Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/04/2025
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - La missione della Regione Lazio a New York "è importante per stabilire un filo diretto con la business community di New York, ma anche con l'Università di Yale, che per le nostre startup può essere veramente un'opportunità, persino una svolta". Lo ha detto all'Italpress la vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli.
xo9/mgg/mca2/gtr (Intervista e video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Perché questa missione a New York era così importante?
00:08È importante per stabilire un filo diretto con la business community di New York, ma anche con l'Università di Yale,
00:17che per le nostre start-up può essere veramente un'opportunità, persino una svolta.
00:23Ovviamente accompagneremo questo viaggio diplomatico, in realtà una vera e propria missione,
00:31con delle misure economiche dei bandi dedicati a sostegno dell'internazionalizzazione delle start-up e anche dell'innovazione.
00:42Ma l'incertezza per ora che c'è in genere, non solo geopolitica ma economica,
00:47ha dovuto un po' farvi calibrare diversamente i vostri piani oppure avete un piano che alla fine non viene toccato da quello che sta succedendo?
00:57In realtà i nostri piani sono rafforzati proprio perché viviamo in un momento sfidante,
01:03dobbiamo mettere a fattor comune le migliori esperienze, i finanziamenti che abbiamo anche dall'Unione Europea,
01:11proprio per sostenere le start-up più innovative, le PMI più innovative e creare anche un tavolo permanente della ricerca.
01:21Nel Lazio ci sono tante università pubbliche e private, centri di ricerca di livello nazionale,
01:29dobbiamo assolutamente lavorare insieme con le imprese per una ricerca finalizzata alle imprese e alla formazione.
01:41Grazie.

Consigliato