#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Altro giorno, altro scontro. Dopo le frizioni dei giorni scorsi su Europa,
00:05Trump e Ucraina, è di nuovo botta e risposta tra Lega e Forza Italia.
00:10Oggetto del contendere, stavolta, sono le novità presentate ieri in CDM dal
00:15leader azzurro e ministro degli esteri Antonio Tajani in materia di
00:19cittadinanza. E in particolare la stretta sullo Ius Sanguinis, che per il
00:24carroccio andrà sottoposta a doverosi correttivi prima di ricevere il via
00:28libera dell'aula. Parole che scatenano la reazione degli azzurri, stupiti, dalla
00:34presa di distanza. Il via libera del CDM alla riforma della cittadinanza era
00:38arrivato ieri. Secondo le nuove regole proposte dal titolare della Farnesina,
00:42potrà diventare cittadino italiano all'estero solo chi può dimostrare di
00:46avere almeno un nonno nato in Italia. Una limitazione pensata per impedire che
00:51discendenti di terza e quarta generazione, spesso con legami molto
00:55distanti con l'Italia, possano ottenere il passaporto italiano senza un reale
00:59contatto con il paese. E per contrastare il boom delle cittadinanze facili, concesse
01:03dietro pagamento da agenzie o soggetti specializzati che promettono di far
01:07ottenere con facilità il passaporto italiano. Ma che a quanto pare non è
01:12piaciuta troppo alla Lega. Che va all'attacco? Singolare avverte il
01:16deputato veneto Dimitri Cohen che nel governo qualcuno abbia deciso di dare
01:21una stretta ai discendenti di chi è emigrato all'estero, in larga parte di
01:24origine veneta, lombarda, piemontese o friulana e quindi di cultura cattolica,
01:29ma poi pensi di regalare la cittadinanza a giovani immigrati che spesso sono
01:33islamici. Incredibile ci si preoccupi più dei nostri bisnonni. In aula saranno
01:38doverosi dei correttivi. Stessi dubbi li esprime il friulano Gaetano Pizzimenti.
01:42L'idea di limitare ai discendenti italiani emigrati all'estero l'accesso
01:46alla cittadinanza lascia perplessi. Si parla di nostri nonni, bisnonni, che
01:50vengono da Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte e delle loro origini
01:56tramandante nelle loro discendenze, anche se nate e cresciute all'estero.
01:59Però, e questo stupisce ancora di più, si vorrebbe regalare la cittadinanza a
02:04giovani immigrati, spesso islamici. Affronteremo e modificheremo in aula
02:08questa proposta. Il sospetto dei forzisti, insomma, è che
02:13dietro queste uscite di singoli deputati possa esserci la regia di via bellerio,
02:17con cui nei giorni scorsi non sono mancate le stoccate, tanto da ventilare
02:22la necessità di un chiarimento in maggioranza, poi arrivato con il vertice
02:26dei leader a Palazzo Chigi. Le bordate sono ripartite subito dopo, con
02:31l'annuncio di Matteo Salvini di un prossimo tour negli Stati Uniti con le
02:34imprese italiane, missione apparsa come un dito nell'occhio a Tajani.
02:38Ed ecco che la replica di Forza Italia alla nuova bordata leghista non tarda
02:44ad arrivare. Stupisce che i deputati della Lega dicano cose diverse rispetto
02:48a quello che hanno votato i loro stessi ministri in CDM, replica il portavoce
02:52nazionale azzurro Raffaele Nevi. Nell'iter di conversione in Parlamento
02:57tutto si può migliorare, ma questa mi pare una norma sacrossanta ed urgente
03:01anche per mettere fine a truffe e palesi violazioni della normativa sulla
03:04cittadinanza, che va meritata e non regalata. Mentre per quanto riguarda
03:08l'altra proposta forzista sulla cittadinanza ai figli degli stranieri
03:12nati in Italia dopo il completamento di due cicli di studi, lo Ius Italiae, Forza
03:16Italia, non demorde. Resta un nostro obiettivo, osserva Nevi, speriamo che si
03:20ragioni tutti insieme su una proposta molto importante per fare in modo che la
03:24cittadinanza non sia automatica, ma meritata, frutto di un percorso di
03:28integrazione. Più tardi ecco la precisazione leghista. In riferimento alla
03:33norma sulla cittadinanza si precisa che alcuni esponenti della Lega di Veneto e
03:37Friuli Venezia Giulia si sono limitati a rispondere a delle domande suscitate
03:41dall'intervista di Elena Donazzan di Fratelli d'Italia, apparsa oggi. Nello
03:45specifico, l'eurodeputata Meloniana aveva spiegato definito un peccato e un
03:50errore culturale la legge approvata in CDM sulla concessione della cittadinanza,
03:54puntualizzando che gli oriundi hanno sangue italiano, mentre altri ci invadono.
03:59Al netto dei chiarimenti, l'impressione è che nuove scintille potrebbero seguire.
04:04Grazie per aver visto il video fino alla fine. Se siete interessati, potete
04:09iscrivervi e rimanere sempre aggiornati sui nuovi video.