Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Fesermonti e quindi iniziamo a entrare dentro questo racconto che con tanti
00:06amici del resto del Carlino vuole un po' ripercorrere. Una storia che inizia 140
00:10anni fa e una cosa che mi colpisce pensando appunto alla nascita del resto
00:16del Carlino è la data in cui esce il primo numero. La data è 20 marzo 1885
00:22in realtà però poi il giornale andrà in edicola per la prima volta il 21 marzo
00:26c'è il primo giorno di primavera ed è molto bella e molto simbolica questa
00:31data perché dentro la parola primavera c'è una parola che è vera, verità e ai
00:36giornali si chiede questo sempre. I lettori ai giornali chiedono la verità
00:40che è molto difficile come sapete e non c'è verità senza un'altra parola
00:45meravigliosa e difficile che è libertà e sono due parole oggi non più così
00:50scontate con tutto quello che sta accadendo e quindi sentirsi sulle spalle
00:55il peso di questi 140 anni di faticosissima verità e libertà che
01:00spesso nel corso della storia si è scontrata con momenti in cui quella
01:04verità e quella libertà non c'erano più, non erano più dati. Beh pensare di
01:09portarla avanti con fatica come diceva il nostro editore anche con la sfida
01:13delle nuove tecnologie è davvero una responsabilità pesante e allora per
01:19cominciare il primo pensiero va ai quattro ragazzi, ai quattro giornalisti
01:24che quel 21 marzo 1885 videro per la prima volta il loro giornale, il resto
01:30del carlino che aveva questa grafica bellissima nel titolo tutta in stile
01:35liberty con una donna che fumava il sigaro, pensate di nuovo l'idea di
01:40libertà, di novità che doveva portare quel giornale. Io vi cito i loro nomi
01:43sono Giulio Padovani, li leggo perché non li voglio sbagliare, Alberto Carboni,
01:47Francesco Ottonolle, Cesare Chiusoli e pensando a loro grazie per questo
01:53applauso. Pensando a loro mi chiedo se se lo sarebbero immaginato che 140 anni
02:04dopo saremmo stati qua, vuol dire quando quando siano le
02:09intuizioni giuste, la forza giusta, la tenacia giusta e la volontà di fare
02:14bene le cose. Allora siccome io non sono sola ma il
02:18resto del carlino ovviamente è una forza straordinaria, pensate ci lavorano
02:23600 tra giornalisti e fotografi e se voi mettete insieme tutte le copie che
02:27ogni anno escono dalla rotativa di Bologna, questa qua, voi fate cinque volte
02:32il giro del mondo per pensare a quanta a quanta produzione, a quante parole escono
02:38fuori ogni giorno, ogni anno da questo giornale e insomma il mio compagno di
02:43viaggio questa sera sarà il vice direttore Valerio Baroncini che chiedo di
02:47raggiungermi sul palco.
02:54Tanto abbiamo fatto per questi 140 anni, due magazine, un sito speciale
03:00ilrestodelcarlino.it slash 140 anni, libri storici, una mostra, tantissimi gli
03:05eventi che il resto del carlino organizza in questo anniversario senza di voi, senza
03:11i territori, il nostro giornale non esisterebbe. Ecco perché faremo partendo
03:17proprio da Bologna un tour in tutte le città del resto del carlino.
03:21Questo è l'elenco dei comuni che patrocino la nostra iniziativa, Ancona,
03:25Ascoli Piceno, Bologna, Cento, Civita Nova Marche, Falconara, Fermo, Ferrara, Forlì,
03:30Imola, Macerata, Numana, Rimini, San Benedetto, ve li vogliamo leggere perché
03:34sono importanti e fra i partner del nostro compleanno ci sono anche Banca di
03:38Bologna, BCC Milbanca, Campa, Car, CN Artigiani Imprenditori d'Italia, Colibri,
03:44Conf Artigianato, Conf Commercio Ascon Bologna, Consorzi Nova, Ecoser,
03:48Fondazione Bologna Welcome, prometto che smetto breve, Fondazione Cassa di
03:52risparmio di Bologna, Fondazione Cassa di risparmio di Ravenna, la Cassa di Ravenna,
03:56Banca di Imola, Gruppo ERA, IMA, BCC Ravennate Forlì Vesi Molese, Regione Emilia
04:01Romagna, Regione Marche, Rekip, Società Dolce e Unipol e per tutti loro vi chiedo
04:06un applauso.
04:13Allora Valerio questa era la parte più difficile perché hai visto quanti erano
04:16è andata e questo però ci racconta, ci dimostra l'affetto appunto, l'attaccamento
04:22alla testata, verso il giornale quindi anche da parte mia un grande un grande
04:25grazie e ora però noi chiamiamo il padrone di casa che ci ospita e che
04:29intanto ringraziamo, il sindaco di Bologna Matteo Lepore.