Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
L'Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia Alberto Santilli consegna, alla presenza del Presidente del Gruppo RCS, Urbano Cairo, la flotta di vetture per il Giro d'Italia 2025 e il Giro E. Quattro modelli con quattro differenti tipologie di alimentazione, tutte sviluppate per abbattere l'impatto ambientale della mobilità, a dimostrazione, spiega Santilli, "dell'approccio multi-tecnologico e non dogmatico di Toyota alla lotta alla CO2". Il Suv C-hr in dotazione adotta un propulsore ibrido plug-in, con un'elevata autonomia in modalità elettrica, mentre la Rav4 è equipaggiata con propulsori full hybrid o ibridi plug-in, la bZ4X punta su un powertrain totalmente elettrico e la Mirai su uno a idrogeno, con la tecnologia delle celle a combustibile.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Si avvicina il Giro d'Italia versione 2025 e come al solito anche lì avremo le solite auto del Giro
00:11che accompagneranno i corridori e gestiranno la corsa. Tante auto vengono distinte per i colori
00:17ma anche motorizzazioni diverse, ma tutte rigorosamente Toyota. Abbiamo con noi Alberto Santilli,
00:22Presidente e Ministro Delegato di Toyota e Lexus Italia. Un mondo interessante, quello dello sport,
00:27la sostenibilità. Il Giro d'Italia è uno dei simboli fondamentalmente dello sport italiano
00:33e le vostre auto che accompagneranno i ciclisti in tutte le varie esperienze e anche nelle varie tipologie.
00:40Ricordiamo il Giro E, le tappe cronometro con la Mirai che è un'auto a idrogeno e tutto il resto
00:45con gamma elettrica o plug-in o ibrido full. Vuoi raccontarci un pochino com'è questa gamma
00:52e come le vostre auto si sono evolute negli ultimi anni?
00:55Sicuramente il Giro d'Italia per noi è una grande opportunità per far conoscere sempre di più
01:01quelle che sono le nostre tecnologie. Toyota ha sempre avuto un approccio che noi chiamiamo
01:07multitecnologico, quindi non un approccio dogmatico su una tecnologia rispetto ad un'altra
01:12perché noi riteniamo che solo attraverso un complesso di tecnologie diversificate si possa raggiungere
01:19quelli che sono poi gli obiettivi più importanti. Credo che oggi il nemico vero è la CO2
01:25ma l'obiettivo deve essere quello di abbatterla il prima possibile e nella quantità più importante possibile.
01:32E questo lo possiamo fare sicuramente attraverso una serie di tecnologie elettrificate
01:36che sono le nostre tecnologie che vanno dalla full hybrid, dall'hybrid plug-in all'elettrico e vanno fino all'idrogeno.
01:43Quindi un complesso di tecnologie che possono lavorare tutte in maniera sinergica per un unico obiettivo
01:50che è quello della sostenibilità ma al contempo tenendo al centro della scelta il cliente
01:56che potrà scegliere qual è la tecnologia migliore in funzione delle proprie esigenze
02:01perché noi crediamo che al centro sempre di tutto e al centro delle nostre scelte
02:04ci debba stare il cliente con le sue esigenze e i suoi bisogni.
02:07Ricordiamo le auto del giro, la BZ4X che accompagna il giro E quindi con le bici ibride
02:14e poi abbiamo le auto rosse, la F4 in particolare full hybrid o plug-in che accompagneranno i giudici di gara
02:21e saranno le auto in gara, la CHR full hybrid o plug-in che sarà l'auto di servizio
02:26e poi la Mirai a idrogeno che sarà l'auto che accompagnerà e gestirà tutte le crono.
02:33Parlando proprio del CHR, è una delle ultime novità soprattutto in versione plug-in
02:38quasi 100 km di autonomia, sono in elettrico più tutto l'ibrido.
02:43Piace molto ai ciclisti in gara perché le emissioni quando sono vicino a queste auto sono praticamente nulle
02:49e anche la rumorosità è bassissima quindi sono molto poco invasive.
02:53Ecco, vuoi raccontarci questo anno 25 soprattutto la novità del CHR
02:57che sembra abbia avuto ottimi successi dal punto di vista delle vendite?
03:01È vero, sicuramente diciamo uno dei nostri punti importanti della strategia commerciale di quest'anno
03:06era quello come dire di affermare sempre di più anche le nostre tecnologie plug-in
03:10e il CHR sicuramente come dire è un po' il modello di punta della nostra tecnologia plug-in.
03:17Abbiamo come dire cercato di renderla una tecnologia alla portata di tutti.
03:22Noi parliamo sempre di mobility for all, mobilità per tutti,
03:26vuol dire anche sempre pensare al nostro cliente e pensare ai nostri clienti
03:31di come rendere accessibile sempre di più le nostre tecnologie.
03:34Noi siamo partiti con una strategia che sostanzialmente equipara il prezzo del plug-in al prezzo del full hybrid.
03:40Quindi è il cliente che può scegliere qual è la migliore tecnologia per poter soddisfare le sue esigenze.
03:47E devo dire che i risultati ci stanno dando ragione.
03:51Oggi più del 50% delle nostre vendite di CHR sono sul plug-in
03:54ed oggi il CHR plug-in è il plug-in più venduto in Italia dopo i primi tre mesi di questo 2025.
04:02Grazie quindi Alberto Santilli per i dettagli, anche queste novità sul mondo auto,
04:06questa interazione con il mondo dello sport, con il mondo del giro d'Italia
04:10e aspettiamo i prossimi mesi con la partenza del giro.
04:13Grazie ancora.
04:14Grazie.
04:14Grazie.
04:17Grazie.

Consigliato