ROMA (ITALPRESS) - "Questa è una bellissima iniziativa che avvicina di più, lega di più, nell'ambito della salute, i due paesi, l'Italia e l'Albania, è una altra manifestazione di quello che abbiamo saputo costruire tra i due paesi e avviare in questi anni, più di trenta, e intendiamo continuare a fare congiuntamente per il futuro". La ha detto Anila Bitri Lani, ambasciatore della Repubblica d'Albania in Italia, a margine della presentazione della seconda edizione della "Nave della Salute". "Questo della 'nave della salute' è il secondo viaggio" ha aggiunto "e intendiamo istituzionalizzarlo, farlo diventarne come una cosa normale: è normale, naturale il viaggio tra questi due paesi legati da un canale d'acqua, due paesi che collaborarono e continueranno a collaborare".
xc3/lcr/mca1
xc3/lcr/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questa è una bellissima iniziativa che avvicina di più, lega di più nell'ambito della salute
00:09i due territori, i due paesi, l'Italia e l'Albania.
00:15E' un'altra manifestazione di quello che tra i due paesi abbiamo saputo costruirne e avviare
00:25in questi trent'anni, più di trent'anni e intendiamo continuare a fare congiuntamente
00:35per l'indomani e il dopodomani.
00:43Cioè è un'altra, questa è la nave della salute, è un'altra, il secondo viaggio, no?
00:49Che intende, almeno dalla prospettiva di una volontà che intende a distituzionalizzarsi
00:59come una normalità, perché è proprio normale ed è naturale quel viaggio di andata e ritorno
01:06da tutti i due paesi che li legga praticamente un canale d'acqua.
01:13L'Adriatico è un canale d'acqua del Mediterraneo, quindi due realtà che si connettano, che collaborano,
01:24che costruiscono insieme e che devono essere, e lo sono, continueranno ad essere interconnessi
01:32tra di loro anche nell'ambito della salute.