Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Bigster, il suv di Dacia diventa grande
- A marzo in crescita il mercato dell'auto
- Moto Guzzi rinnova la mitica V7 Sport
tvi/azn
Trascrizione
00:00In questo numero di motori magazine, Bigster, il SUV di Dacia diventa grande.
00:18A marzo in crescita il mercato dell'auto, Moto Guzzi rinnova la mitica V7 Sport.
00:28Con Bigster, dal design evoluto e dallo stile essenziale, Dacia entra nel segmento C-SUV.
00:34La vettura combina qualità, sostenibilità e prezzi contenuti.
00:38Si presenta con motorizzazioni tutte elettrificate, interni confortevoli e facilità di guida.
00:44Già leader nel segmento B in Europa, Dacia vuole sfondare con questa ammiraglia anche nel segmento C.
00:51Lungo 4 metri e 57 centimetri, è alto 22 centimetri dal suolo per una guida comoda anche fuoristrada.
00:58Il frontale è massiccio, con griglia nero lucido.
01:01Le piastre inferiori dei paraurti sono resistenti ai graffi, così come le protezioni che avvolgono fiancate e passaruote.
01:08I cerchi in lega sono da 17, 18 e 19 pollici.
01:12Nuova la tinta indigo blu metallizzata.
01:15Dal tettuccio panoramico apribile elettricamente, passiamo all'interno, che risulta molto ampio.
01:215 persone possono sedere comodamente.
01:23I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, per altezza della seduta e inclinazione dello schienale, con supporto lombari.
01:31Il quadro strumenti digitale da 7 o 10 pollici e il touchscreen centrale da 10,1 pollici sono ben posizionati.
01:39Il bagagliaio, il cui portellone si apre e chiude elettricamente, ha una capienza di oltre 700 litri
01:45e la modularità dei sedili posteriori facilita il trasporto di oggetti ingombranti.
01:50Bixter comprende di serie i principali sistemi di assistenza alla guida di secondo livello e la chiamata di emergenza.
01:57Bixter Hybrid 155 monta un motore a benzina quattro cilindri da 107 CV e un motore elettrico da 50 CV,
02:05cambio automatico elettrificato senza frizione a sei rapporti.
02:09Questa motorizzazione offre più potenza, più coppia e maggiore capacità di traino.
02:14I consumi sono stati ridotti del 6%.
02:17Bixter Hybrid 155, che si avvia sempre in modalità elettrica, circola in città fino all'80% in elettrico grazie alla frenata rigenerativa.
02:26Sul mercato pure il Maida Hybrid 140, anche GPL, e Bixter 130 4x4.
02:36Marzo positivo per il mercato italiano dell'auto.
02:39Nell'arco del mese sono state immatricolate 172.223 vetture rispetto alle 162.140 dello stesso mese del 2024.
02:49L'aumento è stato del 6,2%, secondo quanto rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
02:55I trasferimenti di proprietà sono stati oltre 512.000 rispetto agli oltre 481.000 di marzo 2024,
03:03con un aumento del 6,47%.
03:06Il volume globale delle vendite mensili ha interessato per il 25,1% vetture nuove e per il 74,9% usate.
03:15Complessivamente la quota delle auto elettriche a marzo 2025 sfiora il 10%.
03:21Per l'UNRAI questo dato dimostra come il percorso di transizione energetica stia proseguendo ancora molto lentamente.
03:28L'Associazione delle Case Automobilistiche Estere, che operano in Italia, esprime inoltre grande preoccupazione per la decisione degli Stati Uniti
03:36di imporre dazi del 25% sulle importazioni di veicoli perché una guerra commerciale rischia di penalizzare tutti,
03:44le case automobilistiche e i consumatori, sia americani che europei.
03:50Moto Guzzi rinnova la gamma della V7.
03:53Dopo il salto epocale del 2021, con l'introduzione del motore di 850 cc,
03:58propone ora novità di rilievo sia sul fronte stilistico che dell'equipaggiamento tecnico
04:03e si amplia riportando alla luce un nome mitico.
04:06Accanto alle già note V7 Stone e V7 Special, fa infatti proprio debutto la nuova Moto Guzzi V7 Sport,
04:13la più tecnologicamente avanzata di sempre.
04:16Il bicilindrico trasversale a V, traffreddato ad aria e con trasmissione a cardano,
04:21abbraccia la nuova normativa Euro 5 Plus ed è stato al centro di interventi significativi,
04:26come l'adozione del comando dell'acceleratore Ride-By-Wire Multimappa,
04:30che oltre a garantire una gestione più precisa e personalizzabile dell'erogazione,
04:35porta in dote il Crise Control.
04:37La potenza cresce del 4%, ma è soprattutto una curva di coppia molto più corta
04:42e lineare che garantisce benefici immediatamente apprezzabili in ogni condizione.
04:47La nuova Moto Guzzi V7 Sport si distingue per l'adozione di una nuova forcella a steli rovesciati,
04:53oltre che per il freno anteriore a doppio disco,
04:56la modalità di guida Sport dedicata e la piattaforma inerziale,
05:00che consente una gestione più raffinata del controllo di trazione
05:04e abilita la funzionalità del cornering ABS.
05:07Linee pulite ed essenziali, con un serbatoio in metallo di 21 litri,
05:11sotto al quale emergono le teste del bicilindrico AW di 90 gradi.
05:15Il nuovo disegno dei fianchetti, il parafango posteriore più corto
05:19e la conformazione più aggressiva dei terminali di scarico
05:22donano alla V7 un aspetto maggiormente snello e dinamico.
05:37Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato