Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Com'è percepita la polarizzazione del dibattito pubblico tra i giovani europei

I politici, i social media e i media tradizionali sono visti come le forze centrali che stanno fratturando la società

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/17/come-percepita-la-polarizzazione-del-dibattito-pubblico-tra-i-giovani-europei

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Com'è percepita la polarizzazione del dibattito pubblico tra i giovani europei?
00:11Dalla politica tradizionale alle conversazioni quotidiane, temi come l'immigrazione, la guerra, la parità di genere e l'economia suscitano sempre più spesso polemiche.
00:21In Italia, Francia e Germania sono gli amici i confidenti preferiti per le discussioni politiche.
00:26Fa eccezione la Danimarca, dove il 49% delle persone parla principalmente con i genitori.
00:33È quanto emerge da uno studio condotto su 2000 persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da Danimarca, Francia, Germania, Italia e Polonia.
00:42Una forte maggioranza ritiene che i politici, i social media e i media tradizionali siano le forze centrali che stanno fratturando la società.
00:49Dal 39% in Danimarca all'82% in Germania, una migliore istruzione è considerata la pietra angolare della coesione sociale.
00:58Ma anche affrontare le disuguaglianze economiche è fortemente considerata una possibile soluzione per ridurre le divisioni sociali.
01:05In Germania, il 50% degli intervistati si è espresso in tal senso, mentre in Italia la percentuale è stata del 48%.
01:13Il 41% degli intervistati danesi ammette che le proprie opinioni politiche sono influenzate da fake news generate dall'intelligenza artificiale.
01:22Invece, tre quarti dei partecipanti italiani, francesi e polacchi affermano che le loro opinioni non sono influenzate dall'AI.
01:28Grazie a tutti.

Consigliato