazione dovrebbe essere quella di portare sulle altre realtà il modello che c'è in Alto Adige.
01:59Grazie mille.