Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, a Milano, si è svolto Heat Pump Technologies, la prima
00:10exhibition and conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse,
00:17strumenti chiave per accelerare la transizione energetica, un evento trasversale in cui è
00:21stata centrale anche l'esperienza e la leadership nel settore di assist all'associazione di
00:26Confindustria che riunisce i costruttori di impianti e i servizi di efficienza energetica
00:31ISCO e Facility Management, una o due giorni in cui sono state tracciate le linee guida
00:37ma soprattutto gli obiettivi futuri del settore. Il ruolo di assist è quello di rappresentare
00:43bene il mercato e soprattutto di essere interlocutore con le istituzioni, con il Parlamento e con
00:49il Governo, con i ministeri competenti per far sì che questa transizione energetica
00:56vada nel migliore dei modi, innanzitutto noi dobbiamo raggiungere gli obiettivi sfidanti
01:02e questo riusciremo a farlo soltanto se le istituzioni parlano con le imprese, chiaramente
01:09quindi un'interlocuzione istituzionale importante perché chi è sul campo tutti i giorni è
01:15in grado di rappresentare bene le criticità e indicare le strade migliori per raggiungere
01:24gli obiettivi che ci siamo posti. Di grande impatto anche il panel organizzato
01:28da assist all'in cui è stato presentato, lo studio pompe di calore in Italia, stato
01:33dell'arte e scenari futuri. Oggi abbiamo visto lo stato dell'arte nelle pompe di calore
01:39in Italia e gli obiettivi futuri e in particolare anche una focalizzazione sugli edifici pubblici
01:45quindi sull'opportunità delle pompe di calore edifici pubblici. Quello che emerge è che
01:49ovviamente ci sono molte criticità ancora all'applicazione della tecnologia ma ha moltissimo
01:55potenziale anche per gli obiettivi di carbonizzazione a cui noi tutti siamo chiamati.
02:00L'evento si è tenuto all'Allianz Mico di Milano ed è stata anche occasione di confronti
02:05e scambi di idee in cui sono state presentate le ultime tecnologie e soluzioni in linea
02:10con le necessità di ridurre i consumi energetici e rispettare l'ambiente.
02:14Questi due giorni rappresentano una grande possibilità perché oltre all'esposizione
02:19di tutte le aziende, di moltissime aziende che sono a disposizione per il cliente finale
02:25e anche per lo specialista, permettono uno scambio di conoscenze a vastissimo livello
02:30perché ci sono le associazioni, ci sono i produttori, ci sono le expo e quindi si può
02:35avere un interscambio a molti livelli in questa filiera delle pompe di calore che coinvolge
02:40molte figure professionali di ricerca e anche di mercato.
02:43La presenza di Assistal Heat Pump Technology ha sicuramente impreziosito il parterre di
02:48soggetti partecipanti all'interno di un evento ricchissimo che ha inevitabilmente segnato
02:53un punto di svolta per il settore, mettendo in connessione innovazione e strategie per
02:58un futuro più sostenibile.