Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Autore di 17 libri, Oscar Farinetti è molto più di un imprenditore di successo. È un visionario che ha trasformato la passione italiana per il cibo e il design in un impero globale. In questo episodio di «10 minutes to inspire», l’imprenditore, scrittore e fondatore di Eataly e Green Pea, dialoga con Mattia Mor, founder & ceo di Emotion Network. Oscar Farinetti vede nell’intelligenza artificiale una sfida che richiede equilibrio, responsabilità e memoria storica. Da Socrate a Leonardo, richiama i grandi del pensiero per riflettere sui rischi e sulle possibilità di un’innovazione che ci riguarda tutti, discutendo tra l'altro anche di fotografia, sua principale fonte d'ispirazione, di letteratura e di «futuro». Nato nelle Langhe, terra di tradizioni enologiche, Farinetti ha costruito un modello imprenditoriale fondato su pazienza, dedizione e creatività. Dopo aver trasformato Unieuro in un colosso, nel 2007 fonda Eataly, un progetto che ridefinisce il rapporto tra retail e ristorazione, celebrando la cultura enogastronomica italiana attraverso luoghi concepiti come spazi narrativi. Nel 2020 dà vita a Green Pea, il primo department store dedicato alla sostenibilità e al design, con sede a Torino. Un'iniziativa che dimostra come estetica ed etica possano coesistere, proponendo un nuovo paradigma di consumo consapevole.​Emotion Network da alcuni anni organizza, insieme al Corriere della Sera, il Tech Emotion summit, che nel 2025 esplorerà come la capacità di fare sistema possa diventare un motore di crescita e sviluppo, mettendo in evidenza la forza degli ecosistemi come reti vive e interconnesse.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00sono mattia mor questo è 10 minutes to inspire oscar farinetti un amico un amico di emotion
00:16network un amico mio molto contento di avverti qui con noi in questo podcast 10 minutes to
00:21inspire un podcast con il quale vogliamo esplorare gli elementi dell'ispirazione
00:25dell'innovazione vicino anzitutto chi sei oggi cosa fai nell'ordine la prima cosa che faccio
00:32è scrivere la seconda è leggere la terza è gestire due fondazioni una a fontana fredda che si occupa
00:41di libri incentivare la gente a leggere la seconda a verona che si occupa di arte incentivare la gente
00:48a stare davanti all'arte a godere dell'arte la gente comune la quarta cosa che faccio sono due
00:55università l'università di scienze gastronomiche a pollenzo e l'università di scrittura la scuola
01:02olden a torino la quinta cosa che faccio è essere a disposizione di mio figlio andrea che si occupa
01:09di vino abbiamo 11 aziende agricole produciamo 11 milioni di bottiglie di vino tutto è bio e la
01:14sesta non mi ricordo più cosa che faccio è a disposizione degli altri miei due figli uno si chiama
01:20francesco per green p e l'altro si chiama nicola che rimane come tu sai ho venduto la maggioranza
01:27di italy ma mantengo il 22 per cento lui rimane presidente di italy quindi il suo compito è
01:32fare in maniera questo 22 funzioni ma il compito principale è quello di fare in maniera che italy
01:37non perda l'identità iniziale ma con i bonomi non ho non ho problemi in questo senso sono molto
01:42intelligenti e tu in questo hai fatto tante cose nella tua vita professionale anche personale se
01:47se dovessi chiederti l'impresa o il progetto che meglio ti rappresenta se dovessi definirti ma
01:53gli incompiuti gli errori mi rappresentano molto di più infatti sono un totale seguace di leonardo
01:58da vinci credo che il futuro sia nel provarci mica nel farcela godo in sovrappi a provarci che a farci
02:05il nostro motto è sei idee al giorno sbagliate e quattro giuste avere dieci idee al giorno di cui
02:14c'è sbagliata sentite che motion ha come obiettivo quello di produrre storie per ispirare le persone
02:19cos'è la cosa che ti ha ispirato di più nella tua vita o chi ti ha ispirato di più natale sotto
02:25profilo delle persone che mi ha sperato il più solo nell'ordine prima mio padre secondo tonino guerra
02:32terzo don valentino quarto carlin petrini direi baricco in pari misura persone che mi hanno ispirato
02:42molto dei viventi delle persone che ho letto chi mi ha ispirato di più se ti devo fare l'ordine al
02:48primo posto metto melvin al secondo conrad al terzo emingway al quarto fenoglio delle cose scrittori di
02:55viaggio cioè fortemente di viaggio di mare di viaggio sai diceva sant'agostino diceva il libro
03:02come viaggiare se ti fermi la prima pagina è come stare fermi non viaggiare mai la le cose che mi
03:10ispirano di più sono le fotografie le fotografie un periodo che sono molto attratto dalle fotografie
03:16di di grandissimi autori in questi ultimi due o tre anni ho scoperto che la fotografia non è un'arte
03:22inferiore alla pittura la scultura quindi per me stare davanti per esempio la fotografia di elio
03:28erwitt quella dell'uomo con francese fotografato in provenza nel 1955 in bicicletta con questo viale
03:35di platani che segna la prospettiva lui da solo in bicicletta suo figlio piccolo dietro che si gira
03:41guarda un fotografo e due baguette legate solo con un cordino alla francese che prendono polvere ecco
03:48quella mi ispira da pazzi lì mi metterei un sacco di storie è l'ispirazione dell'immaginazione senti
03:54il parlano di immagini apposta noi parliamo anche tanto di innovazione quindi c'è un'immagine che ti
03:59ispira di più l'innovazione l'immagine che mi ispira di più l'innovazione resta per me quella grande
04:05barca immensa pesa con la foto dell'elicottero con 500 immigrati sopra coloratissimi quello per me al
04:15grande futuro la trasmigrazione dei popoli quello conterà più di tutto conterà più del digitale
04:22conterà di più dell'intelligenza artificiale quello che conterà nel prossimo futuro è l'integrazione
04:27che diventa interazione i popoli che si mischieranno sarà un casino per una generazione almeno pagheremo
04:33il dazio di questa cosa ma poi ne fruiremo è una roba irrefrenabile come un vento se un vento
04:40enorme ti spinge e tu non riesci con le mani a firmarlo nonostante ci siano tante persone che
04:44pensano si possa fare una scegli non pensano i venti e bisogna imparare dei navigatori devi tirare
04:50su una vela e fare in maniera che quello ti porta poi imparare a navigare anche un po di bolina andare
04:56nei loro paesi sai io nel mio piccolo ho fatto mille orti in africa io ho mille orti in africa in 35 paesi
05:04africani ormai da 12 anni perché non mi piace più fare bla bla bla devo fare anche i fatti e quindi
05:12se faccio bla bla bla sulle migrazioni devo far mille orti in africa andiamo noi italiani che abbiamo
05:17inventato romani si chiamavamo allora che abbiamo inventato l'agricoltura 2000 anni fa siamo ancora
05:21i più bravi agricoltori del mondo a insegnare a queste persone a fare agricoltura moderna biologica
05:30però dei loro delle loro cultiva l'autotone secondo me è un servizio enorme è un servizio
05:36enorme che può avere un impatto appunto direi molto forte sulla persona invece chi è che ti ha il
05:41persona che secondo te nel tuo settore ha innovato di più ingvar campra nel settore del mercanti il
05:47fondatore di chi resta imbattibile poi ai suoi difetti umani ma che chi non li ha sapessi quanti
05:53dove io quello ha cambiato il mondo un genio ha cambiato proprio il concetto di fornitura e poi
06:01è riuscito di robe sublimi tipo a far diventare figa quella borsa blu da 0 80 che tutti noi abbiamo
06:08ci sentiamo fighi a spostare le robe in vacanza l'uno all'altro con la borsa di ikea è stato bravo
06:15molto bravo della gastronomia nel mondo degli ultimi tuoi diciamo vent'anni ma diciamo che
06:22le due persone che ho studiato di più sono brilla savaren più grande gastronoma di tutti i tempi
06:26francese sto parlando di un signore morto quando il secondo di cui ti sto per parlare che pellegrino
06:33ortusi aveva sei anni quindi stiamo parlando morto nel seconda parte dell'ottocento 1870 così e l'altro
06:41pellegrino ortusi italiano sono i fondatori della gastronomia moderna geniali geniali specialmente
06:48bellassavaren cioè per capire chi era bellassavaren era uno che diceva vabbè allora costo dio va bene sarà
06:56dio va bene dio che ha creato damo ed eva ma li ha creati a digiuno e poi si incazza se mangiano
07:02una mela ecco questo è il personaggio il personaggio gastronomo sublime senti noi oggi a te che
07:11parliamo del dell'unione delle intelligenze multiple parliamo del dell'importanza in tempi
07:17quali quelli che stiamo vivendo di unire la parte di intelligenza artificiale intelligenza tecnica con
07:22la parte di intelligenza umana i diversi tipi intelligenza umana quindi emotiva creativa tutti
07:27i vari tipi di intelligenza politica anche se non sempre ce n'è troppo qual è la tua opinione
07:32sull'unione delle intelligenze sull'unione delle intelligenze molteplici connecting minds
07:37create the future quindi futuro si chiama connettendo le nostre menti ma il vero grande
07:41futuro è connettendo l'intelligenza naturale con quell'altra che abbiamo creato noi altrettanto
07:48naturale ma che chiamiamo artificiale è lì ma è tanto per dimostrarti quanto ci credo porterò nel
07:55tuo summit una roba che abbiamo fatto noi in casa cioè siccome parlerò di futuro insieme leonardo
08:02da vinci per fare in modo che leonardo da vinci sia presente qui abbiamo preso l'immagine leonardo
08:08da vinci e attraverso ma proprio una un app gpt 60 euro con il costo dell'app tu vedrai che comincia
08:17a parlare muove le labbra uguali denti con le parole che ho fatto registrare da un attore ma non solo
08:23muove le sopracciglia le rughe della testa in linea con i sentimenti espressi dalle parole figata
08:33spaziale l'intelligenza artificiale se riusciamo a gestirla bene porterà ad una grandissima evoluzione
08:40della nostra intelligenza naturale però se sapremo gestire la male sarà un casino ti faccio un esempio
08:45quando nasce la scrittura c'è un sacco di gente contraria la scrittura e non avevano tutti i tonti c'era
08:50perfino l'uomo più intelligente dell'epoca un certo socrate che c'è a platone non scrive non
08:55scrive si incazzava da morire perché l'altro scriveva meno male che platone di nascosto ha
09:01scritto 26 libri perché se l'altro di nascosto socrate se non sapremmo si impoggio le cose
09:06meravigliose quindi perfino lui è caduto nel trenetto cioè nella scrittura avrebbe eliminato la
09:15convivialità ha ucciso la memoria ma se ci pensi sono discusso e poi abbiamo mollato però hanno
09:25avuto un periodo difficilissimo quando hanno inventato fuoco torniamo indietro un milione e mezzo di anni fa
09:31c'è stato un periodo drammatico perché cosa succede le nuove grandi invenzioni basta leggere
09:38furore di steinbeck arriva primo john deere nel sud degli stati uniti e giustamente i contadini
09:44li prendono sassati quindi ogni nuova invenzione cambia il mondo del loro quindi noi dobbiamo
09:51incominciare di immaginare lavori diversi cioè perché è chiaro che si fermiamo ai ragionieri ma
09:56perfino ti dico agli ingegneri agli architetti come li immaginiamo noi ai muratori come immaginiamo
10:01quale sarà il lavoro del futuro guarda che nell'ottocento non ci saremmo mai immaginati
10:07i lavori di oggi noi dobbiamo immaginare il lavoro del futuro il lavoro del futuro sarà uno solo tutti
10:13i lavori dedicati a salvare la vita umana su questo pianeta sarà un lavoro immesso nuove centrali di
10:21energia fonti rinnovabili nuove centrali per accogliere rifiuti e riciclarli completamente nuova
10:27agricoltura biologica biodinamica nuova domesticazione non intensiva nuovo nuovo nuovo e
10:34saranno dei lavori pazzeschi e quindi bisogna specializzarsi un po in quella direzione per
10:39chi per chi vuole farlo però dobbiamo metterci in cuore in pace saremo tutta la vita accompagnati
10:44da crisi noi dobbiamo affrontare che deriva da crisi greco vuol dire scegliere ogni generazione
10:51pensa che le proprie crisi siano immensamente più grandi di quelle vissute prima e non è vero e quindi
10:57mettiamoci quella in pace affrontiamo scegliendo e distinguendo crino distinguere sbagliando
11:03sbagliando strada tornando indietro prendendo quella nuova prendiamo la collegerezza è bellissimo
11:09senti un noto conduttore televisivo diceva si faccia una domanda e si dia una risposta quindi in un
11:14minuto fatti una domanda e dati una risposta se si fa una domanda oggi parlare con dei giovani
11:18di fanno finiscono l'università venti vent'anni venti tre anni e direi ma perché non siete incazzati
11:24ma perché nome piantare casino non vuol dire andare a fare quella cretinata di andare a buttare
11:29le vernici sulle opere d'arte ma vuol dire andare di fronte i palazzi del potere piantare una merda
11:35come facevamo nel 68 vi stiamo consegnando un paese con 3 mila miliardi di debiti vogliamo
11:40ancora darvi consigli stiamo uccidendo il pianeta c'è la vita umana sul pianeta facendo nulla
11:45vi riempiamo di divieti e voi state lì tranquilli non fate casino una generazione di quell'età che
11:56non fa casino non mi piace sbagliando eh come facciamo noi ma noi non avessimo fatto il 68 non ci sarebbe
12:02stato il divorzio non ci sarebbe stata una questione femminile risolta non ci sarebbe stato l'aborto cioè
12:08noi abbiamo iniziato un percorso avevo 14 anni che poi è diventato fatti perché ci va tempo questi
12:14devono partire devono fare casino quindi la domanda è perché non si incazzano e io ho
12:20risposto non si incazzano perché vivono ancora in questa nuvoletta di benessere che finirà presto
12:26quindi devono incazzarsi è positivo che si incazzino sull'ambiente perché i movimenti
12:32sull'ambiente che sono nati sono dei movimenti positivi molto però diciamo colgo il fatto che si
12:38deve fare ancora di più senti grazie oscar grazie per la tua testimonianza termini to inspire un
12:43podcast di tech motion grazie per essere stato con noi grazie tamburellato finale

Consigliato