• l’altro ieri
Milano, 27 mar. (askanews) - Alessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di Alessio Boni e Antonella Attili Alessio Boni e Antonella Attili nei ruoli di Zeus ed Era.Lo spettacolo è in scena al Teatro Manzoni di Milano fino al 6 aprile 2025 per la regia con Roberto Aldorasi e Francesco Niccolini.Iliade canta di un mondo in cui l'etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla, ma sono agiti dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti. La coscienza e la scelta non sono ancora cose che riguardano gli umani: la civiltà dovrà attendere l'età della Tragedia per conoscere la responsabilità personale e tutto il peso della libertà da quegli dèi che sono causa di tutto ma non hanno colpa di nulla. In quel mondo arcaico dominato dalla forza, dal Fato ineluttabile e da dèi capricciosi non è difficile specchiarci e riconoscere il nostro: le nostre vite dominate dalla paura, dal desiderio di ricchezza, dall'ossessione del nemico, dai giochi di potere e da tutte le forze distruttive che ci sprofondano nell'irrazionale e rendono possibile la guerra.Ci sono tutti i semi del tramonto del nostro Occidente in Iliade che, come accade con la grande poesia, contiene anche il suo opposto: la responsabilità e la libertà di scegliere e di dire no all'orrore.A dieci anni dalla nascita, dopo I Duellanti e Don Chisciotte, il Quadrivio, formato da Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer, riscrive e mette in scena l'Iliade per specchiarsi nei miti più antichi della poesia occidentale e nella guerra di tutte le guerre.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La mia idea è insolita, se possiamo dire. C'è un'idea, scritta da lui e soprattutto ideata da Alberto Amorasi e Francesco Nicolini,
00:11che ha messo il verbo in pubblico, di portare in una contemporaneità questi dei, tanto sono immortali,
00:16possiamo parlare in un secondo da due o tre milioni di nostri tre anni, magari, su una spiaggia X,
00:24perché per le mani arrivi in tempo, o perché si sentono distrattati,
00:30non sono più subito in stato di cristallo, ma in un certo senso non si ricorda benissimo di noi,
00:36perché c'è una puntualizzazione che non si è chiara, è una sorta di condominio di pazzi,
00:41di questi otto dei che si ridiscono, ma ognuno ce n'è uno,
00:46uno che gli prega l'altra ossessiva compulsiva, uno una specie di sensofrenico,
00:52una famiglia disfunzionale.
00:56Quindi l'unico momento in cui si sentono vivi e non amoreati della loro immortalità
01:05è quando rimancano, forse per loro, il campionato di calcio migliore che sia mai esistito,
01:11la Champions League dei Dieci Anni, che è appunto la quella di Trogliacchi e Troiani.
01:17Direi che è tutto, vi aspettiamo al 25 marzo, al 6 aprile.
01:23Al Teatro Manzoni, a Milano, mi raccomando.

Consigliato