• 3 giorni fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti su Bene Cattà, sui giornali di Sardegna 1, che intendevano la nuova Sardegostedizione
00:28che inizia con il titolo di questo sommario.
00:32L'aeroplano è già pronto a continuare di nuovo in questa regione e il valore di questo
00:37bando deve essere di 40 a 80 milioni di euro, quattro i giorni di scollegamento.
00:46Traballerò con gli stranieri e gli sfruttatori in Gallura, nei cantieri e negli eventi impianti
00:51che hanno prodotto l'energia dei suoi oli e nel caso di spinta e torrenti di un fenomeno
00:56cavaliere, spariscono.
01:00Da oggi parto in Tisdazio, il posto dell'amministrazione Trump, a rischio umano per le aziende di Sardegna 1
01:06e gli esperti che hanno scoperto una fase pericolosa per l'economia.
01:14L'aeroplano di Sapellosa, in istantaneo tutto in colore blu, è il brano di Bromo,
01:20il brano di Saperi, che si chiama Velella Velella, che si tratta di un brano di Sassinara,
01:25è di buona merda.
01:28Sforzo, pallone di Serie A, sempre nel suo castello, con dei guerrini e dei billetti di Savartira,
01:33il Toscano è un'altra che residenza in Sardegna, 99 entri in questo stadio,
01:38ha il suo rispetto nella società di De Giulini.
01:42Questa è la continuità dei territoriali con l'estate del Plano,
01:45l'Aggiunta Regionali e Alleghendi del Bando Nuovo e l'Assessore dei Trasporti.
01:50Barbara Manca la ripresentava in un atto ovvio con il partito di San Maioria nel suo Consiglio regionale.
01:57Quello è un servizio di qualità, in realtà si è pronto a pagare il prezzo,
02:02ma il servizio deve essere meglio.
02:06L'Aggiunta ha deciso di ammazzare le spese da 40 a 80 milioni di euro.
02:12Ci sono quattro collegamenti in Roma e Milano, partendo dal castello di Terranova e di Salighiera.
02:20Sono servizi efficienti che possono rispondere.
02:23Su gli olimpi di Sardegna, l'assessore Barbara Manca l'ha ancora fortificato,
02:30finché si è scontrullato.
02:33Ci sarebbe la possibilità di andare e tornare sui continenti partendo dal castello di Terranova e di Salighiera.
02:39Altri elementi sono il prezzo dei billetti scontati,
02:43del 30% che si è spicciolato finché si è addosciato,
02:46il prezzo scontato dei familiari finché si è ritrovati in grado,
02:50e la possibilità di ammazzare i collegamenti in continuità di 25%.
02:56Non c'è dunque un rimburso, ma un sconto quando si copre il billetto.
03:01Ancora non c'è l'assessore Manca.
03:04Su Bandunova si è pubblicato in tre o quattro mesi,
03:07e poi si è partito il tempo di questa burocrazia.
03:10La continuità di Becerra si fa in un mese da Dammini,
03:13ma questa regione, da Prorogai, ha finito il 31° mese dell'Occanno.
03:21Sa Briguncia, scoperta in Gallura,
03:24non c'è com'è che tra ballaroli strani,
03:27che non hanno ottenuto un contratto regolare,
03:31si sono impiantati i scantieri per produrre l'energia dei loro oli.
03:37La Procura del Tempio ha fatto le indagini,
03:40e tra ballaroli ci sono stati tutti gli asiatici,
03:43che si sono spaventati.
03:45Non si vuole dire che Bruno Brandano,
03:48il segretario generale della Cgl Gallura,
03:52un fenomeno che pensiamo sia sparito.
03:55Invece è torrente.
03:57Non c'è sviluppo, i loro imprenditori si rispettano le regole,
04:01ma soprattutto c'è un'azienda in questo territorio,
04:04non c'è ancora la Cgl.
04:06L'Internet può fare controllo sui cantieri.
04:09Danilo Degliana, il segretario generale della Cgl Gallura,
04:12ha detto che non c'è un personale nelle istituzioni
04:16e negli organi che possa fare il controllo.
04:20Non c'è ancora la politica,
04:22è stato chiamato subappalto.
04:24Non c'è ancora Bruno Brandano della Cgl.
04:27Soprattutto i commenti sono arrivati,
04:29sono venuti strani in Gallura.
04:32Non c'è nessuno di questo tipo.
04:36Oggi ci sono stati dei stati americani,
04:39c'è stata la liberazione degli Stati Uniti,
04:42c'è stato il presidente Donald Trump,
04:44una idea storica.
04:45Poi c'è stata la geopolitica.
04:47Alessandro Areso ha deciso di portare l'America in incertezza
04:51sull'economia mondiale,
04:53in incertezza sul campo economico.
04:56Non c'è sicuramente una nuova Bona,
04:59non c'è ancora Alessandro Areso,
05:01che è il consigliere scientifico dell'Inmes.
05:04E' arrivato il problema con Mario Draghi,
05:07che era il presidente del Consiglio dei Ministri.
05:10Il problema con le aziende è ancora più grande.
05:14I consumatori americani sono altri consumatori,
05:18è una cosa difficile di fare di un'altra.
05:21Ma c'è la possibilità che una parte dei consumatori
05:25degli Stati Uniti, la parte brusa ricca,
05:28possa decidere di comprare prodotti italiani e europei
05:32da questa parte brusa.
05:34Di sicuro, e lo spiegherà ancora Alessandro Areso,
05:37le aziende hanno bisogno di mercato differente
05:41se non c'è l'America in incertezza.
05:45Un territorio in cui difendere le aziende
05:48è un territorio in cui ci sono le aziende,
05:51adesso ci sono gli inglesi,
05:53ora c'è l'Assemblea pubblica in Cravone,
05:56organizzata dai metallo-meccanici,
05:58dai cittadini, dai cittadini, dai villi,
06:01dai sindaco, delle unioni,
06:03dei comuni, del territorio,
06:05come diceva Debiti Amatrage,
06:07Debora Porrano, Ciseo,
06:09c'è l'accanto tra Ballarò e la sua famiglia.
06:13Ogni intervento del governo nazionale
06:16è una soluzione per risolvere sempre
06:19la crisi industriale di Portovesma.
06:22Tutti in Parigi domandano l'intervento di Roma,
06:25subito dalla protesta,
06:28a risposta c'è Roberto Forreso,
06:31segretario della Fiamma, CGL,
06:33del suo territorio,
06:35e tra Ballarò e Gagliaressi,
06:37subvenitori del suo territorio,
06:39c'è Giuseppe Masra,
06:41segretario della FMS Cisno,
06:43dei suoi associati,
06:45di tutte le aziende che sono in crisi,
06:47c'è Renato Tocco, segretario Wilma,
06:49del suo territorio,
06:51c'è il nuovo segretario Avettai,
06:53Annoso e Annoso,
06:55c'è Andrea Pisano,
06:58presidente dell'Unione dei Comuni
07:01di Bessusulci,
07:03che ha solidarietà con le famiglie di Ballarò
07:06e di Porto Umano.
07:08Protesta in tutta la Sardegna
07:10dopo la decisione dei S.I.M.P.S.
07:13di eseguire un aggiornamento economico
07:16sui servizi assistenziali ai disabili,
07:19un aggiornamento economico
07:22sui senti previdenziali.
07:24Le donne e le famiglie
07:26sono arrivate al Comune
07:28per finanziare ogni anno i servizi,
07:30per finanziare i finti di operatori
07:32che hanno donato assistenza
07:34a chi soffre di ogni forma di disabilità.
07:38Ogni anno le amministrazioni locali
07:40hanno già comunicato
07:42che avrebbero partecipato
07:44e dunque si sono abbandonati.
07:46Di oggi però si esegue il 80%
07:48delle iniziative assistenziali,
07:51di oggi non c'è ancora
07:53l'Alla Caredo assessore
07:55delle politiche sociali
07:57del Comune tattarese.
07:59In Chieto non c'è ancora l'Alla Caredo
08:01che vuole fare una decisione
08:03che può essere fatta
08:05con le amministrazioni locali.
08:07Ora andiamo in istantaneo
08:09alla piazza della Pelosa
08:11che va a mare in tutto il mondo
08:13e in questa distanza
08:15ci sono tutti i colori blu
08:17sui colori dell'Urba
08:19e sull'Alla Caredo
08:21c'è l'acqua
08:23che rimane in questa costa
08:25grazie al vento est
08:27e alla vortica
08:29in questa girapassata
08:31e grazie alla temperatura del mare
08:33che è più alta rispetto
08:35alla temperatura dell'estate.
08:37In Bromosova
08:39c'è tutto il plankton
08:41che non è stato pericoloso
08:43per gli uomini
08:45ma è stato un fenomeno
08:47di vacanze
08:49in questi giorni
08:51quando arriva questa piazza
08:53in Bromosova si muore
08:55e si scioglie
08:57davvero un frago legge
08:59e in questi giorni
09:01si spara
09:03e si aspetta di tornare
09:05in questo gulfo di Sassinare
09:07dove la situazione del mare
09:09è buona
09:11e le condizioni ideali
09:13di un caso avventi
09:15Il suo sport
09:17è cominciato con i palloni
09:19di serie A
09:21e si sfida in Gampo
09:23sempre su Castello
09:25con Gerrendi
09:27e Billettuso
09:29La società di Toscana
09:31ha deciso di farlo
09:33con Billettuso
09:35che è residente in Sardegna
09:37ma anche il tifoso
09:39ha avuto una terza passione
09:41la società di Reggiolini
09:43ha riprotestato
09:45ma non c'è un provvedimento ufficiale
09:47che conferma che il Sardegna
09:49non vuole entrare
09:51in questo stadio di Sampoli
09:53Il Presidente Tommaso Giulini
09:55domanda a rispetto
09:57il tifoso in Sardegna
09:59e fin da direttore generale
10:01del club di Castelleddaio
10:03Stefano Melis
10:05dice che non ci vuole discriminazione
10:07territoriale, si spera che questo problema
10:09si possa risolvere all'estero
10:11Per le parti sportive
10:13l'allenatore Davide Nicola
10:15ha detto di tornare a Obert
10:17che si è struppato
10:19giocando con le nazionali
10:21slovacche
10:23Sampoli, invece, ha giocato
10:25con Bologna
10:27nel finale della Coppa Italia
10:29con il rivale 3-0
10:31e l'allenatore
10:33non è arrivato in campo
10:35sulle formazioni
10:37ma ha deciso di partire
10:39il domenico contro il Castelledio
10:41una partita fondamentale
10:43che possa servire anche a Castelledio
10:45e a Sampoli
10:47In vita cittadina
10:49è nata l'Accademy del ciclismo
10:51è stato
10:53il campione internazionale
10:55Fabio Aro
10:57amante e amico del ciclismo
10:59è stato
11:01l'azienda
11:03industriale
11:05e noi
11:07abbiamo avuto
11:09picciolini e piccoline
11:11e ha dato consiglio
11:13a Fabio Aro
11:15il campione
11:17che ha deciso
11:19di dedicare tempo
11:21e passione
11:23per la crescita
11:25dei talenti locali
11:27torno sempre ai miei desideri
11:29sono nato e sono cresciuto
11:31in noi e mi è stato un orgoglio
11:33di avere piccolini
11:35e piccolini
11:37e mi è stato un orgoglio
11:39di avere piccolini
11:41e di aver piccolini
11:43e di avere piccolini
11:45e di avere piccolini
11:47e di avere piccolini
11:49e di avere piccolini
11:51le tante cose
11:53per la crescita
11:55delle cose
11:57e per la crescita
11:59dei quali
12:01c'È un GOL
12:03spicciocchiettoso, vanti e sport, ma vorresti che tu tu debiti andare in scuola e studiare.
12:09Arrivederci.
12:10E ora consiglio, pochino di castello alla televisione, nott'esta a due ore, in videolina,
12:17si trasmette la notte dei itinerari di Sardegna, in cuore di Giacomo Serrelli, con la regia
12:23di Gianfranco Trudu.
12:24In questa notte di oggi c'è spazio che conosci sul mosaico Manu di San Cromazio,
12:32e ancora la gresia romanica di San Plattano e di San Giovanni dei Serui, sempre in vida
12:37spiziosa.
12:38Gli itinerari di Sardegna rappresentano la sprendita della gresia di Santa Maria di Monserrato
12:44e della parrocchiale di Santa Giusta che si trova nel territorio di Uda.
12:49E l'ultima è una bella vassillata che conosci sul sito di Monte Arcoso e sul sito che ha
12:55tenuto in gestione la fondazione Domus Dei Luna.
12:58Gli itinerari di Sardegna, dunque, sanno testa e sanno ore, in videolina, ancora da Giacomo
13:03Serrelli.
13:04E per finire oggi vi do le grazie per la vostra attenzione.
13:07Vi saluto, vi ringrazio e vi saluto bene tutti.