Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Credo che la passione e la determinazione siano gli ingredienti necessari a farcela in questi anni e soprattutto a trovare l'attenzione che serve per immergersi in un mondo che viene creato da noi stessi.
00:20Marta Saloni è stata la testimonia al d'eccezione che la Lava, libera accademia di belle arti, ha voluto portare a Brescia per celebrare l'apertura dell'anno accademico e il traguardo dei propri 25 anni.
00:31Marta è bresciana, ha 35 anni, da 15 vive a Londra, dove partendo da zero in poco tempo è riuscita a diventare una delle producer e sound engineer di fama mondiale più ambite.
00:43Tra gli altri ha lavorato con i Depeche Mode, Frank Ocean, David Byrne, The Excessive, Subsonica. Tutti, dice, hanno contribuito ad ampliare il suo sguardo e la sua sensibilità , ma è a Bjork che è particolarmente legata.
00:56Lei è stata la prima artista a livello mondiale che ha creduto in me così tanto da darmi in mano il mixaggio del suo disco.
01:07Un lavoro, quello di Marta Saloni, che le ha consentito di inanellare dal 2018 alcuni dei premi più ambiti del settore. La Lava oggi ha quasi 1500 studenti, 8 corsi triennali e 5 specialistici e condivide con Marta, è stato detto, un'affinità di percorso da Brescia al mondo.
01:23L'Accademia ha in animo di affrontare le sfide del contemporaneo, che sono sfide artistiche, intellettuali, scientifiche, culturali e sociali e per farlo non può fermarsi a un livello locale, ma deve inevitabilmente confrontarsi con una comunità internazionale.