Ue, calo delle domande di asilo nel 2024: quali Paesi europei ne ricevono il maggior numero
L'anno scorso le domande di asilo presentate per la prima volta nell'Ue sono scese a meno di un milione. Fra le più numerose, quelle dei cittadini siriani
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/17/ue-calo-delle-domande-di-asilo-nel-2024-quali-paesi-europei-ne-ricevono-il-maggior-numero
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
L'anno scorso le domande di asilo presentate per la prima volta nell'Ue sono scese a meno di un milione. Fra le più numerose, quelle dei cittadini siriani
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/17/ue-calo-delle-domande-di-asilo-nel-2024-quali-paesi-europei-ne-ricevono-il-maggior-numero
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Le richieste di asilo nell'Unione Europea sono diminuite per la prima volta nel 2024.
00:11Secondo gli ultimi dati Eurostat, le domande di asilo presentate per la prima volta sono diminuite del 13% rispetto al 2023 per un totale di 912.000.
00:22La maggior parte di esse, il 25%, è stata registrata in Germania.
00:26Il secondo tasso più alto è stato registrato in Spagna, 18%, seguito da Italia, 17%, Francia, 14% e Grecia, 8%.
00:36Cipro, tuttavia, ha affrontato la pressione più alta con 7,2 richiedenti per la prima volta ogni 1.000 persone.
00:44La media dell'UE si attesta su 2.
00:47Cipro è seguito dalla Grecia con 6,6%, dall'Irlanda e dalla Spagna ciascuna con 3,4% e dall'Ossemburgo con 3,2%.
00:56I siriani sono ancora il gruppo più numeroso di richiedenti asilo, con 148.000 domande di prima accoglienza, pari al 16% del totale dell'Unione Europea.
01:05Seguono i venezuelani con quasi 73.000 domande e gli afghani con poco più di 72.000.
01:14Le domande comprendevano anche più di 36.000 minori non accompagnati, la maggior parte dei quali provenienti da Siria, 32%, Afghanistan, 16% ed Egitto, 8%.
01:255%.
01:275.2%.
01:296.32%