Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è il palco scelto per la terza edizione di
00:06Be Kind, il grande evento dedicato alla lotta al bullismo e al cyberbullismo.
00:11900 studenti provenienti da tutta Italia per questa grande manifestazione organizzata dall'Associazione
00:15Contra i Us.
00:16Un momento di riflessione, un momento di confronto, un momento da dedicare alla diversità che
00:22non è diversità nel segno della gentilezza.
00:26Un evento che la città metropolitana e il comune di Firenze hanno voluto ospitare per
00:30continuare a dare un segnale forte sulla rotta da seguire nelle politiche giovanili.
00:35È un segno importante essere qui oggi, che continua un percorso che in città metropolitana
00:41abbiamo negli ultimi anni mantenuto, che è quello che è tipico di questa città, di
00:49essere una città vicina alle tematiche del momento e quindi visto che il bullismo e il
00:56cyberbullismo sono quelle azioni che sono più prossime a queste generazioni, noi dobbiamo
01:04raccontare a queste generazioni che ci sono degli esempi.
01:07Contra i Us e Be Kind che ci affiancano nel mandare un messaggio importante, un messaggio
01:14importante alle ragazze e ai ragazzi di oggi, ossia il potere rivoluzionario della gentilezza,
01:20come ciascuno di noi può essere non soltanto testimone ma anche veicolo e motore di un
01:24cambiamento.
01:25Un evento di portata nazionale che viene visto come una grande occasione anche dalla
01:30regione toscana.
01:31Bisogna dare la possibilità di esprimersi ai più giovani non dicendo ascoltiamo i ragazzi,
01:37ma dicendoli decidiamo insieme, salite sul palco, siate protagonisti, Be Kind ha tantissime
01:42ragazze e ragazzi che sono in platea ma tantissimi di loro sono anche sul palco, quindi non dice
01:48ai giovani voi siete il futuro, ovvero il tempo che verrà, adesso state fuori in sala
01:53d'attesa poi arriverà il momento per dire quello che pensate, gli dice no, vieni adesso.
01:58Non ci sarebbe Be Kind senza la forza organizzativa dell'associazione Contra i Us e del suo presidente
02:03Paolo Russo.
02:04Molto spesso i ragazzi non si accettano, non vedono se stessi all'altezza di tutte le situazioni
02:11e quindi vanno un pochino in tilt, vanno un po' in difficoltà, diventano ancora più
02:15fragili di quello che sono.
02:16Allora l'idea è invece far capire che tutti quanti abbiamo dei punti di forza, tutti quanti
02:20abbiamo dei punti deboli ma che insieme possiamo fare veramente la differenza e cambiare anche
02:24il mondo.
02:25Una lotta quella al bullismo e al cyberbullismo in cui anche il mondo del giornalismo e della
02:30comunicazione ricoprono un ruolo fondamentale.
02:32Noi operatori della comunicazione vogliamo soprattutto in questa occasione, dovremo farlo
02:39sempre, metterci proprio a servizio dei più giovani e cercare con le testimonianze far
02:45parlare soprattutto altri giovani.
02:47Per veicolare al meglio il messaggio di Be Kind si è puntato anche in questa edizione
02:52sulla testimonianza di personaggi del mondo dello sport, dei social e della musica molto
02:57apprezzati dai giovani.
02:58Mi piacerebbe portare la mia esperienza olimpica, che cosa è successo e che valore ho dato
03:05a quello che è successo, perché quando mi dicono com'è andata l'Olimpiade sono costretto
03:10a dire malissimo, dal punto di vista tecnico è stata una disfatta enorme, la mia forza
03:16è stata, anche con l'aiuto dell'affetto delle persone che avevo vicino, dare un valore
03:22diverso a questa disfatta.
03:24Il compito di un cantante, o almeno il compito che mi sento io attualmente, nessuno me l'ha
03:28chiesto, ma comunque sia, a volte i compiti accadono e bisogna solamente, se si ha l'intenzione
03:34di farlo, sposarli, la mia intenzione è quello di dare dei spunti di riflessione ai ragazzi
03:39più giovani tramite quello che faccio.
03:42Non sono di certo qua per essere un esempio, un insegnante di qualcuno, però credo di
03:47poter condividere un po' la mia esperienza, io sono un cantante, quindi con le mie canzoni
03:51spero di mandare un messaggio positivo a tutti i giovani.