Il carcinoma basocellulare, meglio conosciuto come tumore della pelle, aggredisce principalmente il distretto testa-collo (dove c'è una maggiore esposizione solare): è tra i più comuni e, nella maggior parte dei casi, è curabile. In due anni, con la riapertura del DH sono stati effettuati all’Ospedale Grassi di Ostia oltre 200 interventi su pazienti con questa patologia.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:07Bentornati a Non solo Roma, dopo la cronaca e l'attualità torniamo ad occuparci di salute.
00:13Sapete che cos'è il carcinoma basocellulare?
00:16È un tumore della pelle particolarmente diffuso che attacca la zona tra la testa e il collo,
00:23essendo tra i più diffusi e anche tra i più curabili, quindi tra quello che fa meno paura.
00:29Però certo, chiaramente è essenziale in questo contesto la prevenzione,
00:33perché come testimoniano i numeri, a soffrirne sono davvero tantissimi italiani.
00:38Pensate che negli ultimi, per restare ovviamente nel nostro territorio,
00:42negli ultimi due anni al grassi di ossea si sono svolti oltre 200 interventi.
00:48E come hanno testimoniato un po' gli esperti,
00:51si presentano persone che hanno già questo tipo di tumore particolarmente steso.
00:55Quando bastava fare semplicemente un po' di prevenzione prima,
00:59a conoscere bene di cosa stiamo parlando e soprattutto,
01:02a margine, questo lo diciamo, proteggersi quando ci si espone al sole.
01:07Perché anche qui, per ricollegarci al tema che abbiamo trattato prima,
01:11non solo Roma, abbiamo delle pessime abitudini.
01:13Ne parliamo con il dottor Roberto Morello,
01:16esperto in patologie otorinolaringoiatriche,
01:19del cavo orale e cervico-facciali dell'ASL Roma 3.
01:22Buongiorno e ben trovato.
01:25Buongiorno a voi.
01:26Grazie dottore per essere in nostra compagnia.
01:29Allora, numeri senz'altro importanti per quanto riguarda il grassi di ossea.
01:32Hanno oltre 200 interventi in due anni,
01:35però significa che facciamo prevenzione male o non la facciamo per niente?
01:39No, diciamo che la prevenzione fortunatamente viene fatta anche dai colleghi dermatologi,
01:46perché spesso e volentieri ci mandano da togliere delle lesioni che sono piccole.
01:50Sicuramente tutto ciò che sta in esposizione al sole
01:53e quindi maggiormente tutta la zona lidense,
01:57tutto quello che viene fatto a livello cutaneo senza protezione,
02:00è facile che col passare dell'età,
02:02tant'è che i nostri pazienti sono comunque dei pazienti che sono over 60-65 anni,
02:07possono sviluppare queste patologie cutanee a carico del viso,
02:12a carico del cuoio capelluto,
02:13laddove non c'è la presenza di capelli un po' come me.
02:16E quindi queste lesioni che inizialmente partono piccole,
02:20poi tendono ad ingrandirsi.
02:22Ed è chiaro che laddove ci troviamo vicino a degli organi importanti,
02:25quali può essere il naso, quali possono essere gli occhi,
02:28quali possono essere le orecchie,
02:30qualora questi piccoli tumori a malignità locale,
02:32quindi bisogna stare tranquilli che non metastatizzano,
02:35però possono crescere per andare a inficiare sia la parte funzionale
02:38che la parte estetica del nostro viso.
02:41Ecco, ce li può spiegare, può spiegarci un pochino meglio
02:44che, come ci accorgiamo magari di avere un carcinoma basocellulare,
02:49ha magari degli input che possono farci capire,
02:51attenzione andiamoci a controllare,
02:53meglio che vada a far vedere questo...
02:55Allora, fondamentalmente sono delle lesioni
02:58che iniziano piano piano a crescere o a piccolo sanguinare,
03:01formano una crosticina, cade la crosticina e non guarisce
03:05e si rifà la crosticina sopra.
03:07Quindi quando si vedono delle piccole neoformazioni
03:09che sono come delle piccole ulcere,
03:12perché in realtà nascono tutte come cose piccole,
03:14una buona visita dermatologica riesce a stabilire
03:17se si tratta di una lesione che magari
03:19con una semplice terapia medica può guarire,
03:22oppure se c'è bisogno di ricorrere al chirurgo
03:25e in quel modo con una piccola lesione
03:28si fa un piccolo taglio e comunque una piccola cicatrice.
03:31È chiaro che qualora poi si arrivi a delle lesioni
03:34particolarmente estese,
03:36bisogna pensare poi anche a una fase ricostruttiva
03:39della parte della zona che viene demolita chirurgicamente.
03:43Certo, quindi una sorta di ricostruzione proprio del viso
03:47perché potrebbero esserci proprio dei problemi
03:50a livello estetico, giusto?
03:52Eh certo, certamente.
03:53A livello estetico e a livello funzionale.
03:55Se voi immaginate un piccolo tumore che cresce sul padiglione auricolare
03:58si può arrivare magari a dover togliere una parte dell'orecchio
04:02quindi con delle complicazioni da parte del paziente
04:04perché non può mettere l'occhiale per esempio
04:07perché comunque viene presa una parte del padiglione
04:10dove noi vediamo che poggiamo gli occhiali
04:13oppure una parte oncologica all'interno del canto dell'occhio
04:17e quindi può essere compromessa la valpebra
04:20oppure sul naso che c'è una difficoltà nella ricostruzione
04:23perché comunque il naso ha poca pelle
04:26per poterla comunque poi andare a ricostruire.
04:28Ci sono delle zone del viso dove è più frequente
04:31che sorga questa patologia, dottore?
04:35Beh sicuramente abbiamo visto sul naso, sul cuoio capelluto
04:38anche sul bordo dell'orecchio
04:40su tutte quelle zone dove normalmente
04:42noi abbiamo un'esposizione solare
04:45e un po' ci dimentichiamo
04:46un po' non mettiamo la crema protettiva
04:48ricordandoci che la crema protettiva
04:50per chi abita per esempio su una zona lidense
04:53non deve essere messa soltanto durante il periodo di luglio-agosto
04:57quando uno si mette sulla spiaggia
04:58ma anche normalmente quando si esce
05:01si esce proprio come prevenzione
05:03perché comunque sono i raggi ultravioletti
05:06che vi ripeto con l'invecchiare dell'età
05:08con l'invecchiare delle cellule
05:09si può cominciare a formare quella che viene chiamata
05:12in gergo clinico una keratosi attinica
05:15o comunque una keratosi solare
05:17e poi piano piano questa piccola lesione benigna
05:19si può trasformare in questo male
05:22che fortunatamente non ha un'aggressività
05:25che metastatizza o che infiltra
05:27ma comunque si dice che ha malignità locale
05:29perché tende a crescere
05:30Beh che non va sottovalutata assolutamente
05:33i numeri che insomma ci arrivano dal grassi di ossea
05:36però testimoniano anche a
05:38insomma anche un po' a dispetto di quello che dicono
05:41della nostra sanità
05:42che è una vera e propria eccellenza del territorio
05:44perché oltre 200 interventi in due anni
05:46insomma sono numeri da considerare
05:48Beh sì diciamo che una volta che abbiamo riaperto
05:52il The Hospital che era stato chiuso con il Covid
05:54abbiamo cercato comunque di fare rete
05:56sia con i colleghi dermatologi
05:58che con i colleghi della medicina di base
06:00perché vi ripeto il nostro territorio
06:03il territorio della Asleroma 3
06:04che conta circa 650 mila abitanti
06:07ha una percentuale di persone anziane molto elevata
06:10e quindi avendo comunque un'esposizione solare
06:13per gran parte del tempo
06:15riusciamo ad intercettare queste lesioni
06:18e comunque riusciamo a toglierle
06:20riusciamo a toglierle con un The Hospital
06:23quindi facciamo una preospedalizzazione
06:25perché normalmente come vi ripeto
06:27sono persone anziane
06:28quindi hanno delle comorbilità
06:30magari pressione alta, diabete
06:31li ricoveriamo in regime di The Hospital
06:34li portiamo in sala operatoria
06:35viene fatto l'intervento in massima tranquillità e sicurezza
06:38e poi dopo circa un paio d'ore dall'intervento
06:41vanno tranquillamente a casa
06:42però è vero che questa patologia
06:44può colpire anche i bambini
06:46i ragazzi un po' più giovani
06:48ovviamente spero sia raro
06:51però so che esistono anche casi
06:53no no, per i ragazzi e i giovani è rarissimo
06:55i ragazzi e i giovani devono comunque fare
06:57delle visite dermatologiche
06:58perché lì affrontiamo un altro discorso
07:00che può essere il discorso
07:02purtroppo di un'altra piaga della cute
07:04che è il melanoma
07:05e lì come i nei
07:06che poi si trasformano in melanoma
07:08insorgono in qualsiasi parte del corpo
07:10possono insorgere anche sul viso
07:12come possono insorgere anche nelle mucose
07:14quindi sulle labbra
07:16piuttosto che sulla mucosa del cavorale
07:18quindi una visita dermatologica
07:20da noi è sempre super raccomandata
07:22in maniera tale che il dermatologo
07:24magari facendo un'epiluminescenza
07:26può stabilire quelli che sono
07:27anche i nevi sospetti
07:29e i nei quelli che invece possono essere
07:31e stare tranquilli
07:32sicuramente ci saranno i figli con la pelle chiara
07:36che sono più esposti
07:37a questo tipo di patologia
07:39rispetto a quelli con la pelle scura
07:40ma noi diciamo sempre
07:42che la prevenzione si fa
07:44mettendo la famosa crema solare
07:46sempre e comunque
07:47a partire già da quando siamo bambini
07:49assolutamente sì
07:51e soprattutto non soltanto d'estate
07:53come ha già detto prima dottore
07:54vorrei concentrarmi con lei
07:58anche un altro pochino sui numeri
07:59rispetto agli anni passati
08:01avete notato un aumento
08:03oppure speriamo una diminuzione
08:06di queste patologie
08:07e se sono aumentate
08:08avete cercato di rintracciare le cause
08:11mettiamo poca crema solare
08:12stiamo poco attenti al sole
08:13allora innanzitutto
08:16la mia esperienza
08:17è che sono diciamo
08:18da circa tre anni al grassi
08:20quindi è da poco che
08:21ho portato la mia esperienza
08:23venivo da altri ospedali
08:25e quindi ho cercato
08:26in qualità anche
08:27di occuparmi di quello che è
08:29la chirurgia maxillofacciale
08:30di occuparmi di questa patologia
08:32perché comunque è una patologia
08:33che prende piede
08:35in tante regioni
08:37soprattutto in tutti quei posti
08:39dove vi ripeto
08:40c'è l'esposizione solare
08:41sicuramente fare rete
08:44e io continuo a dirlo
08:45con i medici di base
08:46con i dermatologi
08:47ossia tutto ciò che è plurispecialistico
08:50funziona a fare la prevenzione
08:52noi facciamo anche degli screening
08:54a livello proprio di
08:56a livello oncologico
08:57quindi per capire
08:58se ci sono anche
08:59delle lesioni all'interno del cavo orale
09:01per quello che riguarda
09:02per esempio
09:02le lesioni precancerose del cavo orale
09:04un'altra piaga
09:05sicuramente
09:06sono le malattie
09:08sessualmente trasmesse
09:09che vengono all'interno
09:10della bocca del cavo orale
09:11perché ritroviamo
09:13e riscontriamo
09:13nelle stesse lesioni
09:14dell'HPV
09:15che ci sono
09:16nell'apparato genitale femminile
09:19per esempio
09:19quindi noi cerchiamo
09:20visto che è una cosa
09:21che possiamo vedere
09:22tranquillamente
09:23all'esterno
09:24quindi senza dover fare
09:25esami endoscopici
09:26o esami invasivi
09:27di fare tutta quella
09:29che è la prevenzione
09:29del distretto testa-collo
09:31sia per quanto riguarda
09:32la cute del viso
09:33del cuoio capelluto
09:34e delle mucose del cavo orale
09:35e questo è fondamentale
09:37in ultimissima analisi
09:39dottore le chiedo
09:40ci sarà un open day
09:41prossimamente
09:42al grassi di ossea
09:43corretto?
09:44allora sicuramente sì
09:46cercheremo di organizzare
09:47come abbiamo anche fatto
09:48già in precedenza
09:50degli open day
09:51dove poter ricevere
09:53senza ricetta
09:55senza niente
09:56tutta la popolazione
09:57che si vuole presentare
09:59in maniera tale
10:00che può essere sottoposta
10:01a una visita di screening
10:02che noi possiamo fare
10:04tranquillamente
10:04e poi prenderla in carico
10:05qualora fosse necessario
10:07per poter seguire
10:08l'iter terapeutico
10:09più idoneo
10:10grazie davvero
10:11dottore
10:12ripetiamo
10:12l'importanza della prevenzione
10:14e soprattutto
10:14di affidarsi davvero
10:15a dei professionisti
10:16protezione solare
10:17sempre
10:18soprattutto
10:18quando si tratta
10:19di pelle
10:20è stato un piacere
10:20grazie davvero
10:21grazie
10:23grazie a voi
10:24buona giornata
10:25a prestissimo
10:26non solo Roma
10:29le notizie dalla regione
10:31con Elisa Mariani