Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00L'evento di oggi è molto importante perché permette a tutto il settore di confrontarsi
00:07sulle misure necessarie per andare a stimolare gli investimenti e a rendere i benefici degli
00:14investimenti tecnologici disponibili per i privati, per le imprese, per i cittadini e
00:18per il pubblico. Oggi si parla tanto del rinnovo delle frequenze elettromagnetiche che ha avuto
00:23luogo qualche settimana fa in Germania. È un buon esempio di come una politica lungimirante
00:29permetta di stimolare veramente gli investimenti. In Italia nel 2018 lo Stato ha deciso di massimizzare
00:35gli introiti da parte degli operatori sulle frequenze andando a ridurre le risorse disponibili
00:40per investire. Quindi 6 miliardi e mezzo richieste agli operatori che ovviamente non sono stati
00:44poi investiti in sviluppo delle reti. In Germania si è fatta una scelta diversa che crediamo
00:49abbia senso anche in Italia. Quindi andare a ridurre l'esborso richiesto immediatamente
00:53agli operatori in cambio però di impegni molto ambiziosi e molto concreti da parte degli operatori
00:58sullo sviluppo delle infrastrutture e lo sviluppo delle reti. Quindi andare a migliorare
01:02le performance, la copertura delle reti in cambio di un'allocazione delle frequenze
01:06a un prezzo inferiore. Tutto ciò ovviamente non può che essere accompagnato, lo è stato
01:10in Germania, lo deve essere in Italia, anche da un riequilibrio della dotazione frequenziale
01:15tra tutti gli operatori del mercato dal momento che le frequenze sono l'asset di base che permette
01:20poi di avere una concorrenza sana ed effettiva e a condizioni eque sul mercato.
01:28Grazie a tutti!