Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00per l'eccellenza della ristorazione italiana che sarà conferito proprio a
00:04Vinitalia il giorno dell'inaugurazione al maestro, all'eccellenza della nostra ristorazione, Massimo Bottura.
00:14Bottura, eccoci allora, i 30 anni vi viene a festeggiare a Vinitalia. Massimo, oggi una celebrazione qui a Casa Maria Luigia.
00:21Sì, è una cosa per me unica perché penso sia un qualcosa che abbiamo deciso di fare insieme
00:30all'Emilia Romagna, al Vinitali, per celebrare i 30 anni dell'Osteria Francescana.
00:35Quindi abbiamo detto che quest'anno dobbiamo fare di tutto e di più, quindi preparati,
00:40e quindi abbiamo deciso di andare al Vinitali e celebrare i 30 anni nel centro,
00:49nel cuore dello stand del Vinitali, dei vini dell'Emilia Romagna, quindi da Piacenza, dai Colli
00:55Piacentini fin giù verso il mare, in mezzo con questa aria. Così andiamo a celebrare tutti i
01:04sapori dell'Emilia Romagna perché abbiamo deciso di focalizzarci solo su tutto quello che è il
01:10Dop, l'IGP, quindi il parmigiano reggiano, il cotechino, lo zampone, la carne. Ogni cosa è made
01:20in Emilia Romagna e l'abbiamo fatto insieme alla regione perché abbiamo creduto fosse giusto
01:29appunto abbinare a tutti i vini locali i nostri sapori. Quindi entrate e avrete
01:39questa forma, poi la vedrete poi anche dopo, c'è questa forma FF Francescana Family di Rosola,
01:46quindi sulla nostra zocca c'è questo caseificio che due anni fa è stato premiato miglior formaggio
01:52del mondo a Parigi. 36 mesi, quindi entrate e mangiate subito il parmigiano, bevete un
02:00bell'ambruschino, poi avete il tortellante, quindi il tortellante sarà presente in tutti e
02:07quattro i giorni con i tortellini di questi ragazzi meravigliosi e delle grandi nonne,
02:14rigorosamente con la crema di parmigiano reggiano perché tutti vogliamo tornare bambini e poi
02:21cotechino, la mora romagnola, la zuppa inglese, tutte fatte secondo l'espressione di tutti i
02:31ragazzi della Francescana Family, quindi ognuno, la Jessica al gatto verde, Francesco alla
02:39franceschetta, Riccardo al cavallino, ognuno ha dato qualcosa alla Francescana e abbiamo creato
02:46proprio un menù giorno dopo giorno che parli dell'Emilia Romagna e venga abbinato ai nostri
02:52vini. Il nome del ristorante è stato Giuliano della Casa, un'idea di Giuliano della Casa,
02:59osteria poi puntini puntini puntini al massimo, non di massimo, perché Giuliano è un artista
03:10importantissimo per la sua poetica, tant'è che Emilio Mazzoli lo considera sempre un punto di
03:18riferimento quando si parla di poesia, perché è così gentile anche nei suoi tratti, nei suoi
03:24acquerelli, tutto il ristorante è dedicato proprio a Giuliano e a Emilio, perché abbiamo preso tutti
03:32gli acquerelli di un libro che si chiama Oh Well, importantissimo per la poesia, tutto decorato da
03:39Giuliano e li abbiamo proiettati sui muri di questa osteria, e quindi vediamo, osteria al
03:47massimo, proprio per questo ho deciso di essere là tutti i giorni io, con l'Alexa mia figlia,
03:52alla mattina siamo là a fare le colazioni, perché abbiamo deciso di fare anche le colazioni. È un
03:58progetto importante, Massimo ci porta Vinita lì, porta i nostri tortellini e porta il progetto
04:04appunto del tortellante, 40 ragazzi autistici che insieme alle nonne confezionano i tortellini,
04:12il messaggio è diamo dignità ai nostri ragazzi autistici, diamo dignità alle persone un po'
04:20più fragili che a un certo punto si ritrovano a non essere più delle risorse della società,
04:27invece noi li facciamo diventare di nuovo risorse. Tortellante è un laboratorio lavorativo con 40
04:34ragazzi nello spettro autistico che insieme alle nonne confezionano i tortellini, è un prodotto
04:40tipico della nostra terra, noi veniamo da Modena, quindi il prodotto tipo modenese, è un alimento
04:49difficile da confezionare ma che i nostri ragazzi con il supporto di un'equipe scientifica altamente
04:56formata sull'autismo riescono a fare nel migliore dei modi. È anche palestra di autonomia perché i
05:04ragazzi non solo lavorano e confezionano i tortellini ma fanno anche esperienze un domani
05:12come una palestra di autonomia per imparare tutte quelle discipline casalinghe di igiene
05:19personale che li porteranno poi un domani a staccarsi dalle famiglie e ad andare a vivere da soli.