Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Un decreto legge per dare risposte adeguate a quello che chiedono i cittadini, certezza
00:07sulle sanzioni nei confronti dei medici da parte della Commissione Centrale esercenti
00:13le professioni sanitarie. Questa commissione è il Tribunale di secondo livello, che non
00:18si riunisce da agosto scorso e che ha determinato circa 900 procedimenti in attesa di risposta,
00:2764 medici radiati che aspettano una sanzione certa dopo il ricorso che hanno fatto nei confronti
00:37degli ordini, che hanno combinato questa sanzione e che produce purtroppo la sospensione della
00:43pena. Una commissione stralcio che affronti questi problemi, che aiuti la Commissione Centrale
00:52a smaltire il ritardo e che potrebbe essere istituita immediatamente con un decreto legge.
01:00E poi ci affianchiamo al lavoro svolto dal Ministero, dal Ministro Schillaci, su un'ipotetica
01:09riforma della Commissione Centrale esercenti le professioni sanitarie, attraverso la quale
01:15poter rendere più veloci l'iter sanzionatorio ed evitare soprattutto le sospensioni. Come?
01:25Attraverso l'istituzione di un'istanza cautelare che consente ai medici di poter chiedere alla
01:33Ceps di riflettere su quelli che sono, di rivedere quelle che sono le decisioni appunto
01:38presi dagli ordini e allo stesso tempo avere o meno la certezza che quella pena venga immediatamente
01:44eseguita. Siamo favorevoli naturalmente a collaborare con il Ministro, lo incoraggiamo
01:50ad andare avanti su una riforma di questo genere perché credo che i cittadini abbiano il diritto
01:57di sapere se i loro medici possono esercitare o meno.