Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il futuro da percorrere per il settore delle telecomunicazioni, per renderlo un attore
00:08fondamentale del rilancio dell'economia e abilitatore delle rivoluzioni tecnologiche
00:12in corso, è al centro della conferenza internazionale Telecommunication of the Future, promossa
00:17da 5G Italy del CNIT, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni.
00:23La riflessione parte dai risultati ottenuti dal PNRRP e Restart, il più importante programma
00:30di ricerca e sviluppo pubblico mai realizzato in Italia nel settore delle telecomunicazioni.
00:35Una cosa molto importante che abbiamo presentato oggi è un white paper, frutto del nostro lavoro
00:40sul progetto Restart, tratta dell'evoluzione del settore delle telecomunicazioni nel futuro.
00:47Prendendo in esame una serie di variabili, queste quattro variabili sono la tecnologia,
00:52la struttura del mercato, la regolazione e il sistema di protezione dell'ecosistema europeo.
00:59Questo non lo facciamo solamente con l'idea di prendere la palla di vetro e cercare di capire
01:03solo come sarà, cosa ovviamente molto difficile, ma lo facciamo anche per capire qual è uno
01:09scenario che è desiderabile, cosa noi vorremmo, come noi vorremmo che fosse questo settore in futuro
01:14e quali sono le azioni che i decisori, i politici ma anche i player del settore possono fare
01:22per portarci verso una direzione piuttosto che verso un'altra.
01:25Ci sono diverse macroattività che sono importanti, una è quella del consolidamento degli operatori,
01:31un'altra è quella di un'evoluzione tecnologica che ci renda più autonomi degli Stati Uniti
01:36perché lo stiamo vedendo anche in questi giorni purtroppo.
01:40Prima era una questione economica, adesso è una questione anche strategica
01:43e il fatto che tutto il mercato del cloud e dell'AI non sia europeo è sicuramente un problema serio.
01:49Il 5G è la prima piattaforma di telecomunicazioni che è progettata non solo per connettere gli esseri umani
01:56ma anche e soprattutto per connettere gli oggetti.
02:00La realtà è che stiamo passando nell'ultimo anno dal paradigma di IoT inteso come Internet delle cose
02:07all'IoT inteso come intelligenza delle cose e ovviamente questo moltiplica in modo esponenziale
02:14i benefici che questo tipo di tecnologia possono portare per le imprese, per la comunità in generale.
02:21La buona notizia è che ormai da anni noi stiamo studiando e abbiamo implementato i use case
02:27in tutti gli ambiti vitali del Paese. Parliamo delle smart city, parliamo della sanità,
02:32parliamo delle grandi infrastrutture connesse, parliamo anche e soprattutto del settore manufatturiero
02:38che anche con quello che sta avvenendo in questo periodo ha bisogno di incrementare la propria efficienza
02:44e la propria produttività.
02:46Sennex da quando è sbarcata, possiamo dire così, in Italia nel 2015 ha investito circa 8 miliardi di euro
02:56in infrastruttura e in sviluppo della rete di telecomunicazione mobile, dando in qualche modo
03:02un grande contributo agli operatori mobili e quindi allo sviluppo degli operatori stessi
03:09e anche naturalmente a temi di innovazione. Continueremo a investire, noi abbiamo un piano
03:17che traguarda circa 200-300 milioni di euro di investimento nel Paese, in Italia ogni anno.
03:24Sennex è un operatore globale, potremmo dire principalmente europeo e l'Italia è il Paese
03:31insieme alla Francia più importante.

Consigliato