• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bologna - QUESTURA, PRESENTATI I NUOVI VERTICI DI TRE REPARTI CHIAVE
Bologna, 3 apr. - Piccola rivoluzione all'interno della Questura di Bologna, che oggi ha presentato tre nuovi dirigenti nei suoi reparti chiave. Nella mattinata odierna, infatti, il questore Antonio Sbordone ha presentato i tre nuovi funzionari della Polizia di Stato che andranno a ricoprire i ruoli di dirigenti rispettivamente degli uffici della Polizia di Frontiera all'Aeroporto Marconi, della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile di Bologna, ovvero Milvia Drazza, Gianluigi Corroppoli e Guglielmo Battisti. Come spiega lo stesso questore, sono cambiamenti "anche importanti in uffici molto rilevanti della struttura", che fanno parte di "una fase che dura da un po', ma, assicura "li abbiamo assorbiti e siamo andati avanti come faremo anche adesso con facilità, senza traumi, senza criticità, perché c'è comunque una squadra che regge e questa è la più grande soddisfazione che io posso esprimere", sottolineando proprio il "buon livello di armonia tra le varie parti della squadra Polizia". Nel dettaglio, Milvia Drazza, neo dirigente della Polizia Frontiera Aerea al Marconi, vanta già un passato a Bologna, dove nel 1992 ha ricevuto la sua prima assegnazione. Poi esperienze a Imola, la direzione dell'Ufficio Prevenzione generale e Soccorso Pubblico di Forlì, dal 2000 al 2005, e una lunga trafila al Centro di Addestramento della Polizia di Stato di Cesena, acquisendo molta esperienza anche nell'ambito della cooperazione internazionale partecipando a progetti organizzati dall'Agenzia Frontex finalizzati alla formazione delle Guardie di Frontiera dell'Unione Europea e alla gestione integrata delle Frontiere Estere. Dal 2019 ha diretto gli Uffici di Polizia di Frontiera aerea di Rimini, poi di Pisa e successivamente di Milano Linate. Tanta esperienza anche per Gianluigi Corroppoli, nuovo dirigente della Divisione Anticrimine, con una carriera iniziata all'Ufficio Immigrazione della Questura di Modena e svolta principalmente nel territorio regionale. Dalla direzione del Centro operativo autostradale della Polizia Stradale di Bologna alla vice dirigenza della Squadra Mobile di Bologna, in particolare come responsabile dapprima della Sezione Rapine e sezione reati contro la persona e in materia sessuale e dopo come Dirigente della sezione criminalità organizzata, ha poi rivestito gli incarichi di Dirigente del Gabinetto regionale per la Polizia Scientifica per l'Emilia Romagna e di Dirigente della Divisione Anticrimine presso la Questura di Modena. Confermato nel suo ruolo, ricoperto anche in altre città come Reggio Emilia e Latina, Guglielmo Battisti, 45 anni, nuovo dirigente della Squadra Mobile. Dal 2008 al 2011 ha svolto vari incarichi presso la Questura di Novara, per poi dirigere dal 2012 al 2014 la Squadra Mobile di Cuneo, dal 2014 al 2024 a Reggio Emilia, e infine a Latina, fino ad approdare a Bologna. (03.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È una fase che dura da un po' veramente di cambiamenti in questura ma anche
00:04negli uffici di specialità della polizia e sono stati dei cambiamenti
00:10anche importanti in uffici molto rilevanti della struttura ma le abbiamo
00:17assorbiti e siamo andati avanti come faremo anche adesso con facilità
00:24insomma senza traumi senza criticità perché c'è comunque una squadra che
00:29regge e questa è la più grande soddisfazione che io posso esprimere
00:33quando mi rendo conto che la squadra polizia in questa provincia è appunto a
00:42un buon livello, un livello di armonia, di armoniosità tra le varie parti e questo
00:49ci riempie di soddisfazione

Consigliato