Category
🥇
SportsTranscript
00:00Un derby in semifinale di Coppa Italia è un doppio evento, mette in palio la qualificazione ad una finale in un teatro suggestivo come l'Olimpico di Roma, ma al tempo stesso diventa un nuovo capitolo di quella infinita storia che è la rivalità cittadina.
00:16Conta di più passare il turno e andare a giocarsi il trofeo oppure vincere il doppio derby di andata e ritorno.
00:24Dipende molto da come e cosa succede, ma il derby lo si ricorda a prescindere. Ha un suo peso specifico che va oltre il turno in cui si gioca.
00:34Quando il Milan ha eliminato l'Inter in semifinale di Champions League nel 2003, i tifosi rossoneri ricordano e mettono sullo stesso piano le emozioni del doppio confronto in semifinale con i Razzurri rispetto a quelle della finale vinta all'Old Trafford in Manchester contro la Juventus.
00:50Nel dicembre 2017 il Milan ha eliminato l'Inter in gara secca nei quarti di finale in Coppa Italia e poi non ha vinto il trofeo a Roma in finale, ma il gol di Patrick Cutrone nei tempi supplementari, l'unico gol di quella sfida, resta ugualmente un chiodo fisso piantato nella memoria, ricordato molto spesso da foto, video, immagini. Un'emozione forte a prescindere dall'esito finale della competizione.
01:16Nel 2023 l'Inter ha perso di misura la finale di Champions League a Istanbul contro il Manchester City, ma il fatto di aver eliminato proprio il Milan in semifinale ha indotto i tifosi nerazzurri ad applaudire ugualmente la loro squadra.
01:32A proposito, l'Inter aveva eliminato i rossoneri anche nelle semifinali di Coppa Italia del 2022. Coppa che poi i rivali hanno vinto in finale contro la Juventus a Roma. Eccolo l'obiettivo, eccola la speranza.
01:48Così come nelle finals di Supercoppa Riad il Milan si è preso nel 2025 la rivincita sulla sconfitta di due anni prima contro l'Inter, l'obiettivo nelle semifinals di Coppa Italia, sempre del 2025, deve essere quello di fare la stessa cosa rispetto a quella eliminazione dal trofeo della Coppa Nazionale del 2022, un'eliminazione che arrivò dopo lo 0-0 dell'andata e il 3-0 interista del ritorno.
02:14Con tante discussioni nate sul 2-0 per un gol annullato a Ismael Ben Nasser che avrebbe potuto riportare in corsa il Milan. Il tema di quell'azione, di quel gol annullato era la posizione attiva o passiva di Pierre Calulu in fuorigioco nei pressi del portiere avversario sul tiro del suo compagno di squadra.
02:44Ismael Ben Nasser, terzo gol stagionale e questo è un gran gol.
02:49Stanno rivedendo, non ci credo, fuorigioco di Calu.
02:56Ma nella prima semifinale derby a colori di Coppa Italia fra Milan e Inter nel 1985 le cose erano andate diversamente.
03:04Senza l'amuleto Mark Hatley, il bomber, i rossoneri allenati da Nils Lidholm erano sfavoriti all'andata ma vinsero 2-1 in Inter-Milan grazie ad un gol nel finale segnato da Andrea Icardi.
03:19Nel Milan-Inter di ritorno 1-1 e rossoneri in finale con gol nerazzurro e parigio rossonero di Roberto Scarnecchia. Un gol che ancora oggi Scarnecchia ricorda, ricorda tutto. Evento, attimo, partita.
03:33Devo dire che fare un gol al derby a Milano è qualcosa di straordinario. Primo perché rimani nel cuore dei tifosi sempre, quindi segnare all'Inter per me è stato come un bigliettino da visita per rimanere nel cuore dei tifosi.
03:50E l'altro è stata una soddisfazione incredibile perché abbiamo pareggiato quel rigore di Chico su Rummenigge e quindi ci ha permesso di viaggiare tranquilli verso la finale della Coppa d'Italia.
04:10È stato un derby con la doppia soddisfazione, il gol e il fatto di aver passato il turno. È stata bellissima perché è stata un'azione dove Terraneo mi ha dato la palla.
04:24Io sono partito da prima della metà campo, avevo questa caratteristica di essere veloce, ho fatto l'1-2 con Etli che mi ha ridato la palla praticamente un pochino dentro il limite dell'area di rigore e ho tirato in diagonale e ho battuto Zenga.
04:42Poi, altra soddisfazione, al di là che siamo amici con Walter, ma aver fatto con la Zenga, insomma uno dei porteri più forti del mondo, era stata una grande soddisfazione. Quindi ricordo bellissimo e sicuramente un Milan di alti tempi.
04:59Il 10 febbraio di 8 anni dopo, nel 1993, Milan e Inter si ritrovano per la partita di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia dopo lo 0-0 dell'andata. La Gazzetta presentò quella partita come il derby dei derby.
05:18A San Siro, serata fredda, nebbiosa, pubblico delle grandi occasioni, 78.000 spettatori paganti, incasso di quasi 3 miliardi e mezzo di vecchie lire. In appena 12 minuti un implacabile Papen affonda l'Inter. Il Milan è subito padrone del campo e mette a nudo i problemi degli avversari, tutto nel primo tempo.
05:36Al quinto minuto, derby di Coppa Italia lentini dopo uno slalom vincente, serve rasoterra Papen che dal limite dell'area piccola brucia tutti e segna l'1-0. Al dodicesimo, secondo gol d'antologia, ancora lentini, fa filtrare a centro area un pallone a mezza altezza e Papen spalla la porta in venta. Un colpo di tacco al volo, 2-0. Dopo la mezz'ora è Gullit che mette la palla nell'angolino. 3-0 e finita, il Milan va in semifinale.
06:02Un ottimo Milan, molto concettato, ha parito forte, è stato molto bravo, un Papen a finalizzare il lavoro della squadra. Credo che sia stata una partita un po' atipica nel risultato, anche se devo dire che il Milan ha giocato una buonissima gara.
06:14Dopo il rumoroso 5-0 tutto rosso-nero del gennaio 1998 firmato Maurizio Ganz nel convalescente Milan di quella stagione allenato da Fabio Capello, riecco rosso-neri e nerazzurri di fronte nel gennaio 2000, sempre a livello dei quarti di finale.
06:30Gara di andata, quella sera, non c'era il fenomeno per definizione Ronaldo che giocava nell'Inter, ma i marcatori di quei due derby, andati al ritorno dei quarti, rispondono ai nomi importanti di Roberto Baggio, Bobo Vieri, Clarence Edorf, Adrian Mutu per l'Inter e della giovane macchina da gol rosso-nera Andriy Shevchenko, tre gol in due partite. Passarono il tour in nerazzurri di Lippi che poi però avrebbero perso contro la Lazio la finale di Coppa Italia.
07:00Con i cambiamenti di format e il passare degli anni, i quarti di finale derby di Coppa Italia fra Milan e Inter diventano gare secche, timbrate da Cutrone nel 2017 a favore dei rosso-neri e da Eriksen nel gennaio 2021 a favore dei nerazzurri.
07:24Ma è nel 2022 che durante la volata scudetto fra le due squadre di Milano si inserisce anche la semifinale rosso-nera-azzurra di Coppa Italia, 0-0 all'andata in casa milanista.
07:35Ma al quarto derby stagionale l'Inter si prende vittoria secca e finale di Coppa Italia contro un Milan che pure, nella prima mezz'ora della ripresa, aveva messo in grande difficoltà il suo avversario diretto.
07:47Decisive la doppietta di Lautaro Martinez nel primo tempo e la rete di Gosens nel finale.
07:54Incasso record quel 19 aprile 2022 per la Coppa Italia oltre 4.100.000 euro con il Milan che per buona parte del secondo tempo ha dimostrato tanto orgoglio.
08:05E senza l'annullamento del gol di Ben Nasser per il potenziale 1-2 chissà che finale avremmo visto.
08:10E' il tema su cui si è soffermato nell'analisi del post-partita il tecnico rosso-nero dell'epoca Stefano Pioli.
08:18L'uomo è un po' testato per farlo di mano e non per il fuorigioco.
08:21Però abbiamo perso, dispiace molto per noi, per il nostro obiettivo, per i nostri tifosi.
08:28Adesso dobbiamo dimostrare di essere forti reagendo in maniera molto convinta e sono sicuro che i ragazzi lo faranno.
08:34L'Inter è stato sicuramente più brava di noi perché ha sfruttato le situazioni, l'ha sfruttato nel momento giusto.
08:42Credo che abbiamo subito il secondo gol appena dopo aver avuto un'occasione importantissima dentro la loro area.
08:48E dopo quelle cambiano l'aspetto soprattutto mentale e anche il tattico delle partite.
08:53Dopo nel suo tempo ci abbiamo provato, questo sicuramente, abbiamo reggito anche bene, abbiamo giocato sicuramente di più nella loro metà campo.
08:59E' chiaro che quel gol li poteva riaprire la partita. Non segnarlo è stato anche lì un contraconto psicologico che ci ha creato difficoltà .