Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00La risposta che dobbiamo darci è, ma senza la nostra missione in Libia starebbero meglio?
00:05Questo è il punto.
00:07E io penso che in Libia, senza la nostra missione, starebbero peggio.
00:11Per questo dico che c'è stato un grandissimo errore.
00:13E questo errore è stato costruito alla nostra sinistra e alla nostra destra nel 2019,
00:20quando c'era un governo che si chiamava governo Conte 1.
00:23E quel governo ha risposto, anzi non ha risposto, al Sarrai quando nel 2019 ha chiesto ufficialmente aiuto all'Italia.
00:35Ha detto veniteci ad aiutare, venite ad aiutare, mandate una missione internazionale qui a guida italiana, perché voi conoscete la Libia.
00:45E a quella richiesta fu risposto di no.
00:47Fu risposto di no, tanto che poi arrivano le truppe turche.
00:54Arrivano le truppe turche che si fanno accompagnare da 18.000 miliziani di una divisione siriana,
01:07che è andata lì e ha fatto quello che continua a fare.
01:13Pensiamo che abbiamo fatto un'operazione intelligente, quella volta rispondendo di no a quella richiesta di aiuto?
01:20Forse oggi la Libia sarebbe in una situazione diversa se avessimo risposto di sì,
01:24perché le missioni internazionali servono, vanno lette anche nella misura dell'effetto della propria assenza.
01:32E allora chi critica oggi quello che succede in Libia?
01:35Ha ragione, anche noi siamo critici su quello che succede in Libia.
01:37Vorremmo fare molto di più, ma dovrebbe assumersi la responsabilità del suo no e delle risposte che ha dato in quel momento in cui aveva una responsabilità.
01:47Così come, e vado a chiudere, signor Presidente,
01:54Noi abbiamo, io voto missioni internazionali da parecchi anni in quest'Aula,
02:02le ho sempre votate, le ho sempre votate quando ero in maggioranza e quando ero in opposizione,
02:09sempre, perché sono sul merito.
02:12Noi qui votiamo sul merito.
02:14Chi vota le missioni in maniera diversa, a seconda se sta in maggioranza o in opposizione,
02:21dicendo che sono cambiate le cose, ma sempre cambiano le cose.
02:25E la valutazione dei nostri militari che sono sul campo cambia ogni giorno quello che fanno,
02:32cambia ogni giorno il loro approccio sulle diverse situazioni.
02:36Quello che non dovrebbe cambiare è il nostro sostegno a quei militari,
02:39a seconda se sei in maggioranza o in opposizione,
02:42perché è troppo facile, è troppo facile.
02:45Noi qui votiamo sul merito.
02:48Noi qui votiamo a favore di un provvedimento che serve all'Italia, non al governo.
02:53Le missioni internazionali sono le missioni del nostro Paese,
02:56sono la faccia con cui ci presentiamo.
02:58E il nostro rigore morale si misura esattamente su questo,
03:03sulla capacità di essere coerenti quando si è in maggioranza e anche quando si è in opposizione.
03:08Noi lo vogliamo essere.

Consigliato