Rassegna_Calabria_15-04-2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Martedì 15 aprile 2025, questa è la prima pagina della Gazzetta del Sud, ospedali, lo Stato sfida l'Andrangheta, il titolo di apertura, il Viminale sorveglierà sui lavori che interessano Sibaritide, Bibbo e Piana di Gioia.
00:17All'interno tra incubo, dazzi e debolezze tedesche la Calabria scopre le terre promesse, Confartigianato conferma le difficoltà del manufatturiero con il 2024 chiuso a meno 17% di esportazioni in Germania e produzioni dirottate verso mercati ad alto potenziale, Turchia, Emirati, Africa, Arabia, ASEAN e America Latina.
00:38Estorsioni e usura, due piaghe che si stenta ancora a denunciare, in Calabria diminuiscono le richieste d'aiuto per le prime, in coerenza con il trend nazionale, il commissario del governo prevale la paura, l'omertà e il complice silenzioso della mafia.
00:55A Marina di Gioiosa funziona così e il boss Aquino si prese il cantiere, finisce in manette per estorsione e minacce il 63enne Giuseppe, esponente di vertice della famiglia Locridea, con lui Vincenzo Marrapò di 32 anni, fatto assumere dalla ditta di Cariati, vincitrice dell'appalto per la scuola.
01:14E in cronaca di Reggio, Falcomatà oggi inizia una nuova fase, sempre al servizio della comunità . Il sindaco ha augurato buon lavoro ai nuovi assessori e poi si è tolto i sassi dalla scarpa in merito all'inchiesta Ducale.
01:29Ribadiamo fiducia nei confronti di chi troppo in fretta è stato indicato come responsabile.
01:33A Cosenza critiche mosse alla giunta Caruso, il Partito Democratico serra le file, il capogruppo Demma, Palazzo dei Bruzzi a Limena e la vice sindaco Locanto replicano alle polemiche generate dal documento diffuso dal circolo cittadino Zuccarelli.
01:52A Catanzaro, Chiuto, il nuovo ospedale si farà ma i nodi da sciogliere sono tanti, il governatore assicura che 86 milioni di euro sarebbero già disponibili e punta su Germaneto.
02:03In settimana ci sarà un incontro con la sua maggioranza e poi previsto un vertice in prefettura.
02:10Andiamo in provincia di Vibo, la mala depurazione del Vibonese tra mancati collettamenti e sequestri.
02:19La questione, come ogni estate, torna d'attualità e la prefetta ha convocato i diversi amministratori locali.
02:25Il nodo Vibo resta quello più ingarbugliato con il silica sottodimensionato, ma non va meglio in altri centri.
02:33Grazie.
02:34Grazie.
02:35Grazie.