Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Decisioni quotidiane come la raccolta differenziata o l'acquisto di un'auto elettrica richiedono conoscenze scientifiche di base. Il professor Pascal Waechter ci parla dell'importanza di insegnare la scienza attraverso le esperienze, come quelle offerte dal Luxembourg Science Center.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nostro corso molto spettato in questo corso, perché si è riuscito a accrocire
00:11alcuni studenti che si accrochono a l'aspetto matematico, in quanto si accrochono a un
00:17livello spettato. Il y a a la fine l'aspetto exploration e poi l'aspetto un po' più dirigente
00:23che è il show. Là, oggi, noi facciamo un show sui polimèri. On può vedere
00:28quali sono i plastiche, potete le recyclerle, potete limitare l'utilizzazione, quali sono le alternativi.
00:34Abbiamo un'eveil di curiosità per rispetto a delle questione che sono tutte in relazione con il nostro quotidiano.
00:41Quindi formare dei citoyens e non solo dei scientifiche.
00:47Abbiamo delle esperienze qui costano molte centine di millie di euro, che non ne possono mai soffrire in un'economia.
00:53E abbiamo anche dei mediatori che sono dei esperti del domaine e che possono poterciare i conosciuti, che siamo dei generalisti.
01:02Quindi l'obiettivo del Science Center non è solo di motivare le persone a diventare dei scientifiche,
01:07anche per il nostro insegnamento.
01:09Abbiamo anche bisogno di la scienza tutti i giorni.
01:12C'è veramente importante per fare le boni choix, in quanto dei citoyens, in quanto dei consumatori.
01:17Quindi la mission di nostro insegnamento è anche questo,
01:21cercare di spostare gli studenti a avere un'esprit critico, a rispondere delle domande.
01:26Grazie a tutti!

Consigliato