Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Abbiamo portato un messaggio di riconoscenza per queste donne e questi uomini che lavorano,
00:07che svolgono una funzione fondamentale all'interno di questi istituti di pena.
00:13Ovviamente abbiamo cercato di raccontare loro che il governo finalmente ha messo al centro
00:21dell'agenda questo tema, il tema dell'esecuzione penale, il tema del personale e il tema della
00:27rieducazione. C'è tanto da fare, ma siamo qui per farlo e convintamente.
00:33A Bologna però ci sono diverse criticità col carcere della dozza, in particolare dopo che
00:39dei ragazzi minorenni che erano nel carcere minorile sono stati trasferiti. Alcuni parlamentari
00:45sono andati l'altro giorno denunciando promozioni non adatte, cibo scaso, scuola, una serie di
00:52criticità. Guardi, io mi attengo ai fatti. I fatti sono quelli che ci vengono rappresentati
00:59dal Dipartimento che ha risposto anche puntualmente a quelle critiche. Noi abbiamo gestito questa
01:11situazione come Ministero, come Dipartimento di Giustizia minorile con la massima attenzione,
01:16cercando di far capire, peraltro, che è una situazione temporanea, che non toglie nulla
01:25a nessuno, che garantisce i percorsi di rieducazione, che non è promiscua con gli adulti, in attesa
01:35ovviamente di ricevere i tre nuovi istituti che noi abbiamo rimesso in agenda rispetto al
01:43passato. Questi sono i fatti e mi attengo a quello che emerge rispetto a questi fatti.
01:55Adesso secondo me sono polemiche che non meritano nemmeno l'attenzione.
02:01E quando verranno trasferiti nuovamente nei nuovi istituti?
02:05Abbiamo detto che entro la fine dell'estate, appena ovviamente ci riconsegnano gli altri
02:13tre istituti che abbiamo chiesto.
02:19Perché proprio a proposito di questo tema, cioè del tema giovani adulti all'interno della
02:26dozza, abbiamo chiesto alla Regione Emilia Romagna e anche al Comune per quanto di competenza
02:33di dare la disponibilità per la costruzione di comunità socio ed educative, così come
02:43ad esempio abbiamo già fatto in Lombardia e che stiamo facendo anche in Veneto.
02:51Mi hanno detto che erano assolutamente a disposizione e quindi il mio augurio, anche manifesto anche
02:58oggi, è quello di avere quanto prima questo incontro tecnico con le nostre rispettive
03:04strutture per proseguire su questa che non deve essere solo una disponibilità formale
03:11ma anche sostanziale.
03:12Questo sovraffollamento invece della dozza che sono detenuti rispetto a quali che dovrebbero
03:19esserci?
03:19Sul sovraffollamento dozza, così come sul sovraffollamento in generale in tutto il nostro
03:24paese, stiamo attendendo ovviamente il commissario straordinario che è al lavoro per rimettere a
03:34posto nuovi padiglioni e vecchi padiglioni risistemandoli e ci darà quindi la possibilità
03:42di avere circa dagli 8 ai 10 mila posti in più nei due anni.
03:48Questo ci consentirà ovviamente di alleggerire non solo la dozza ma tutti gli altri istituti
03:53che nel paese.

Consigliato