Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:0010 chilometri in bicicletta per conoscere persone e luoghi legati alla storia della liberazione bresciana.
00:06Così anche quest'anno FIAB, in collaborazione con tante realtà del territorio, celebra il 25 aprile.
00:12L'appuntamento è per le 14.15 in Piazza L'Arnaldo, la prima tappa sarà a Santa Eufemia della Fonte, al Cippo in onore di Marino Micheli.
00:19Poi sarà la volta del giornale di Brescia, che inizia la stampa il 27 aprile, titolando Brescia è libera.
00:25Infine la stazione per ricordare i concittadini ebrei deportati e la pace per scoprire il contributo alla resistenza dei cattolici.
00:33Ad accompagnare la lunga carovana di ciclisti sarà Dino Santina, direttore dell'Associazione Artisti Bresciani.
00:39Quest'anno abbiamo voluto dare una connotazione un po' particolare.
00:42Avremo dei focus su alcune situazioni in cui lo Stato è senza libertà.
00:49Quindi avremo una testimonial del Venezuela, che ci parlerà, e un testimonial dei filmati della Bielorussia.
00:57Sempre in occasione dell'ottantesimo della liberazione, nell'ambito delle iniziative resistere, pedalare e resistere,
01:03si terrà anche la pedalata nazionale di paciclica.
01:07Dal 14 al 16 aprile gli amici di FIAB compiranno un itinerario storico da Brescia a Fratta Polesine,
01:14in memoria di Giacomo Matteotti e di tutti i caduti per la libertà.
01:17Matteotti, che è stato il martire del fascismo, una persona veramente grande,
01:23che è stata un po' anche così dimenticata perché ero socialista.
01:26È una bravissima persona, bellissima persona e vogliamo rendere omaggio.