Le notizie del giorno | 04 aprile - Serale
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/04/le-notizie-del-giorno-04-aprile-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/04/le-notizie-del-giorno-04-aprile-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il presidente della Corea del Sud, Jong Suk-hyol, è stato rimosso dal suo incarico in seguito
00:06a una sentenza unanime della Corte Costituzionale del Paese. Jong Suk-hyol, che aveva imposto
00:12la legge marziale scatenando la peggiore crisi politica del Paese degli ultimi decenni, è
00:17stato messo sotto impeachment dall'Assemblea Nazionale a dicembre e il suo mandato presidenziale
00:22è stato sospeso. Nella sentenza, i giudici della Corte hanno affermato che l'operato
00:27del presidente ha violato i diritti fondamentali delle persone.
00:45I manifestanti anti-Yon hanno accolto il verdetto con applausi in una manifestazione vicino
00:50all'antico Palazzo Reale, mentre fuori dalla residenza ufficiale del presidente i suoi sostenitori
00:55hanno scandito slogan rabbiosi definendo nemico chiunque abbia accettato la sentenza.
01:00Entro due mesi si terranno le elezioni per sostituire il presidente sudcoreano, ma è
01:05probabile che non siano risolutive a causa della profonda frattura politica nel Paese.
01:17È cominciata la campagna elettorale che porterà 18,9 milioni circa di eventi diritto a scegliere
01:23il nuovo presidente della Romania il prossimo 4 maggio. I candidati sono 11, 4 indipendenti.
01:41Si torna alle urne dopo che il voto di novembre scorso è stato annullato per interferenze
01:46da parte della Russia. Al vincitore, Kalin Giorgescu, non è stato consentito di ricandidarsi
01:51ufficialmente per vizi di forma. I sondaggi danno in testa a Giorges Simion dell'Alleanza
01:56per l'Unione dei Romani tra il 29 e il 35% dei voti.
02:03Tra gli altri dieci candidati tre hanno possibilità di finire al ballottaggio. Sono Nikus Ordan,
02:08il sindaco della capitale, Bucharest, Krin Antonescu, candidato della coalizione al governo,
02:14composta dal Partito Socialdemocratico, da quello nazionale liberale e dall'Alleanza
02:18Democratica degli Ungheresi in Romania, e Victor Ponta, in passato primo ministro della Romania.
02:27Questi tre candidati, secondo vari sondaggi, potrebbero raccogliere poco più del 20% dei voti.
02:33Sebbene sia arrivata seconda alle elezioni annullate, Elena Lasconi, la candidata di
02:38Salvate la Romania, ha poche possibilità di accedere al secondo turno. Il 6 dicembre
02:43scorso la Corte Costituzionale della Romania ha deciso di invalidare il primo turno delle
02:47elezioni poiché influenzato da account falsi su TikTok. La decisione era arrivata solo
02:53due giorni prima del secondo turno, con il voto all'estero ormai aperto.
02:59Secondo i rapporti dell'Intelligence, Moscavi ha orchestrato una campagna sui social media
03:03per promuovere Giorgescu, candidato nazionalista indipendente, semi sconosciuto fino ad allora.
03:08Sono ancora in corso delle indagini sul caso. Nel frattempo il Consiglio nazionale romeno
03:13per l'audiovisivo ha lanciato una campagna per combattere i contenuti illegali online.
03:18Noi, quando emitiamo un ordine di eliminare, indichiamo il contenuto primario, la fonte
03:25che abbiamo, ma non ci riferiamo alla forma di impaccheggiamento, perché potrebbe essere
03:31un video corto. Non significa che non siano gli stessi contenuti.
03:35Noi chiediamo alla piattaforma di togliermi il contenuto indicato.
03:41Il Consiglio ha invitato i romani a segnalare i video online che contengono disinformazione,
03:46come un riuscitamento alla violezza o all'odio.
03:54Qualsiasi cessato il fuoco o accordo di pace in Ucraina deve essere duraturo, lo ha detto
03:59il segretario generale della Nato, Mark Rutte, durante una conferenza stampa congiunta con
04:04il ministro degli esteri ucraino, Andriy Shchiba.
04:07Rutte ha sottolineato la necessità di essere al fianco di Kiev per porre fine a quello
04:12che ha definito un conflitto globale e ha aggiunto che l'esito di questa guerra determinerà
04:16la futura stabilità e sicurezza di altre aree come l'Indo-Pacifico.
04:42Il ministro ucraino ha ribadito l'impegno del suo paese per la pace, ha osservato che
04:46è necessario esercitare maggiori pressioni sulla Russia affinché accetti un accordo
04:50di pace e ponga fine allo spargimento di sabbia.
05:12Il ministro ha poi ribadito che Kiev ha accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessato
05:22il fuoco totale e incondizionato, cosa che Putin non ha fatto.
05:26Shchiba terrà venerdì altri colloqui bilaterali con partner e alleati per esplorare i modi
05:31per porre fine ai combattimenti nel suo paese.
05:36Almeno 100 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi aerei israeliani a Gaza, oltre 27
05:41tra questi sono le vittime di un raid contro una scuola che ospitava palestinesi sfollati
05:47nel nord dell'Enclav.
05:48Più di una dozzina delle persone uccise in quell'attacco erano bambini e donne.
05:53In un'incursione separata che ha colpito alcuni edifici sono morte almeno altre 30 persone
05:58secondo quanto riferito dalle autorità mediche palestinesi.
06:02Israele sta intensificando l'offensiva nella striscia di Gaza in una campagna volta ad
06:07aumentare la pressione su Hamas e infine ad espellere il gruppo dalla striscia.
06:12Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Turk, ha espresso la sua preoccupazione
06:17per l'aumento della violenza.
06:37Israele sostiene di aver preso di mira gli operativi di Hamas in quelli che ha definito
06:51centri di comando e controllo.
06:53Il portavoce dell'IDF ha dichiarato di aver colpito oltre 600 obiettivi a Gaza eliminando
06:58più di 250 membri di Hamas da quando sono ripresi i combattimenti il 18 marzo.
07:04Dal canto suo Hamas ha condannato gli attacchi definendoli un atroce massacro di civili innocenti.
07:10Le Nazioni Unite chiedono l'immediata cessazione delle ostilità ed esortano le parti coinvolte
07:15a collaborare per ripristinare il cessato del fuoco.
07:21Concluso Samarkand in Uzbekistan il primo vertice UE Asia Centrale in programma il 3 e il 4 aprile.
07:27Il summit è arrivato appena due giorni dopo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump
07:31ha annunciato dazi su decine di paesi, compresi alleati come l'UE e il Regno Unito,
07:36suscitando la condanna dei leader mondiali e dei mercati globali.
07:40L'UE e i paesi dell'Asia Centrale, Kazakistan, Kyrgyzstan, Tajikistan, Turkmenistan e Uzbekistan
07:45hanno concordato venerdì di trasformare la loro cooperazione in un partenariato strategico,
07:51mentre Bruxelles ha annunciato un nuovo pacchetto di 12 miliardi di euro per la regione
07:56attraverso la Global Gateway Initiative.
08:02L'UE si è presentata ai paesi dell'Asia Centrale come affidabile in un contesto geopolitico turbolento
08:08alla ricerca di un maggiore accesso alle materie prime critiche della regione
08:12e alle forniture di energia pulita, nonché di un maggiore allineamento sull'economia.
08:17L'Unione Europea ha avuto l'opportunità di condividere i paesi dell'Asia Centrale
08:22con i paesi dell'Asia Centrale e del Regno Unito.
08:25L'Unione Europea ha avuto l'opportunità di condividere i paesi dell'Asia Centrale
08:30con i paesi dell'Asia Centrale
08:33per un maggiore allineamento sulla guerra della Russia in Ucraina.
09:01Il nuovo pacchetto di 12 miliardi di euro finanzierà progetti nei settori dei trasporti,
09:06delle materie prime essenziali, dell'acqua, dell'energia e del clima,
09:10nonché della connettività digitale, alcuni dei quali sono già stati approvati
09:14e stanziati dalla Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo.
09:18L'accesso all'energia pulita e alle terre rare è fondamentale per lui,
09:22che vuole raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
09:30Il Canada esorta l'Europa e il resto del mondo a reagire ai dazzi doganali
09:34imposti da Donald Trump per la crisi climatica.
09:37Il Canada esorta l'Europa e il resto del mondo a reagire ai dazzi doganali
09:41imposti da Donald Trump per la crisi climatica.
09:44Il Canada esorta l'Europa e il resto del mondo a reagire ai dazzi doganali
09:48imposti da Donald Trump per la crisi climatica.
09:51La ministra degli affari esteri Melanie Jolie ha detto Euronews che il suo paese
09:55non ha avuto altra scelta che rispondere con 60 miliardi di dollari di controtariffe.
09:59Secondo Jolie, l'Europa e il Canada devono difendersi.
10:15Secondo Jolie, l'Europa e il Canada devono difendersi.
10:26Jolie ribadendo che il Canada è il principale partner commerciale degli Stati Uniti,
10:31rimane fiduciosa che il popolo statunitense sia in disaccordo con le ultime mosse
10:35della Casa Bianca, ritenendo di avere un ruolo da svolgere nella risoluzione del conflitto.
10:44Il fatto che il Presidente Trump abbia scelto di sostenere il suo conflitto
10:48è sufficiente per i cittadini americani.
10:52E loro sono quelli che possono creare la pressione politica nel loro sistema
10:57per assicurarsi che questo sia il caso.
10:59Jolie ha anche spiegato perché il Canada deve garantire che la Nato rimanga unita,
11:04sottolineando che il caos geopolitico non farebbe che peggiorare le tensioni globali.
11:10Dobbiamo combattere per i nostri interessi,
11:12forse in una guerra tradizionale,
11:14o per assicurarsi che la Nato rimanga unita.
11:17Perché, in finale, chi gane da tutta l'erosione del sistema internazionale
11:24o da alcune tensioni tra gli allievi,
11:28sono i nostri avversari.
11:32Sono la Cina e la Russia.
11:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS