• l’altro ieri
"Rispondere ai dazi sui beni con altri dazi aggrava l'impatto sull'economia europea.  Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, durante il Question time al Senato facendo notarte che secondo alcuni studi i dazi Usa avrebbero un impatto dello 0,3% sulla nostra crescita e le nostre eventuali contromisure daziarie aggraverebbero questo impatto allo 0,5%". "La prima regola - ha aggiunto - è non farci del male da soli. Reagire sì, ma in modo intelligente, mantenendo la calma. Cautela e responsabilità"

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutte le analisi concordano su un fatto. Rispondere ai dazi su beni con altri dazi su beni aggrava
00:08l'impatto sull'economia europea. Secondo la Banca centrale europea i dazi americani
00:14avrebbero un impatto dello 0,3% sulla nostra crescita e le nostre eventuali contromisure
00:21daziarie aggraverebbero quest'impatto allo 0,5%. Secondo altri istituti l'effetto
00:28moltiplicatore negativo sarebbe ancora più devastante. La prima regola quindi è non
00:34farci altro male da soli, innescando un'escalation di ritorsioni che scatenerebbe una devastante
00:41guerra commerciale. Occorre reagire, sì, ma in modo intelligente, mantenendo la calma,
00:50per valutare appieno le conseguenze dirette e indirette delle misure americane e quindi
00:55la migliore risposta, anche tenendo conto del fatto che le misure americane allo Stato
01:01differiscono in modo sostanziale. Sarebbero pari al 20% per i beni europei, ma ben maggiori
01:09nei confronti di altri attori globali, in alcuni casi oltre il 50%. Questo può provocare
01:15effetti diversi e asimmetrici sul commercio globale, di cui valutare bene rischi e anche
01:21nuove opportunità. Per questo accogliamo con favore quanto dichiarato
01:26dal commissario al commercio, Sefcovic, che ha annunciato poco fa che inizierà subito,
01:33già domani, il confronto con gli Stati Uniti, ai fini di raggiungere una intesa. Calibriamo,
01:40ha affermato, la nostra risposta, danto tempo adeguato per i colloqui. Quindi, come sollecitato
01:48dall'Italia, cautele responsabilità e prima di reagire comprendiamo appieno le ricadute
01:54sui consumatori, sulle famiglie e sulle imprese europee.

Consigliato