Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Si esalta oggi a Milano, presso la sede della Borsa, la dodicesima edizione del Previdenza
00:08in Tour, organizzato da Cassa Dottori Commercialisti, dal titolo La misura del nostro tempo, le sfide
00:14degli investitori istituzionali nell'epoca delle grandi transizioni.
00:17Abbiamo avuto questo incontro di oggi che credo sia stato un incontro molto molto utile
00:23perché è stata l'occasione per fare il punto della situazione sulle transizioni che stiamo
00:29vivendo, dalla transizione ecologica a quella tecnologica a quella digitale, ma soprattutto
00:35è stato il momento per fare sintesi su quello che possono fare il sistema delle casse, Cassa
00:41Dottori Commercialisti in primis, ma il sistema delle casse più in generale per il sistema
00:46paese.
00:47Noi già investiamo tanto, investiamo 4,5 miliardi di euro nel sistema paese, ma abbiamo sempre
00:55la predisposizione a fare qualcosa di più per il sistema paese, certo che abbiamo bisogno
01:01però e l'abbiamo sentito anche per la verità dalla sensibilità del Vice Ministro Leo che
01:06finalmente dovrebbe arrivare, speriamo presto, questa norma che agevolerà la tassazione sulle
01:12rendite finanziarie portandola dal 26 al 20% e comunque altre iniziative che agevoleranno
01:19appunto gli investimenti delle casse, in questa maniera sicuramente noi potremo ancora fare
01:24una parte maggiore per il sistema paese.
01:27Il bilancio 2024 è stato un bilancio che ha dato un feedback molto positivo sullo stato
01:33anche di salute della categoria perché ha consentito alla cassa di destinare oltre un
01:39miliardo di euro alle riserve patrimoniali a garanzia delle impegni attuali e futuri verso
01:44i nostri iscritti.
01:45Altrettanto positivo sono state anche le risultanze del nostro bilancio tecnico che ha confermato
01:50un ente in salute, una stabilità finanziaria di lungo periodo che per chi gestisce un fondo
01:56di previdenza rappresenta la stella polare verso cui andare e quindi da questo punto di
02:03vista le stime prudenziali dei nostri attuali confermano comunque la capacità della cassa
02:09di far fronte all'attesa in versione demografica dei pensionati e degli iscritti con il nostro patrimonio.
02:16Quindi riusciremo a superare l'attesa gobba demografica grazie alle riserve patrimoniali
02:23che in questa fase di accumulo stiamo accantonando significativamente.
02:26Ieri l'Assemblea dei Delegati qui nell'incantevole sede di Borsa Italiana a Milano ha approvato
02:32il nostro bilancio del 2024 che registra un avanzo di un miliardo e cento che ci consente
02:37di portare le nostre riserve patrimoniali a 12 miliardi e mezzo.
02:42Soprattutto abbiamo anche un ottimo rapporto ancora iscritti pensionati che si assesta a
02:486,2 superiore rispetto a quello che è un po' la nostra bussola, il bilancio tecnico
02:53che prevedeva un rapporto di 5,9. In questo modo riusciamo a dare sostenibilità al patrimonio
03:01della nostra cassa che poi è l'obiettivo di tutte le casse di previdenza, quella di
03:06garantire prestazioni previdenziali assistenziali nel tempo agli iscritti.
03:10La Silver Economy in questo momento può allo stesso modo come tutti i fenomeni di natura
03:14sociale rappresentare un'opportunità per il sistema previdenziale casse dottori commercialisti.
03:19anche se riteniamo che il sistema paese deve puntare su politiche che curano molto
03:26la natalità, nello stesso contesto non possiamo trascurare il fenomeno sociale della Silver
03:33Economy che permette di garantire una migliore sostenibilità verso quelle che sono le cosiddette
03:39persone fragili.
03:41Ora per quanto riguarda la cassa dottori commercialisti il mondo della Silver Economy ha il doppio
03:46scenario. Da un lato riveste politiche di assistenza e welfare a favore degli iscritti,
03:53dall'altra parte può rappresentare, anzi sicuramente lo è, un punto di riferimento
03:58come fondi di investimento per politiche a tutela delle persone fragili che in un futuro
04:05rappresenteranno la maggioranza della popolazione.