Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Trascrizione
00:00Il parco è dedicato a due giganti della nostra letteratura ed è in una delle città più importanti d'Italia, Napoli,
00:06che sintetizza in sé, della sua cultura millenaria, quanto di più alto e nobile c'è nella letteratura,
00:14nella storia, nella tradizione e nella cultura italiana.
00:16È un'esperienza magnifica tornare qui, tornare qui in questa circostanza e ovviamente c'è un progetto,
00:23sì, il Ministero si impegna a proseguire e continueremo, la cripta è lunga e la attraverseremo tutti quanti.
00:29È un momento emozionante veramente per me perché è come momento restituire questo spazio agli napoletani
00:36e finalmente celebrare degnamente due figure per la nostra cultura fondamentale, Virgilio e Leopardi.
00:43Ma è bello anche che questo sia fatto all'insegna di tutti, all'insegna dell'inclusione, all'insegna della cultura per tutti
00:49e questo lo facciamo attraverso un bel progetto PNRR che pervede un doppio percorso botanico e archeologico
00:55che può essere fruito da tutti con qualunque forma di disabilità o comunque anche qualunque differenza culturale.
01:02Attraverso i QR code si accede non solo al digital twin di tutto il parco e questi anche diversamenti abili
01:08potranno entrare nella tomba di Virgilio che è normalmente preclusa, ma anche le piante vengono spiegate
01:13anche con percorsi tattili, veramente uno spazio che potrà accogliere tutti.
01:18Una bella collaborazione con la cooperativa Tulipano perché con loro invitiamo persone legate allo spettro dell'autismo
01:26ad accogliere i visitatori e farsi partecipi ai protagonisti della rinascita di questo luogo
01:31e questo proprio l'insegna del rapporto sempre più stretto di questo luogo con la società, con la comunità napoletana e con l'Italia.

Consigliato