Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Alzi la mano, chiusa i social o internet tutti i giorni.
00:12Studio, leggo, sto a farlo con i miei amici, sempre sul cellulare.
00:17Io uso per chattare con i miei amici o guardare dei video.
00:21I rischi sono il cyberbullismo.
00:23Le relazioni online non ti puoi mai fidare veramente nella persona se la conosci veramente.
00:30Il giusto utilizzo del social dice anche che se una persona ti infastidisce e ti fa domande non opportune,
00:38puoi anche bloccarle e fare in modo che questa persona non ti parli più.
00:42Ci si stacca proprio dalla vita reale.
00:45Vi siete mai sentiti a disagio sui social o in esperienze online?
00:52La rete è reale, le parole in una chat, le informazioni e i contenuti condivisi sui social,
00:56le relazioni nei videogiochi o online.
00:59Tutto fa parte della crescita dei nostri figli e figlie.
01:02Anche gli effetti, a volte dannosi, sono reali.
01:05Perché come posso essere in pericolo nella vita reale, posso essere in pericolo pure virtualmente.
01:11I rischi ci sono e sono gestibili facendo cose relativamente semplici.
01:16La scuola assume un ruolo fondamentale per garantire lo sviluppo di competenze e consapevolezza
01:21nell'utilizzo degli strumenti digitali.
01:24Le opportunità dei social e di internet sono entrare a far parte del mondo globale.
01:30Se devo chiedere delle informazioni, preferisco chiedere all'intelligente artificiale.
01:35Ci deve essere una persona esperta di queste cose che ti spiega le opportunità e i rischi
01:41di internet e di digitale in generale.
01:44Dovrebbe essere non un privilegio, ma dovrebbe essere una cosa che abbiamo tutti.
01:48Per garantire ai ragazzi e ragazze un accesso eco e sicuro agli strumenti digitali
01:53c'è bisogno di un'alleanza tra genitori, docenti e adulti di riferimento sull'educazione digitale.