TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30La finanza di Sesto ha sequestrato 110 kg di cocaina su valori di 10 milioni di euro
00:37due persone sono in presione e la droga viene dentro un tir polacco
00:43I salari dei saccol diretti sono stati dati agli americani
00:47il presidente nazionale prende un incastello e gli danno lo schiettato di questa azienda
00:51che ha prodotto in questo caso
00:53Il Consiglio regionale ha votato su quattro mesi di esercizio provvisorio
01:00questo è il primo apporto negli ultimi 12 anni sulle spese
01:03e è ancora prima della protesta dell'opposizione
01:09In Sardegna è un esercitamento internazionale di protezione civile
01:13posizionato da un gruppo umano nella provincia di Nuguro
01:16è il primo apporto di molti peneditori a partecipare all'evento
01:20Sporti su valori del Serie A su castelli d'Ubinti
01:23ricontra il Monza in Moibiri, Sardegna
01:26L'Uvumbo e Ghettano vantano il rauso
01:28in Sardegna ci si adorano la nottesta in Forza
01:31contro la capolista Entella
01:36Dunque, se la cronaca può avere queste lezioni di tutti i nostri
01:40la Guardia di Finanza ha risequestrato 110 kg di cocaina in Sesto
01:46e hanno risequestrato Rosmanuso in Sardegna
01:50due persone sono stati testate a Frimara
01:53e in Moisagata in Sabresone di Uda
01:56la droga viene acquistata in un camion
01:59con la targa polacca
02:01l'Italia si è attivata l'autista di Sudir
02:04che ha donato quattro bursa a Manasa
02:07un'altra persona ha arrivato con una macchina
02:09lui, che è la Finanza, ha deciso di controllare la situazione
02:13e ha introdotto in bursa la droga
02:16100 pacchi di cocaina
02:19di valore di 10 milioni di euro
02:23l'altro che è stato testato a Frimara
02:26un polacco di 38 anni e un uomo di 50 anni
02:31hanno risequestrato 30 mila euro
02:36preso a Vira
02:38Poi Fulvio Baule
02:40da corte d'assisi di appello in Tattari
02:43ha riconfirmato la condanna di primo grado
02:46di un uomo di 43 anni di Piaghe
02:49inculpato per il bocciamento dei sorgo
02:51in Poltudorra
02:53sul fatto che è successo un sefriaggio nel 2022
02:56Baule ha bocciato il corpo di Ascia
02:59Basilio Saladino e Liliana Mancusa
03:02che hanno intervenuto per difendere la villa
03:05della compagnia dei Sommini
03:08che è stata struppata in maniera grave
03:11sul dibattimento di oggi
03:13l'avvocato dei Sommini
03:15ha presentato altri esamini
03:18psichiatrici
03:20che i giudici non usano
03:23dunque si è stato confermato
03:26il primo grado dei giudici
03:28del servizio di assisolamento di Baule
03:30un anno in più
03:33la compagnia dei Sommini
03:35ha perduto la sua patria potestà
03:37San Mulleri
03:39aveva un remburso di 250 mila euro
03:41e mezzo milione di euro
03:43invece si è stato sfilato
03:45da Savennina e dai Sommini
03:47il messaggio del pastore di Sardegna
03:49Montierreola
03:51è stato fatto dagli Stati Uniti
03:53gli antropologi di Valdano
03:55e tutti i settori alimentari
03:57della regione nostra
03:59dal nostro Presidente Nazionale
04:02e sul congresso di Sassozio
04:04il nostro delegato
04:06di Sardegna
04:08prima di tutto il suo gruppo dirigente
04:10con il suo Presidente Battista Qualbu
04:12e i suoi direttori regionali
04:14Luca Saba
04:16la situazione internazionale di Sardegna
04:18e di Sardegna
04:20sono settori
04:22del suo lato
04:24sul mercato americano
04:26e sul mercato romano
04:28il suo Presidente Nazionale
04:30è stato fatto
04:32un accordo
04:34con i messaggi
04:36delle aziende americane
04:38con i rappresentanti
04:40dell'amministrazione Trump
04:42che hanno preso le possibilità
04:44di rinforzare
04:46e mantenere a regola
04:48l'America e l'Europa
04:50in questo caso
04:52è stato fatto un rimburso
04:54dello Stato
04:56delle aziende che hanno fatto danno
04:58a queste città
05:00sono diversi
05:02ma il tempo della burocrazia
05:04è stato troppo lento
05:06è stato fatto in maniera semplice
05:08per rinforzare le aziende
05:10che hanno sofferto
05:12dal Presidente Nazionale
05:14del suo associo
05:16con i direttori
05:18la politica regionale
05:20la maggior parte dell'opposizione
05:22ha avuto obiettivi
05:24sul bilancio
05:26è stato fatto in maniera semplice
05:28per rinforzare le aziende
05:30che hanno sofferto
05:32dal Presidente Nazionale
05:34del suo associo
05:36con i direttori
05:38la politica regionale
05:40la maggior parte dell'opposizione
05:42ha avuto obiettivi
05:44sul bilancio
05:46è stato fatto in maniera semplice
05:48per rinforzare le aziende
05:50che hanno sofferto
05:52dal Presidente Nazionale
05:54è stato fatto in maniera semplice
05:56per rinforzare le aziende
05:58che hanno sofferto
06:00dal Presidente Nazionale
06:02dalla politica regionale
06:04la maggior parte dell'opposizione
06:06ha avuto obiettivi
06:08sul bilancio
06:10è stato fatto in maniera semplice
06:12per rinforzare le aziende
06:14che hanno sofferto
06:16dal Presidente Nazionale
06:18la maggior parte dell'opposizione
06:20ha avuto obiettivi
06:22300 milioni di scetti, questo provvedimento non arriva in aula sotto questi mesi che entrano.
06:27Siamo pronti a collaborare con il centro-destra su questo finanziamento, su questi entri locali,
06:31su queste aziende, su questi settori sociali puro, andando da Roberto De Rio, capo di questo
06:37gruppo, di questo PD, per eseguire un accordo sul trasporto, sull'agricoltura, su queste aziende,
06:45a rispondere Paolo Truzzo, capo dei Fratelli d'Italia, ma voi noi non ci siamo,
06:51l'Italia fa la maggior parte, non ancora Truzzo.
06:55I mesi che entrano, i 7 e i 11 di mezzo aprile, in Nuguro, Mamuiada e Orana, sarà fatto un esercitamento
07:06di protezione civile con la partecipazione di ogni nazione europea.
07:12La prima volta che arriva in Sardegna sarà la presidente di questa regione, Alessandra Todde,
07:17che in Porto ha detto che la protezione civile è una rete internazionale a livello europeo.
07:24L'operatore, Monticento e Pruso, hanno dovuto intervenire in una prova simulare, con un voglio
07:30di ricorpere il suo territorio, con un danno a questo ambiente, a questa popolazione evacuata.
07:35Hanno partecipato i rappresentanti della Sardegna, dell'Austria, della Bulgaria, della Grecia,
07:40della Romagna, della Slovacchia e della Slovenia.
07:43Come ti ricordavo, Mario Marella, direttore generale della protezione civile della Sardegna,
07:49e l'assessore regionale dell'ambiente, Rosana Lacuni, hanno restato in Porto per questo esercitamento
07:55che ha fortificato la collaborazione tra le nazioni e hanno ottenuto una certificazione a livello europeo
08:02dall'assessore dell'ambiente e dai direttori della protezione civile.
08:09L'esercitamento è stato finanziato con 200 mila euro grazie a un bando europeo.
08:16Due persone sono stupite, sono tornate a Sagronaca, sono sul bilancio dell'incidente che è successo
08:21quest'ogni mese nel Sardegna provinciale numero 61, che ha deterrato la porta 131 in due parti.
08:28Tutti i direttori sono stati uccisi, uno dir e uno camion.
08:32Tutti i due sono stati uccisi in forza di Sardegna.
08:35Tutti gli autisti hanno chiesto ai soccorsi delle ambulanze del centro regionale,
08:40hanno chiesto di portare in sospirale le condizioni, ma non hanno voluto farlo.
08:44Sono stati intervenuti anche i pompieri di Aristanesi sul raffico,
08:49che è stato bloccato su un'altra barriga.
08:53I carabinieri e la polizia hanno identificato una barriga minore,
08:58che a sabato passato è stata partita da due gruppi che sono stati attrezzati
09:03in un centro commerciale di Quartuccio.
09:06In tutto ci sono stati attrezzati 80 carabinieri minori,
09:10che sono stati attrezzati dai militari e dalle polizie.
09:12Poi, secondo me, l'ordine e la sicurezza pubblica hanno avvicinato un provvedimento
09:18su quello che è successo l'altro notte.
09:20Sono arrivati a Riola, i clienti, i botteggeri del centro commerciale,
09:24che da un certo tempo hanno chiesto l'intervento delle autorità.
09:29Noi siamo arrivati a fare che il gruppo delle minorette sia stato bloccato
09:33in un centro commerciale di Certaio, di Corpus.
09:39Gentilmente, i turisti di ogni parte della Sardegna hanno partecipato
09:43alla manifestazione Coginelli in Prazza,
09:45un evento organizzato dall'Assozio Cuochi Sardegna
09:48della provincia di Tattari, un progetto dove scopriamo,
09:52prendiamo il nostro territorio,
09:54e facciamo davvero che siamo i presidenti dell'Assozio Tattareso.
09:58Tra le tradizioni di questo paese, la storia del Castello Sardo,
10:03questa manifestazione è stata fatta in Sardegna,
10:07questa bidda, accanto al suo castello,
10:09che è il suo simbolo, tutto il suo territorio.
10:12In Prazza, 150 Coginelli si sono preparati
10:17per questa tradizione, hanno preso l'assessore comunale del turismo,
10:22Giuseppe Ruzzo, il sindacato del Castello Sardo, Maria Lucia Tirotto,
10:28hanno desegnato una manifestazione in Porto,
10:30in Antinaui, dove hanno fatto un'altra borda,
10:33per questa occasione in mano,
10:35per fare un viaggio fino a visitare questa provincia.
10:40E ora, su Sport, cominciano i balloni del Serie A
10:43su Castello, vincendo il Serie A,
10:45in Sao Unipol-Domus, contro il Monza,
10:473-0, il Monza cattura ai 6 punti
10:51della terza ultima, Sempoli.
10:53E proprio contro Sempoli, in Forza,
10:56su Castello, dovrà giocare Domenico Chibeneri
10:59ai 3-0 di squadra di Nicola,
11:02che sta rinascendo con già i 3 punti,
11:04giocando con pazienza contro gli Antinaui,
11:07su allenatori, in antressa partire.
11:09Difatti, nel suo primo tempo, su Castello,
11:11un nervoso metà.
11:12Noi stavamo rinascendo in questa borda del Monza,
11:15con Viola e Corpegonchia.
11:18In questo momento, proprio Viola,
11:21che è stato il protagonista di questa partita,
11:24è arrivato a gol, ancora con Corpegonchia,
11:28sul minuto numero 4 del suo secondo tempo.
11:31Sul Monza, in questo momento,
11:33si è sparato, è entrato Gaetano Luvumbo,
11:35e su Castello è arrivato altro,
11:37su due gol, proprio con Gaetano e Luvumbo.
11:41E sul terzo tempo,
11:42dunque, si è avvenuto a manna,
11:44fino a questa volta a Caprile,
11:46non è arrivato a gol,
11:47ma è andato a mantenersi in attesa.
11:49Attenzione, non c'è ancora Nicola,
11:51ci sono ancora otto partiti
11:53su questo campionato.
11:55Per questa regione,
11:56si è partito contro Sempoli,
11:57che è stato fondamentale,
11:58con Corangiay,
11:59su Sarvese,
12:0010 anni,
12:01fino a questo momento,
12:02su Portieri,
12:03e su Castello,
12:04e lì a Caprile.
12:06Su palloni del Serie C,
12:07notte sta,
12:08è otto e mezzo,
12:09Sardorri sarà giocato in Chiaveri,
12:11contro la capolista Intella.
12:13E' la partita numero 34 del campionato,
12:16la squadra della Ligure
12:18vende punti su 27 partite.
12:21Ha vinto 18 partite,
12:23è arrivato a fare 9 partite.
12:25L'ultima volta che ha riperto
12:26era sul mese di Capogranni,
12:27dell'anno passato.
12:28E' una sfida importante in meta,
12:30dunque si può comprendere i suoi valori,
12:32dei muoi di Sardorri,
12:34che in sua ultima partita
12:35ha vinto in Domo,
12:36contro il Rimini.
12:38La squadra si gira
12:39con i giornalisti,
12:41dunque si appaga un'onda
12:43all'uscita di questa formazione,
12:44che giocherà in notte.
12:46Camboni,
12:47è una partita strutturata,
12:48e forse si arresta in panchina.
12:50Esatto,
12:51i punti rotto sono disponibili,
12:53Sardorri,
12:54dei suoi allenatori grecchi,
12:55hanno bisogno di un'attenzione
12:56perché hanno tutti
12:57gli attaccanti franzoni.
12:59L'Intella,
13:00oltre a vincere,
13:01può arrivare all'estero,
13:03con una promozione diretta
13:04in Serie B.
13:05Sardorri,
13:06invece,
13:07si guerre
13:08per mantenere
13:09il suo posto
13:10in questa classifica.
13:11In questa partita,
13:12di San Dario,
13:13su Vanissan,
13:14ha vinto l'Intella.
13:15E per finire,
13:16grazie per la vostra attenzione.
13:17Ci vediamo
13:18la settimana che viene
13:19con un saluto
13:20da tutti voi.