Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Allora, quello che è successo è stata una risposta da parte del preside a nostro avviso repressivo,
00:07nel senso che sono state accollate cinque denunce su cinque studenti che sono stati arbitrariamente decisi come scelti,
00:14come appunto i responsabili di un gesto che in realtà hanno fatto centinaia di studenti della nostra scuola
00:20e anche appunto stanno venendo paventate in questi giorni delle sospensioni dei sei in condotta
00:27proprio per le persone che hanno partecipato a questo fatto.
00:32Noi abbiamo risposto con un appello, un appello che abbiamo lanciato la settimana scorsa
00:37e che in pochissimi giorni ha raccolto quasi diecimila firme dalla cittadinanza, dagli studenti,
00:43da tutti i solidari che appunto in questi giorni sono stati al nostro fianco.
00:47Noi pensiamo che questo atteggiamento che è stato nei nostri confronti sia sbagliato
00:54e sia un riflesso di un qualcosa di più grande che noi vediamo in realtà appunto da mesi in questo Paese,
01:01lo vediamo presente con le occupazioni romane dell'autunno in cui appunto sono state combinate a pioggia,
01:08sospensioni e bocciature per gli studenti e in generale vediamo che c'è un progressivo restringimento
01:15degli spazi democratici di espressione del dissenso e dell'opposizione all'interno delle scuole
01:20ma in generale di tutti i luoghi della formazione come le università ,
01:24cito il DDL 1660 che è stato citato adesso in conferenza stampa,
01:28appunto che per esempio per le università prevede il fatto che gli atenei debbano necessariamente
01:34collaborare con i servizi segreti per fornire informazioni sensibili sui studenti.
01:40Quindi appunto davanti a questo contesto noi siamo adesso qui in conferenza stampa
01:45per rilanciare la data dello sciopero del 4 aprile in cui saremo in piazza a fianco anche,
01:51non solo come studenti in Polonia ma in tutta Italia con anche gli studenti universitari
01:55e anche al fianco dei laboratori della scuola, i professori, gli ATA che scenderanno in sciopero appunto,
02:02nello sciopero che è lanciato con le studentate di base.
02:05E perché le denunce sono una misura esagerata e intimidatoria?
02:18Per molte ragioni, direi la principale delle quali che mi sembra che le denunce siano in qualche misura
02:26una rinuncia al confronto, è una cosa che accade dentro la scuola, che riguarda le persone che dentro la scuola
02:33fanno parte e richiedere un intervento esterno che più in sé è un intervento che riguarda le forze dell'ordine,
02:39quindi è un elemento coercitivo, repressivo, ci vedo una delega di una relazione educativa
02:48che è impropria rispetto alla qualità dei rapporti scolastici che io ho conosciuto dentro questa scuola
02:53e che invece avevano proprio l'idea che anche quando si era in disaccordo,
02:57quando si era fortemente in disaccordo, ci si dovesse parlare, ci dovesse capire e non denunciarsi a vicenda
03:03che mi sembra un modo poco proficuo per usare un eufemismo, per dialogare.