Da mercoledì 16 aprile un'ondata di maltempo si è registrata in tutto il Veneto. La situazione più critica si è registrata in provincia di Verona dove nella notte tra mercoledì e giovedì i pompieri dalle 20 hanno effettuato numerosi interventi principalmente per i danni causati dal forte vento, tra cui alberi abbattuti, tetti scoperchiati, pali caduti e cavi elettrici strappati. Alle 12.30 di giovedì erano 41 gli interventi conclusi. Per gestire l'elevato numero di richieste è stato necessario rinforzare il dispositivo di soccorso tramite la chiamata in servizio di personale fuori turno. In città le raffiche hanno provocato lo scoperchiamento di una guaina del tetto della biblioteca in zona Golosine. Per salvare i libri sono stati sistemati dei teloni che hanno protetto i volumi. Problemi anche coi cartelli stradali: uno in particolare è caduto nella centralissima piazza Bra. Chiusi i parchi cittadini. Nessuna persona è rimasta ferita.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti