• mese scorso
Trascrizione
00:00Io rinnovo al Generale Goretti, Capo di Sola Maggiore, un saluto molto cordiale. Abbiamo
00:08avuto poc'anzi un colloquio nel corso del quale è potuto ribadire la riconoscenza della
00:14Repubblica alla nostra aeronautica ed è un piacere per me rivolgervi il benvenuto in
00:23rappresentanza della Forza Armata. La vostra delegazione qui rappresenta tutte le donne e
00:31gli uomini dell'Aeronautica Militare e nella sua articolazione è davvero un'occasione per me
00:38importante potervi chiedere di trasmettere a tutte e tutti il ringraziamento per l'impegno
00:44che svolgete. Oggi celebriamo, come abbiamo appunto poc'anzi ascoltato, l'anniversario,
00:51siamo ben oltre il secolo, una Forza Armata che dalla sua istituzione ha sempre rappresentato un
01:01pilastro fondamentale della difesa e della sicurezza del nostro Paese. Un pensiero di
01:09profonda riconoscenza va a tutti gli aviatori che inoltre un secolo di vita appunto hanno
01:17servito la Patria con onore. Rivolgo un pensiero di omaggio alla bandiera di guerra dell'Aeronautica
01:24Militare, pluridecorata, è simbolo di coraggio, di dedizione, di senso del dovere. Questa giornata
01:34è momento di rievocazione, di celebrazione, ma è anche momento di riflessione. Attraversiamo
01:43un'epoca contrassegnata da profonde trasformazioni, geopolitiche, tecnologiche, strategiche,
01:50che confermano la necessità di prontezza, di professionalità, di costante impegno per
01:58garantire sicurezza dell'Italia, difesa della pace, stabilità internazionale.
02:04Le tensioni globali, la competizione, piuttosto caotica per la verità, tra potenze per il
02:12dominio del mondo, l'inattesto ritorno del conflitto convenzionale in Europa e nuove
02:18minacce ibride, dalla guerra cibernetica all'uso strategico dello spazio, stanno alterando
02:25il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale dopo la Seconda
02:32Guerra Mondiale.

Consigliato