• l’altro ieri
Regia: Mario Caiano
Paese: Italia
Genere: Horror
Interpreti: Barbara Steele: Muriel/Jenny; Paul Müller: dottor Stephen Arrowsmith; Helga Liné: Solange; Marino Masè (come Lawrence Clift): dottor Derek Joyce; Giuseppe Addobbati (come John McDouglas): maggiordomo; Rik Battaglia: David.


TRAMA: Il dottor Stephen, studioso di scienze occulte, per entrare in possesso dell'ingente patrimonio della moglie Muriel la uccide unitamente al suo amante David. Venuto a sapere che il testamento riserva tutte le ricchezze cui egli aspirava a Jenny, sorellastra di Muriel, il dottore si propone di raggiungere il suo scopo sposando Jenny col proposito di farla successivamente impazzire e interdire. Immediatamente dà esecuzione al suo piano, coadiuvato dalla sua assistente ed amante Solange, ma gli spiriti di Muriel e di David vagano ancora per il castello decisi a compiere la loro vendetta...


NOTE: È una storia che mette insieme l'horror soprannaturale con qualche elemento tipico del thriller. Il regista Mario Caiano dichiarò che Amanti D'Oltretomba nacque dalla sua passione per l'attrice Barbara Steele e il genere gotico, uno stile che iniziò ad amare negli anni quaranta quando lesse per la prima volta le opere di Edgar Allan Poe. La sceneggiatura iniziale della pellicola era intitolata Orgasmo e riutilizzava idee del racconto di Poe, Il Cuore Rivelatore. Il padre di Caiano, Carlo, è stato il produttore del film e gli fornì un piccolo budget con cui lavorare. Il film è stato girato a Villa Parisi, a Frascati, e presso i De Paolis In.Ci.R. Studios di Roma in diciotto giorni. Il film è stato distribuito in bianco e nero, sotto la supervisione del direttore della fotografia Enzo Barboni, anche se inizialmente era previsto che ad alcune scene fosse data una sfumatura rossa in post-produzione. La pellicola è stata distribuita col titolo Nightmare Castle negli Stati Uniti, dove è entrata nel pubblico dominio. Il film è stato distribuito anche coi titoli Orgasmo, The Faceless Monster, Lovers Beyond the Tomb, Night of the Doomed.

Consigliato