Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Si va verso un secondo welfare in cui il modello di sanità gratuita per tutti potrebbe non essere più sostenibile e le sinergie tra pubblico e privato diverrebbero centrali.
00:10Lo ha detto chiaramente Germano Betoncelli, Presidente dell'Ordine dei Medici di Brescia all'Assemblea Annuale dell'Ordine.
00:17La revisione del numero chiuso per l'accesso a medicina necessiterebbe di un aggancio ai reali fabbisogni.
00:23L'eliminazione del numero chiuso di medicina risponde a un'esigenza di adeguamento della popolazione di medici che mostra carenze in questi ultimi anni.
00:37Secondo una visione un po' strana, perché stamattina presenteremo i dati di confronto della popolazione medica italiana rispetto a quella degli altri paesi europei,
00:50dove si vede che in realtà la percentuale di medici rispetto alla popolazione italiana non è inferiore a quella degli altri paesi europei.
01:01Quello che manca, e noi lo abbiamo in certa maniera anche denunciato, è una reale aderenza al fabbisogno di professionisti della popolazione,
01:10che continua ad essere ancora oggi legato a un dato storico.
01:17Quella del medico e dell'odontoriatra è una professione sempre più al femminile sia tra i giovani medici che fra gli 8.462 iscritti all'Ordine.
01:26Di uno dei premi al merito è stato insegnato il dottor Ottavio Alfieri Grande, innovatore nell'ambito della cardiochirurgia,
01:33mentre il premio Emanuele Aproto è andato al dottor Giacomo Calzetti.
01:37L'assemblea si è chiusa con la tradizionale cerimonia del giuramento di Ippocrate di 221 giovani medici odontoriatri.